Visualizzazione dei risultati da 1 a 4 su 4
  1. #1
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Aug 2011
    Messaggi
    144

    Programma per interfaccie grafiche/applicazioni

    Ciao a tutti,

    sono un neofita nella programmazione java e ho bisogno di chiedere alcuni consigli ai più esperti di voi.

    Premetto che non ho mai programmato in java e questa è la prima volta che mi accingo a farlo.

    In particolare dovrei realizzare un'interfaccia grafica/applicazione in cui, tra le altre cose, inserire dei bottoni in modo tale che quando un utente fa click su di essi, si aprino delle pagine web presenti in un server remoto. Inoltre, tale applicazione dovrà interfacciarsi con un dispositivo elettronico (Arduino).

    Inanzitutto vi chiedo se conoscete qualche guida che posso seguire per impiantare le basi del linguaggio e realizzare l'interfaccia di cui sopra.

    Seconda cosa che vi chiedo è il software da utilizzare. Ho installato Eclipse e dopo alcune ricerche ho integrato il plugin google builder. Pensate abbia gli elementi giusti per iniziare?


    Ho parlato di linguaggio Java perchè è quello + usato e conosciuto nell'ambito della programmazione ad oggetti e quindi adatto alla realizzazione delle interfacce, ma se qualcuno al mio posto opterebbe per un altro linguaggio, sono ben accetti consigli al riguardo.

    Grazie e buona domenica

  2. #2
    Utente di HTML.it L'avatar di Scara95
    Registrato dal
    Jul 2009
    residenza
    Zimella (VR)
    Messaggi
    2,589
    Se devi fare qualcosa di serio la strada è lunga, se ti accontenti di fare le cose senza capirle ti basta un GUI Builder (eg quello integrato in vari IDE, ad esempio NetBeans, o i plug-in per Eclipse...).
    Se vuoi realizzare interfacce grafiche più velocemente/semplicemente puoi utilizzare linguaggi "dedicati". Ad esempio tcl/tk (facilmente integrabile con C), REBOL, Python+Qt, C+IUP+LED...
    L'ultima potrebbe essere un'alternativa considerabile, dato che conosci già il C: IUP è una libreria grafica C che può essere usata nativamente, può usare un linguaggio dedicato (LED) per definire l'interfaccia e poi controllare il tutto da C, oppure può usare lua è interfacciarsi con C quando necessario.
    Insomma le alternative sono tante.

    Il consiglio è di prendere il linguaggio che già conosci e usare quello.

    + usato e conosciuto nell'ambito della programmazione ad oggetti e quindi adatto alla realizzazione delle interfacce
    da cosa questo giudizio?!
    "Quid enim est, quod contra vim sine vi fieri possit?" - Cicerone, Ad Familiares

  3. #3
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Aug 2011
    Messaggi
    144
    ok. Posso chiederti cosa ne pensi di Visual Basic? Credo che abbia a che fare con il C...

    da cosa questo giudizio?!


    Mi capita spesso di vedere la parola Java quando si tratta di interfacce che non C o qualsiasi altro linguaggio. Cmq non è un giudizio ma solo una mia idea.

  4. #4
    Utente di HTML.it L'avatar di oregon
    Registrato dal
    Jul 2005
    residenza
    Roma
    Messaggi
    36,480
    Quote Originariamente inviata da mbistato Visualizza il messaggio
    ok. Posso chiederti cosa ne pensi di Visual Basic? Credo che abbia a che fare con il C...
    Che c'entra?
    No MP tecnici (non rispondo nemmeno!), usa il forum.

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.