Pagina 1 di 2 1 2 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 14
  1. #1

    Inversione dei pneumatici

    Qualcuno fa l'inversione dei pneumatici? Secondo voi serve o è inutile?

    Nel caso il gommista che fa? sposta solo i cerchi davanti dietro senza nemmeno smontare le gomme ?
    "Estremamente originale e fantasioso" By darkiko;
    "allora sfiga crepuscolare mi sa che e' meglio di atmosfera serale" By NyXo;
    "per favore, già è difficile con lui" By fcaldera;
    "se lo apri te e invece di "amore" ci metti "lavoro", l'effetto è lo stesso" By fred84

  2. #2
    certo che é utile.. serve a compensare l'usura delle anteriori .altrimenti poi cambi le ant dopo 40 mila km ma ti ritrovi le post con 3/4 anni sul groppone che diventano dure come la plastica e non tengono piu..cosi tutto il treno ti fa 60/70 mila km tranquillamente
    le gomme hanno una data di produzione ,la sigla dot..dopo 4/5 anni dalla produzione sono prontd per essere cambiate

    non come invece crede qualche capra ignorante quando li senti dire "le posteriori non si consumano mai..le ho da 10 anni"..alla prima curva sul bagnato testacoda assicurato.

    basta che inverta da ant a post,non c'è bisogno di levarle dal cerchio..anche perchè i cerchi son tutti uguali..a meno che non hai una corvette o porsche o smart..

  3. #3
    Assolutamente utile. Con qualche decina di euro te la cavi qui a MIlano.

  4. #4
    Moderatore di PHP L'avatar di Alhazred
    Registrato dal
    Oct 2003
    Messaggi
    12,505
    Se hai un crick ed hai un po' di tempo da perdere te lo puoi fare anche da solo.

  5. #5
    Bene ho letto in giro che vanno invertite circa ogni 10-15.000 km. Ora mettiamo caso che l'amica non si ricorda da quanto le ha su, vado semplicemente al gommista e mi fido della sua parola o ad occhio posso capire anch'io se l'usura è quella giusta per doverle invertire?

    Io non mi sono mai posto il problema per me perchè facendo pochi km le gomme finisco per cambiarle non perchè si sia consumato il battistrada ma appunto perchè si sono vetrificate. Per la seire che per fare 40.000km solitamente ci sto 4-5 anni, quindi a quel punto consumate o no comunque sono già da cambiare perchè "vecchie".
    "Estremamente originale e fantasioso" By darkiko;
    "allora sfiga crepuscolare mi sa che e' meglio di atmosfera serale" By NyXo;
    "per favore, già è difficile con lui" By fcaldera;
    "se lo apri te e invece di "amore" ci metti "lavoro", l'effetto è lo stesso" By fred84

  6. #6
    Moderatore di PHP L'avatar di Alhazred
    Registrato dal
    Oct 2003
    Messaggi
    12,505
    Basta che guardi la profondità degli intagli del battistrada, se c'è molta differenza tra davanti e dietro fai l'inversione, altrimenti no.

    Esatto, in caso di vetrificazione l'inversione non serve a niente.

  7. #7
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Apr 2002
    Messaggi
    446
    Se non erro l'inversione si fa ad X e non la semplice avanti-dietro.

    Dopo l'inversione una equilibratura non fa male....
    Veloce,Affidabile,Economico : Scegline 2

    Se la tua ragazza non te la da, tu non prendertela

  8. #8
    Utente di HTML.it L'avatar di Dwarf
    Registrato dal
    Mar 2002
    Messaggi
    1,884
    Quote Originariamente inviata da saucer Visualizza il messaggio
    Se non erro l'inversione si fa ad X e non la semplice avanti-dietro.
    Dipende dalle gomme, se hanno la freccia che indica il senso di rotazione non è possibile fare l'inversione a X.
    - La chiesa è vicina, il bar è lontano, la strada è ghiacciata. Camminerò con attenzione
    (Vecchio proverbio russo)

  9. #9
    Moderatore di PHP L'avatar di Alhazred
    Registrato dal
    Oct 2003
    Messaggi
    12,505
    Quote Originariamente inviata da saucer Visualizza il messaggio
    Se non erro l'inversione si fa ad X e non la semplice avanti-dietro.

    Dopo l'inversione una equilibratura non fa male....
    L'inversione ad X non è poi così fondamentale, nel normale uso si fanno mediamente tante curve a destra che a sinistra, quindi a meno di casi patologici il consumo degli pneumatici destri e sinistri è lo stesso.

    Per quanto riguarda l'equilibratura, non deve essere l'inversione il motivo per farla, andrebbe fatta ogni tanto o quando si nota qualche vibrazione strana.
    L'equilibratura viene fatta sulla singola ruota messa su un apposito macchinario, non si verifica con le ruote montate sulla propria auto, quindi è indipendente da dove sono montate.

  10. #10
    Sono sempre di più dell'opinione che se fai sui 10.000 km all'anno le gomme arrivi a cambiarle perchè si vetrificano e non perchè sono consumate, quindi l'inversione si può anche evitare. O voi continuereste a tenre gomme di 4 anni anche se non consumate?
    "Estremamente originale e fantasioso" By darkiko;
    "allora sfiga crepuscolare mi sa che e' meglio di atmosfera serale" By NyXo;
    "per favore, già è difficile con lui" By fcaldera;
    "se lo apri te e invece di "amore" ci metti "lavoro", l'effetto è lo stesso" By fred84

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.