Visualizzazione dei risultati da 1 a 5 su 5

Discussione: coordinate mouse

  1. #1

    coordinate mouse

    salve a tutti!

    sto progettando un menu dinamico completamente in javascript.
    appena il mouse si muove sopra un determinato div, viene creato una specie di menu a tendina; il problema è che appena sposto il mouse dal div il menu a tendina scompare siccome viene richiamato l'evento onmouseout riferito al div stesso.

    ho pensato allora di verificare, nell'evento onmouseout riferito al div, se esiste il menu a tendina e soprattutto se il mouse ci è sopra! esiste un modo per intercettare l'evento?

    non avendolo trovato ho cercato su internet le funzioni per rilevare la posizione del mouse e ho trovato clientx e clienty: il mio codice però non funziona correttamente: alcune volte si vanno a creare più copie del menu dinamico, l'una sovrapposta all'altra, o si vede senza scritte... insomma, questo è il codice:

    codice:
    function check_dyn_menu_hover( elementID )    //viene passato l'id del menu dinamico
    {
    	var checking= true;
    	var cur_menu= window.document.getElementById( elementID );
    	
    	if ( (event.clientX < (Math.floor(0.1*innerWidth)) || event.clientX > (Math.floor(0.1*innerWidth) + cur_menu.clientWidth)))
    		checking= false;
    		
    	if (event.clientY > (30 + MAX_OPTION*30))	//MAX_OPTION è il numero di voci
    		checking= false;
    	
    	return checking;
    }

  2. #2
    Moderatore di Annunci siti web, Offro lavoro/collaborazione, Cerco lavoro L'avatar di cavicchiandrea
    Registrato dal
    Aug 2001
    Messaggi
    26,133
    Io proverei ad usare jquery-ui per la compatibilità questo event.clientY/clientX non credo si cross-browser (compatibile con la maggior parte dei browser e delle versioni) provando a trasformare questo se non conosci jquery prova a cercare in rete qualcosa di simile, rifarlo da zero senza buone conoscenze js lo ritengo più difficile.... ma forse sbaglio.

    Cavicchi Andrea
    Problemi con javascript, jquery, ajax clicca qui

  3. #3
    innanzitutto grazie per la risposta

    purtroppo io non conosco il jquery... quindi cosa mi consiglieresti di fare? stavo leggendo prima anche qualcosa a proposito della proprietà addEventListener: può essermi utile che tu sappia?

  4. #4
    Moderatore di Annunci siti web, Offro lavoro/collaborazione, Cerco lavoro L'avatar di cavicchiandrea
    Registrato dal
    Aug 2001
    Messaggi
    26,133
    addEventListener è più compatibile coi browser (ma lo conosco poco), molto dipende dalle conoscenze e dove deve funzionare se è un menu per una intranet (girare in locale) e una cosa se deve funzionare in rete su tablet e smartphone e pc e tutt'altra cosa.
    Non posso essere più preciso non conoscendo il progetto, come dicevo se non conosci jquery cerca in rete qualcosa di simile, farsi capire qui e trovare una soluzione credo sia più difficile che cercare in google (ma è solo un opinione)
    Cavicchi Andrea
    Problemi con javascript, jquery, ajax clicca qui

  5. #5
    su questo sono assolutamente d'accordo: non sono un appassionato del javascript o "linguaggi web" in generale. a scuola il profe mi ha dato da fare un progetto javascript a nostra scelta( questo progetto non è quindi niente di particolare o difficile). siccome è la seconda volta che uso il js speravo di orientarmi meglio con persone che ne conoscono più di me... continuo la mia ricerca online allora, se hai voglia di darci un'occhiata posto anche il codice completo, altrimenti non fa niente

    sei stato comunque molto disponibile e d'aiuto, grazie

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.