Pagina 1 di 2 1 2 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 11
  1. #1

    Come integrare codici Iubenda in licenza Pro?

    Salve a tutti! prima di tutto mi scuso se ho sbagliato sezione, ma non ho idea di dove inserire la domanda. partiamo dal fatto che non ci capisco nulla di codici html e simili ma mi propongo d'imparare. sto creando un sito con websitex5, dovrei inserire il documento sulla privacy così ho acquistato la versione pro di iubenda, perchè quella free non mi sembrava di immediata lettura per l'utente (ma forse dipende solo dalla mia ignoranza). Iubenda da dei codici, tutto ok se si tratta di inserire il pulsante privacy policy sul footer, nulla di più semplice. ma riguardo ad inserire il documento generato entro il form apposito (del modulo di contatto) in cui l'utente dovrebbe scorrere il testo dell'informativa non so come si faccia. l'unica cosa che sono stata di grado di ottenere è scrivere una stupidata tipo "prima di inviare leggere l'informativa qui a fiancoo e accettare ecc ecc". ma l'informativa viene visualizzata dopo aver passato il mouse sull'icona delle info, poi si clicca sulla scritta e si apre il documento. non mi pare un sistema diretto. cosa dovrei fare per integrarlo correttamente?

  2. #2
    o non ho capito bene cosa ti fornisce il servizio Iubenda ma se si tratta di codice html che genera un pulsante che premuto deve visualizzare un documento, il problema viene risolto in due o tre fasi a secondo di cosa hai a disposizione e cioè:
    1. Quale tipo di documento testo, PDF, word, ecc.?
    2. Quale tipo di codice ti viene dato e che funzione genera?

    Se capisco queste cose forse posso darti una mano visto che conosco websitex5
    “Che le cose siano cosi, non vuol dire che debbano andare così. Solo che quando si tratta di rimboccarsi le maniche e incominciare a cambiare, vi è un prezzo da pagare. Ed è allora che la stragrande maggioranza preferisce lamentarsi più che fare”.

    Giovanni Falcone

  3. #3
    perdona l'ignoranza ma non so dirti che documento genera, se può aiutarti a capire, premendo il pulsante che viene inserito si apre una finestra che mostra il testo. ma non credo sia word pdf. il codice inizia così <a href="//www.iubenda.com/privacy-policy/ e termina in questo modo(window, document);</script>, non lo scrivo per intero perchè non so si possa fare. questo è relativo al codice che dovrebbe dare un inclusione del testo diretta

  4. #4
    Ma il documento che genera deve essere visualizzato sul loro sito o lo puoi scaricare e inserire nel tuo?
    “Che le cose siano cosi, non vuol dire che debbano andare così. Solo che quando si tratta di rimboccarsi le maniche e incominciare a cambiare, vi è un prezzo da pagare. Ed è allora che la stragrande maggioranza preferisce lamentarsi più che fare”.

    Giovanni Falcone

  5. #5
    non si parla di download, io non ci capisco nulla ma suppongo che questo codice richiami un documento che si trova sul loro sito. il codice non è molto lungo e non comprende il testo del documento. un codice serve per l'inserimento di quel pulsante. poi c'è il codice per l'inclusione diretta del testo, e po si ottiene il link diretto che non so come usare

  6. #6
    Ciao, conosco WebSite X5 e so che per inserire personalizzazioni, anche semplici, a volte bisogna seguire strade un po' contorte.

    Se ti è sufficiente inserire un link nel modulo mail generato dal programma, guarda se questo esempio ti è utile.

    Questo è il codice jQuery utilizzato da inserire in head:

    codice HTML:
    <script>
        $(document).ready(function() {
            $('form #imObjectForm_1_4_0').parent().append('<a href="https://www.google.it/" target="_blank">Informativa Privacy</a>');
        });
    </script>

    Ovviamente devi personalizzare il selettore #imObjectForm_1_4_0

  7. #7
    ciao.. potresti spiegarmi meglio? dove dovrei inserirlo e il selettore cos'è?

  8. #8
    Il codice è da inserire in Proprietà pagina, esperto, prima della chiusura del tag head.

    Il selettore corrisponde all'id dell'input in cui vuoi inserire il link ed è individuabile nel sorgente della pagina o con gli strumenti messi a disposizione dai browsers (ad esempio con Firefox: tasto destro, analizza elemento).

    Se trovi difficoltà posta un link alla tua prova altrimenti, visto che il software ha un forum di supporto, forse ti conviene chiedere a loro.

  9. #9
    il discorso del selettore è per me ancora incomprensibile ho già domandato sulle answer di website ma ancora non mi ha risposto nessuno da ieri. più tardi provo a capire ciò che mi hai scritto.. grazie comunque

  10. #10
    purtroppo non ho capito nulla di ciò che mi hai detto. ho provato ad inserire il codice in proprietà della pagina come mi hai detto,ma non avendo capito il resto il risultato è che prima viene visualizzato il testo del documento ch'è parecchio lungo, e scrollando la pagina alla fine del testo arriva la home page

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.