
Originariamente inviata da
Alhazred
Secondo me è solo questione di praticità personale.
In quanto ad occupazione di memoria non penso che includere un file o invocare una classe faccia molta differenza, in entrambi i casi il codice va a finire in memoria.
Allo stesso modo non fa molta differenza in termini di tempo.
Ammettiamo che sia vero ciò che hai riportato nel primo post: vuol dire che l'invocazione di un metodo di una classe impiega il doppio del tempo rispetto alla chiamata di una funzione.
Prova questo codice, ti dice quanto ci mette ad invocare una funzione e quanto ad invocare un metodo... in microsecondi.
A me dice 0, il che vuol dire che non c'è differenza con precisione al microsecondo... e non solo, esegue tutto il codice all'interno del microsecondo.
Codice PHP:
class Pippo
{
function tempo()
{
return microtime();
}
}
$t0 = microtime();
$t1 = microtime();
$diff = $t1 - $t0;
echo "t0: ".$t0."<br />";
echo "t1: ".$t1."<br />";
echo "Tempo di chiamata funzione: ".$diff."<br /><br />";
$pippo = new Pippo();
$t0 = $pippo->tempo();
$t1 = $pippo->tempo();
$diff = $t1 - $t0;
echo "t0: ".$t0."<br />";
echo "t1: ".$t1."<br />";
echo "Tempo di chiamata metodo: ".$diff."<br />";