
Originariamente inviata da
KillerWorm
@Andrea: Paolo ha ragione. c'è qualcosa che non torna nel codice che hai postato. E' possibile che l'autoformattazione del forum abbia compromesso il codice quando lo hai postato.
Ad ogni modo posto una rielaborazione con un esempio funzionante:
codice HTML:
<!DOCTYPE HTML>
<html>
<head>
<title>Esempio</title>
<meta charset="utf-8">
<style type="text/css">
.testo{display:none}
</style>
<script type="text/javascript">
function toggleMe(id){
var me = document.getElementById(id);
me.style.display = me.style.display!="block"?"block":"none";
var testi = document.getElementsByClassName("testo");
var i = testi.length;
while(i--) if (testi[i]!=me) testi[i].style.display = "none";
}
</script>
</head>
<body>
<a href="javascript:void(0);" onclick="toggleMe('_1')">TITOLO CANZONE 1</a>
<br>
<div class="testo" id="_1">TESTO CANZONE 1</div>
<hr>
<a href="javascript:void(0);" onclick="toggleMe('_2')">TITOLO CANZONE 2</a>
<br>
<div class="testo" id="_2">TESTO CANZONE 2</div>
<hr>
<a href="javascript:void(0);" onclick="toggleMe('_3')">TITOLO CANZONE 3</a>
<br>
<div class="testo" id="_3">TESTO CANZONE 3</div>
<hr>
</body>
</html>
PS: sui tag <a> sarebbe opportuno inserire sempre l'attributo href (a meno che non identifichi il nome di un ancora). In tal caso si può utilizzare javascript per bloccare l'azione del link (vedi esempio).