Visualizzazione dei risultati da 1 a 5 su 5
  1. #1

    non mi legge i fogli di stile esterni

    Buongiorno, mi sono appena iscritta a forum proprio perchè non riesco a trovare una soluzione al mio problema:
    studiando (x)html e css, mi ritrovo via via a provare le cose che imparo e ieri ho provato a fare qualche layout, ma ho riscontrato dei problemi. Premetto che sviluppo su bigfish e/o notepad++, più spesso con bigfish e non capisco come mai non mi legge mai i fogli di stile esterni. Ho controllato più e più volte il percorso della cartella in cui tengo i file .css (è una sottocartella della cartella dove tengo i file .html)..e farli sempre interni è parecchio scomodo e confusionario.
    Vi trascrivo qui il codice (prima quello (x)html e poi quello .css).. mi potreste dire dove sbaglio? sia per il problema che vi ho descritto sopra, sia per il fatto che la pagina è TUTTA e SOLO nera, non si vede altro.
    Per favore, potreste aiutarmi??? Grazieeee

    <!DOCTYPE html PUBLIC "-//W3C//DTD XHTML 1.0 Scrict//EN"
    "http://www.w3.org/TR/xhtml1/DTD/ xhtml-strict.dtd">

    <html xmlns = "http://www.w3.org/1999/xhtml"
    lang="en" xml: lang="en">

    <head>
    <link rel="stylesheet" type="text/css" href= "styles/sitorifatto.css"/>

    <meta http-equiv="content-type" content="text/html; charset= utf-8"/>

    <title>1950 American diner </title>
    </head>

    <body>
    <center>
    <div class="wrapper">
    <div class="head">
    <img src="images/logopiccolo_soluzione_trasparente-300x108" alt="American diner"> 1950 American diner </div>

    <div class="sedi">
    <span class="speciale"> Le nostre sedi</span>
    <dl>
    <dt>Pontedera(PI)</dt>
    <dd>Via Tosco Romagnola, 237 T <br>
    328.3997530 </dd>
    <dt>Calenzano(FI)</dt>
    <dd>Via Vittorio Emanuele II, 40b <br>
    329.6362619 </dd>
    <dt> Forte dei marmi(LU) </dt>
    <dd> Via Provinciale, 153 <br>
    328.8440404 </dd>
    </dl>
    </div>
    <div class="main">
    <span class="speciale">Un po' di noi</span>
    <p>Nei primi anni ’50, dopo la fine della seconda guerra mondiale,
    i diners nacquero proprio con la filosofia di reagire al periodo di austerity e grande tristezza
    che il conflitto mondiale aveva portato nella società, e così tutto fu concentrato sulla gioia di vivere, sulla spensieratezza,
    e il ritrovato piacere di trascorrere tempo insieme gustando un mega hamburger e un milk shake al cioccolato
    ascoltando big joe turner, chuck berry e elvis presley.
    <cite>«L’idea è quella di dare un segnale positivo </cite>
    — continua tristana —
    <cite>tirare su il morale visto il momento grigio che il nostro paese e tutta l’europa stanno attraversando.
    Un po’ di gioia per le nuove generazioni che vivono questi tempi piuttosto bui». </cite>
    Il locale è un ristorante originale, che offre, oltre al ristoro, anche un punto dove ci si può divertire,
    ascoltare musica e fare aggregazione.
    All’interno dei nostri diners ci sono i divanetti tipici, le sedie in metallo e pelle colorata, il pavimento a scacchi,
    i colori pastello e soprattutto le auto più cool dell’epoca:
    come la mitica lincoln datata 1951, uno dei cimeli, naturalmente originali,
    che dopo lunga ricerca tristana è riuscita a portare a casa.
    In un locale tipico americano anni cinquanta non potevano mancare i juke-boxe, uno del 1956 e l’altro del 1959,
    entrambi originali e funzionanti e le cameriere rigorosamente in divisa e su pattini a rotelle.
    Vengono frequentemente organizzati raduni per bikers, appassionati di auto d’epoca, eventi o mercatini rigorosamente di gusto vintage,
    compleanni, feste a tema con menù ad hoc, anniversari, addii a nubilato e celibato e potrete trovare tutti i piatti tipici americani:
    dai maxi hamburger, alle onion’s ring, le alette di pollo fritte, le mitiche donuts,
    una infinità di torte golosissime e tanto, tanto altro ancora!
    <span class="speciale">Che aspettate?! venite a trovarci!</span>
    </p>
    </div>
    <div class="menu">
    <span class="speciale"> Menù </span>
    <p>
    <ul>
    <li><a> Il nostro menù </a></li>
    <li><a> Menù vegetariano </a></li>
    <li><a> Brunch domenicale </a></li>
    </ul>
    </p>
    </div>
    <div class="footer">
    <div class="sinistra"><span class="speciale">ORARI DINERS</span>
    <p>GIORNO DI CHIUSURA : LUNEDI</p>
    <br>
    <p>Dal Martedì - Al Sabato</p>
    <p>19:00 - 01:30 - Apertura serale</p>
    <br>
    <p>Domenica</p>
    <p>11:30 - 01:30 - Orario Continuato</p>
    </div>

    <div class="destra">

    <span class="speciale"> <a> Follow us on Facebook </a> </span>
    <p> Copyright</p>
    <p> Tutti i diritti riservati</p>
    <p>iLa's Design</p>
    </div>
    </div>
    </div>
    </center>
    </body>
    </html>


    .css :

    @font-face{
    font-family: "holiday_home-webfont";

    src: url("font/holiday_home-webfont.eot"),

    url("font/holiday_home-webfont.woff") format("woff"),

    url("font/holiday_home-webfont.ttf") format("truetype");

    }
    @font-face{
    font-family: "riesling-webfont";

    src: url("font/riesling-webfont.eot"),

    url("font/riesling-webfont.woff") format("woff"),

    url("font/riesling-webfont.ttf") format("truetype");

    }

    #wrapper{
    width: 750px;
    border: solid 2px red;
    }

    #head{
    padding: 15px;
    font-family: holiday_home-webfont;
    font-size: 35px;
    text-align: center;
    color: white;
    border: dotted red;
    }

    img{
    width: 300px;
    height: 100px;
    float: left;
    margin: 20px;
    }

    dl{
    list-style-image: url("images/images.jpg");
    }

    #sedi{
    float: left;
    width: 175px;
    font-family: riesling-webfont;
    font-size: 20px;
    color: white;
    text-align: justify;
    }

    #main{
    font-family: riesling-webfont;
    font-size: 20px;
    color: white;
    text-align: justify;
    width: 400px;
    float: left;
    }

    #speciale{
    font-family: holiday_home-webfont;
    font-size: 27px;
    font-style: oblique;
    color: white;
    text-align: center;
    }

    cite{
    font-size: 22px;
    text-decoration: underline;
    }

    #menu{
    font-family: riesling-webfont;
    font-size: 20px;
    color: white;
    text-align: justify;
    width: 175px;
    float: left;
    }

    ul{
    list-style-image: url("images/images.jpg");
    }

    #footer{
    clear: both;
    padding: 15px;
    border: dotted red;
    }

    #sinistra{
    float: left;
    border-collapse: collapse;
    font-family: riesling-webfont;
    }

    #destra{
    font-family: riesling-webfont;
    }

    body{
    margin: 0;
    padding: 0;
    background-color: black;
    }

  2. #2
    Leggi qui, che ti puo' essere utile.

  3. #3
    Moderatore di CSS L'avatar di KillerWorm
    Registrato dal
    Apr 2004
    Messaggi
    5,771
    Ciao e benvenuta sul forum.
    Il tuo codice html riporta svariati errori.

    Come ti ha suggerito Luca puoi utilizzare il validatore online per testare e correggere il codice.

    Aggiungo inoltre che il tuo codice non è per niente XHTML quindi non dovresti utilizzare un DOCTYPE come quello che hai specificato.
    Dal validatore infatti si riscontrano una settantina di errori dovuti a questo.

    Sembrerebbe piuttosto semplice HTML. Sarebbe quindi meglio utilizzare un doctype del genere:
    codice:
    <!DOCTYPE HTML>
    PS: quando posti del codice sul forum è buona norma utilizzare gli appositi i tag di formattazione.
    Installa Forum HTML.it Toolset per una fruizione ottimale del Forum

  4. #4
    Utente di HTML.it L'avatar di Prill
    Registrato dal
    Oct 2006
    Messaggi
    2,947
    Quote Originariamente inviata da Ilaria93 Visualizza il messaggio
    la pagina è TUTTA e SOLO nera, non si vede altro.
    intanto nel css definisci degli id (#main, #wrapper, #sedi eccetera) ma poi sui tuoi elementi richiami una classe (<div class="wrapper"> sarà piuttosto <div id="wrapper"> eccetera), il foglio di stile non viene perciò applicato (una classe andrà invece al posto di #speciale che è riutilizzato più volte)

  5. #5
    Amministratore L'avatar di Vincent.Zeno
    Registrato dal
    May 2003
    residenza
    Emilia-Romagna (tortellini und cappelletti land!)
    Messaggi
    20,783
    ciao ilaria,

    le prossime volte dai titoli significativi e autodescrittivi del problema, grazie



    @luca..... non farmi ripetere che mi metti in imbarazzo...



    difficile trovare un titolo adatto... sempre meglio che "Per favore, potete aiutarmi con questo codice?"
    Ultima modifica di Vincent.Zeno; 17-02-2014 a 16:55

Tag per questa discussione

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.