Visualizzazione dei risultati da 1 a 9 su 9

Discussione: Potenza del Php

  1. #1
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Nov 2012
    Messaggi
    110

    Potenza del Php

    Salve ragazzi, volevo chiedere un vostro parere. Un mio amico deve realizzare un sito di scommesse sportive. Per il progetto utilizzano Struts (Java) e postgresql.

    Gli ho chiesto se sarebbe possibile realizzare un sito del genere con Zend Framework e postgresql. Ha detto di essere molto scettico perchè non ha mai visto siti simili sviluppati in Php.

    Voi cosa ne dite? Conoscete qualche sito del genere sviluppato in Php?

    Grazie

  2. #2
    sinceramente ho visto siti in php anche più complessi!

    e con questo non intendo dire che php sia meglio, a me piacciono e uso sia php che java.
    dico solo che secondo me è fattibilissimo anche con php.
    (non dico nulla al riguardo di zend perchè non l'ho mai usato).

  3. #3
    Utente di HTML.it L'avatar di Webmaster76
    Registrato dal
    Mar 2001
    residenza
    Torino
    Messaggi
    298
    Quote Originariamente inviata da Lucciano Visualizza il messaggio
    Salve ragazzi, volevo chiedere un vostro parere. Un mio amico deve realizzare un sito di scommesse sportive. Per il progetto utilizzano Struts (Java) e postgresql.

    Gli ho chiesto se sarebbe possibile realizzare un sito del genere con Zend Framework e postgresql. Ha detto di essere molto scettico perchè non ha mai visto siti simili sviluppati in Php.

    Voi cosa ne dite? Conoscete qualche sito del genere sviluppato in Php?

    Grazie
    Chiedi a questo tuo amico se conosce per caso questo sito, si chiama "facebook" ed è fatto in php.

  4. #4
    Quote Originariamente inviata da Webmaster76 Visualizza il messaggio
    Chiedi a questo tuo amico se conosce per caso questo sito, si chiama "facebook" ed è fatto in php.
    Hahahaha.. io non lo conosco !

    Bè dai.. diciamo le cose come stanno.. non tutto è in php ! La chat non sfrutta il php e nemmeno il caricamento continuo della board.. come sempre i grandi siti usano un mix di tecniche per rendere il servizio.. se cerchi i video su youtube ci sono ingegneri di facebook che parlano di quello che stà dietro all'interfaccia.. usano python, php (con tecniche particolari per gestire l'enorme carico), node.js.. e server compilati (nel senso di software) appositamente creati da loro..

    Salve ragazzi, volevo chiedere un vostro parere. Un mio amico deve realizzare un sito di scommesse sportive. Per il progetto utilizzano Struts (Java) e postgresql.
    Non è una sorpresa, in ambito finanziario, bancario o dove girano soldi.. dopo i tempi del cobol.. è java a regnare ! Non ti deve stupire che utilizzino java perchè ci sono molti framework per la sicura gestione dei soldi che sono la cosa principale per un sito di scommesse.
    Non è un fatto di efficienza del carico delle pagine ma nella gestione dei soldi. Guarda i siti per l'home banking, sono per la stragrande maggioranza in java.

  5. #5
    Utente di HTML.it L'avatar di Webmaster76
    Registrato dal
    Mar 2001
    residenza
    Torino
    Messaggi
    298
    Quote Originariamente inviata da W Thunderbird Visualizza il messaggio
    Hahahaha.. io non lo conosco !

    Bè dai.. diciamo le cose come stanno.. non tutto è in php ! La chat non sfrutta il php e nemmeno il caricamento continuo della board.. come sempre i grandi siti usano un mix di tecniche per rendere il servizio.. se cerchi i video su youtube ci sono ingegneri di facebook che parlano di quello che stà dietro all'interfaccia.. usano python, php (con tecniche particolari per gestire l'enorme carico), node.js.. e server compilati (nel senso di software) appositamente creati da loro..
    Assolutamente... Era solo per dire che per un sito anche di dimensioni importanti php è comunque una scelta valida e lo scetticismo espresso non ha ragione d'essere. Certo php non è l'unico linguaggio e in certi ambiti non è nemmeno il migliore... ma questo è un'altro discorso.

    A proposito di linguaggi, questa pagina anche se incompleta è interessante:
    http://en.wikipedia.org/wiki/Program...pular_websites


  6. #6
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Nov 2012
    Messaggi
    110
    Quote Originariamente inviata da W Thunderbird Visualizza il messaggio
    Hahahaha.. io non lo conosco !

    Bè dai.. diciamo le cose come stanno.. non tutto è in php ! La chat non sfrutta il php e nemmeno il caricamento continuo della board.. come sempre i grandi siti usano un mix di tecniche per rendere il servizio.. se cerchi i video su youtube ci sono ingegneri di facebook che parlano di quello che stà dietro all'interfaccia.. usano python, php (con tecniche particolari per gestire l'enorme carico), node.js.. e server compilati (nel senso di software) appositamente creati da loro..


    Non è una sorpresa, in ambito finanziario, bancario o dove girano soldi.. dopo i tempi del cobol.. è java a regnare ! Non ti deve stupire che utilizzino java perchè ci sono molti framework per la sicura gestione dei soldi che sono la cosa principale per un sito di scommesse.
    Non è un fatto di efficienza del carico delle pagine ma nella gestione dei soldi. Guarda i siti per l'home banking, sono per la stragrande maggioranza in java.

    Si in ambito bancario, assicurativo e delle scommesse (dove girano soldi) si usa Java. Ma è una questione di comodità, velocità di sviluppo, sicurezza o cosa?

    Un sito di scommesse sportive fatto in Php non è sicuro come uno fatto in Java?

  7. #7
    Moderatore di PHP L'avatar di Alhazred
    Registrato dal
    Oct 2003
    Messaggi
    12,505
    Certo che è sicuro anche scritto in PHP, basta saper programmare come si deve.
    La sicurezza non è una cosa intrinseca del linguaggio.

    Il fatto che per grossi progetti si usi Java è perché ormai si è affermato in questo ambito e fornisce molto materiale già pronto, strumenti dedicati affermati (Hybernate per la persistenza dei dati per esempio) e comunque una letteratura molto più sviluppata rispetto a quanto non si trovi per PHP.

    Ciò non toglie però che se uno vuole può fare la stessa cosa con PHP... lavorando un po' di più.

    Per quanto riguarda Zend, sì, si può fare con Zend così come usando qualsiasi altro framework, il lavoro non lo fa il framework, quello ti mette a disposizione una struttura e delle funzionalità, ma il codice per far fare al sito ciò che ti serve lo devi scrivere tu e puoi scrivere codice per fare qualsiasi cosa tu voglia.

  8. #8
    Sono d'accordo con Alhazred.
    Aggiungerei che il PHP non è così maturo come lo sono i webserver java, i quali anno più anni di sviluppo e di dubug alle spalle. PHP è un ottimo prodotto, ma giovane. I bug di sicurezza ogni tanto saltano fuori.. e non di rado. Guarda i security bug report di PHP e di un webserver java come websphere ( l'anno scorso ho visto 3 report... )
    In una logica di totale diffidenza, chi gestisce soldi richiede la massima sicurezza e stabilità possibile. Vedrai che seglieranno anche un webserver commerciale in modo da avere un supporto certo.

  9. #9
    Un sito di scommesse presume un certo grado di sicurezza, sia per quanto riguarda il trasferimento e l'accesso ai dati sia riguardo alla transazionalità, entrambe cose gestite egregiamente dai vari application server che forniscono il contesto di esecuzione di un'applicazione Java. In PHP, invece, tali supporti dovrebbero essere gestiti e sviluppati manualmente e dubito che chiunque sia in grado di assicurare un grado di sicurezza paragonabile a quello fornito da un application sever.
    Ultima modifica di satifal; 07-03-2014 a 13:13
    "Mai discutere con un idiota. Ti trascina al suo livello e ti batte con l'esperienza." (Oscar Wilde)

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.