Visualizzazione dei risultati da 1 a 3 su 3
  1. #1
    Utente di HTML.it L'avatar di Kira85
    Registrato dal
    Sep 2008
    Messaggi
    34

    [Windows 8] schermata nera (non all'avvio)

    Salve, ho un Asus nuovissimo ma che ultimamente mi dà problemi. Pensavo di averli risolti analizzando ed eliminando un... qualcosa denominato "lollipop" che faceva andare la CPU a 100% rallentando tutto. In compenso adesso dopo un po' che il pc è acceso (ammetto di non avere fatto caso quanto siano lunghi questi intervalli di tempo) mi appare una schermata nera e il cursore impazzisce. Vedo lampeggiare il cursore per scrivere il testo e a volte si blocca assumendo l'aspetto di una doppia freccia (una che punta in alto e l'altra punta in basso). Mi ritrovo costretta a forzare lo spegnimento che è una cosa che sicuramente non fa bene al pc. Ieri notte ho dovuto farlo 3-4 volte!
    Ho Advanced system care e lo uso ogni giorno, almeno due volte...
    Ho cercato informazioni in giro, ma il problema che hanno molti con la schermata nera è all'avvio, con un cursore immobile e rimane lì anche quando si forza lo spegnimento e si riavvia il pc.
    Non è il mio caso. Succede sempre dopo diverso tempo che il pc è acceso.
    Spero possiate aiutarmi.

  2. #2
    Utente di HTML.it L'avatar di SkinBonno
    Registrato dal
    Dec 2007
    residenza
    Bologna
    Messaggi
    1,139
    Quote Originariamente inviata da Kira85 Visualizza il messaggio
    Salve, ho un Asus nuovissimo ma che ultimamente mi dà problemi. Pensavo di averli risolti analizzando ed eliminando un... qualcosa denominato "lollipop" ....
    fino qualche tempo fa era abbastanza diffuso un virus che creava un file di nome lollipop.exe
    per prima cosa controlla che il pc sia totalmente pulito da virus, segui questa guida e vedi se il problema si risolve. altrimenti allega il log di hijackthis, e ovviamente se nel frattempo ti vengono dati altri consigli seguili.
    La vita è fatta a scale, c'è chi scende e c'è chi cade.

    Se avrei studiato, avessi imparato. [Cit. Leone di Lernia ]

  3. #3
    Ciao, secondo me è sufficiente fare un po di pulizia sul PC:
    per prima cosa vai su pannello di controllo > disinstalla un programma e inizia a disinstallare i programmi inutili (toolbar principalmente), verifica la presenza di un antivirus attivo (se ne hai più di uno installato scegline uno e cancella gli altri onde evitare conflitti e abuso di tempo di CPU), riavvia per convalidare le operazioni appena indicate e accedi a start > esegui e digita msconfig, premi invio e accedi a Servizi (metti la spunta su nascondi tutti i servizi Microsoft) e Avvio.
    su queste due finestre devi selezionare tutti quei programmi che non vuoi lasciare in avvio automatico (inutile dire che l'antivirus deve essere sempre attivo e quindi non va deselezionato).
    Riavvia e dovresti aver risolto il problema (almeno in buona parte); per completare l'opera fai un check up con l'antivirus e avvia un defrag.
    Hi-tech Mind Marco
    NO SPAM GRAZIE
    Ultima modifica di comas17; 03-02-2014 a 19:38

Tag per questa discussione

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.