Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 10
  1. #1
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Sep 2002
    Messaggi
    374

    Strane cartelle che non si riescono a cancellare

    Ciao a tutti.

    Un paio d'anni fa usai un hard disk esterno per archiviarvi dei filmati (copie di mie cassettine MiniDV). A quel tempo comparvero nel contenuto dell'hard disk delle strane cartelle, con non riuscivo a cancellare.

    Adesso ho ripreso ad utilizzare quell'hard disk e vorrei cancellare le strane cartelle, ma non mi è possibile. Si tratta di cartelle i cui nomi sono numeri di quattro cifre: 1025, 1028, 1029 e così via.

    Qualcuno sa dirmi come fare per cancellare quell cartelle e recuperare spazio?

    Grazie in anticipo a chi avrà notizie utili.

    Goditi la vita, è gratis.

  2. #2
    Utente di HTML.it L'avatar di clame
    Registrato dal
    Jan 2002
    Messaggi
    175
    Non riesci a cancellare le cartelle con conseguente contenuto oppure solo le cartelle vuote ?
    Cerca i nomi delle cartelle nel registro e verifica l´abilitazione Admin del account di accesso di Win$ , per cominciare .
    Bye

  3. #3
    Utente di HTML.it L'avatar di nman
    Registrato dal
    Jan 2011
    residenza
    Milano
    Messaggi
    1,333
    Scusatemi se mi intrometto.

    Immaginiamo che la cartella si trova in "C:\Users\I80\Varie" e si chiama "Cartella1"


    Dove la trovo nel registro ??

    Grazie

  4. #4
    Utente di HTML.it L'avatar di clame
    Registrato dal
    Jan 2002
    Messaggi
    175
    @nman, Start-->Esegui-->Regedit-->Strg-F-->Cartella1 --------- >:-)
    Bye

  5. #5
    Il registro con i permessi su filesystem non c'entra una mazza...

    Piuttosto, che errore ottieni cercando di cancellare le cartelle in questione? Cosa contengono?
    Amaro C++, il gusto pieno dell'undefined behavior.

  6. #6
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Sep 2002
    Messaggi
    374
    In effetti penso anch'io che la questione non riguardi il registro.

    Le cartelle contengono tre file:
    eula.rtf
    LocalizedData.xml
    SetupResources.dll
    Di ques ti tre file l'unico che riseco ad aprire è il primo: contiene solo alcune righe, scritte in tante l'inge diverse.

    Se cerco di cancellare una cartella mi appare un alert (insomma una finestrella con sfondo grigio) che dice:
    "
    Impossibile eliminare eula.rtf; Accesso negato.
    Controllare che il disco non sia pieno o protetto da scrittura e che il file non sia attualmente in uso.
    "

    Il disco non è pieno e ci sto archiviando dei documenti.

    Grazie per l'interesse .
    Goditi la vita, è gratis.

  7. #7
    Moderatore di PHP L'avatar di Alhazred
    Registrato dal
    Oct 2003
    Messaggi
    12,452
    Scaricati una versione qualsiasi di Linux, magari Ubuntu, mettila su un CD, avvia in modalità live (ovvero senza intstallare Linux) e cancella le cartelle da lì, vedi se funziona.

  8. #8
    Nulla di grave, semplicemente ci sono ACL sballate, basta resettarle prima di cancellarle... su che sistema operativo lavori?

    (in alternativa, la soluzione di Alhazred è sempre valida, dato che Linux delle ACL Windows di default se ne infischia)
    Amaro C++, il gusto pieno dell'undefined behavior.

  9. #9
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Sep 2002
    Messaggi
    374
    Scusate il ritardo con cui rispondo.

    Linux, non l'ho mai usato, comunque proverò a darmi un po' da fare.

    Mitaly, cosa vuol dire "resettare le ACL"? E soprattutto: come si fa?

    .
    Goditi la vita, è gratis.

  10. #10
    Moderatore di Hardware L'avatar di teo1964
    Registrato dal
    Feb 2006
    Messaggi
    6,138
    Hai provato con file unlocker ?
    link http://www.filehippo.com/it/download_unlocker/
    Solo due cose sono infinite: l'universo e la stupidità umana, ma non sono sicuro della prima - Albert Einstein

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2024 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.