Visualizzazione dei risultati da 1 a 4 su 4
  1. #1
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jun 2014
    Messaggi
    2

    Via non raggiunta da ADSL

    Ciao a tutti!

    Vorrei sapere se qualcuno del forum ha già avuto esperienza in merito a questo problema.

    Mi sono trasferito in una casa di nuova costruzione, che è in una zona del paese già coperta dall'ADSL di Telecom.

    Questa casa però è situata in un nuovo "prolungamento" della via già esistente e 'cablata' da Telecom.

    Al 187 e nel negozio Telecom mi è stato quindi riferito che il mio indirizzo non è ancora presente nella Rete Telecom, anche se , per assurdo, la casa prima della mia è raggiunta senza problemi, proprio perchè casa mia è stata costruita dopo che Telecom cablasse questa via.

    La dipendente del negozio Telecom mi ha però lasciato intendere che, visto che questa nuova 'area' è molto piccola e visto che gli appartamenti in tutta questa nuova via (peraltro ora ancora invenduti) conterrebbero al massimo 6 famiglie, non sarebbe abbastanza conveniente per Telecom portare l'adsl in questa nuova via (con tutti i lavori di scavo e posa che ne conseguono) e quindi è possibile che, a meno che non scelga io di pagare personalmente il tecnico e i lavori per portarla, l'adsl li non arriverà.

    Ma è possibile questa cosa? Non vorrei abbonarmi comunque a Telecom e dover pagare un alto costo al tecnico (che nessuno sa con precisione) o magari pagare l'abbonamento e attendere invano che prima o poi qualcuno porti l'adsl a casa mia.

    In alternativa, ho visto che la zona è ben coperta da servizi WiMax , come ad esempio Eolo. e' piu conveniente affidarsi a questo tipo di soluzione? Qualcuno ci è già passato?

    Grazie!

  2. #2
    Non vedo il problema, se c'è l'adsl, fai domanda di una nuova linea, magari non in negozio ma al 187, che forse sono più aggiornati e comunque il servizio deve essere fornito per legge!
    se i cavi ci sono verrà collegata una linea telefonica subito se invece è una nuova lottizzazione chi ha costruito le abitazioni è obbligato a predisporre le tubazioni che entrano a casa per questo senti il lottizzatore.

  3. #3
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jun 2014
    Messaggi
    2
    Quote Originariamente inviata da alberto6017 Visualizza il messaggio
    Non vedo il problema, se c'è l'adsl, fai domanda di una nuova linea, magari non in negozio ma al 187, che forse sono più aggiornati e comunque il servizio deve essere fornito per legge!
    se i cavi ci sono verrà collegata una linea telefonica subito se invece è una nuova lottizzazione chi ha costruito le abitazioni è obbligato a predisporre le tubazioni che entrano a casa per questo senti il lottizzatore.

    Ciao e grazie per la risposta!

    In realtà è proprio la via a non essere raggiunta, è una via nuova e molto piccola, e quindi la Telecom dovrebbe portare i cavi della propria adsl nella mia via.

    Questa via però è molto piccola ed ospita quindi poche famiglie. Mi è quindi stato detto che l'intervento del tecnico per portare i 'cavi' nella via dovrò sostenerli io...

  4. #4
    leggi la nota 2 del tab Costi: https://www.telecomitalia.it/telefon...ica/linea-base
    e anche qui: https://www.telecomitalia.it/assistenza/assistenza-amministrativa/attivazione

    quello che puoi fare intanto è cercare il ripartilinea Telecom a voi più vicini, vedi come sono fatti:
    https://www.flickr.com/photos/antidi...de/2346428102/
    https://www.flickr.com/photos/antidi...de/2346428102/
    perchè in genere poi vi collegheranno ad uno di questi. poi ce ne sono anche su pali, ovviamente più piccoli.

    possono esserci altre problematiche, (distanza eccessiva o rete satura, cioè non ci sono più doppini liberi). in questo caso poi potrebbero anche portarvi i cavi, ma passare tramite un multiplex, in sostanza l'adsl non sarà permessa, perchè i doppini saranno usati per più di un'utenza ciascuno.
    altra connessione è tramite una linea rigida direttamente dalla centrale (cioè non si passa per un ripartilinea)
    Ultima modifica di Generale Nero; 24-06-2014 a 13:37

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.