Pagina 1 di 2 1 2 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 12

Discussione: mascheramento codice

  1. #1

    mascheramento codice

    salve,
    ho fatto un piccolo programmino in php che dovrà girare su un server aziendale a cui potranno accedere delle persone.
    Siccome non mi và che possano leggere il codice sorgente, mi piacerebbe poterlo mascherare.
    cercando sul web ho letto che ci sono diversi metodi.
    Vorrei un consiglio da voi esperti su quale utilizzare per andare sul sicuro sia in termini di sicurezza (e quindi ben criptato) sia in termini di prestazioni per chi poi deve usarlo nel browser.

    grazie.

  2. #2
    Moderatore di PHP L'avatar di Alhazred
    Registrato dal
    Oct 2003
    Messaggi
    12,452
    Per fare una cosa simile dovrai installare un'applicazione sul server in grado di decodificare il codice criptato, lo puoi fare? Altrimenti se non puoi installare niente sul server è inutile.

  3. #3
    il server sarà un computer Windows su cui installerò xampp

  4. #4
    Moderatore di PHP L'avatar di Alhazred
    Registrato dal
    Oct 2003
    Messaggi
    12,452
    Di software per l'offuscamento ce ne sono diversi, ma praticamente tutti a pagamento:
    - Zend Guard
    - IonCube PHP Encoder
    - Source Guardian
    - Nu-Coder

    hai solo l'imbarazzo della scelta.

  5. #5
    ho trovato bcompiler come gratuito http://www.html.it/articoli/protegge...n-bcompiler-1/

    potrebbe andare? qualcuno l'ha usato per caso?

  6. #6
    Ma perché?

    Cos'ha di così segreto? Quale algoritmo innovativo hai scoperto?

    Usi librerie esterne opensource? Se si, non ti sembra un po' contraddittorio? (a parte che in questo caso dovresti leggerti bene le licenze).

    Comunque se vuoi un consiglio.. fregatene. Tanto la gente non ci sa (e i bravi non ci vogliono) mettere mani su codice altrui.

  7. #7
    Niente di innovativo purtroppo, voglio semplicemente legare a me il cliente ed evitare che un domani possano rivolgersi a qualcun'altro per integrare altre funzionalità ad un programma nato da me su cui io ho buttato il sangue
    Purtroppo deve funzionare tutto in una rete LAN senza connessione internet, altrimenti avrei messo tutto su un mio spazio web e il problema non si sarebbe posto

  8. #8
    Capito.


    Beh se vuoi una mia opinione (dettata un po’ dall’esperienza): lascia perdere


    Piuttosto fatti pagare un pelo di più e metti per iscritto che nel lavoro sono compresi i sorgenti.


    Dalla mia esperienza, su lavori complessi, in pochi hanno la voglia, la capacità e l’esperienza di metterci mano. Per cui il cliente tornerà sempre da te :-)


    Inoltre, secondo me, legare il cliente a te con questi “mezzucci” alla lunga non paga. Il cliente te lo leghi con l’affidabilità e la competenza. Se invece vuole risparmiare e preferisce dare il tutto a suo nipote perché costa meno, beh… meglio perderlo che mantenerlo (e comunque ti sei fatto pagare i sorgenti, su cui il nipote difficilmente ci saprebbe metter mano).


    In questo modo ti dimostri corretto col cliente, e gli fai pagare la consapevole libertà di potersi affidare anche a qualcun altro nel caso tu dovessi vincere alla lotteria e trasferirti alle Hawaii. Al 99% pagherà di buon grado questa libertà, ma continuerà ad affidarsi a te.


    (mia esperienza)

  9. #9
    Sono comunque d'accordo con te

  10. #10
    Quote Originariamente inviata da chumkiu Visualizza il messaggio
    Capito.


    Beh se vuoi una mia opinione (dettata un po’ dall’esperienza): lascia perdere


    Piuttosto fatti pagare un pelo di più e metti per iscritto che nel lavoro sono compresi i sorgenti.


    Dalla mia esperienza, su lavori complessi, in pochi hanno la voglia, la capacità e l’esperienza di metterci mano. Per cui il cliente tornerà sempre da te :-)


    Inoltre, secondo me, legare il cliente a te con questi “mezzucci” alla lunga non paga. Il cliente te lo leghi con l’affidabilità e la competenza. Se invece vuole risparmiare e preferisce dare il tutto a suo nipote perché costa meno, beh… meglio perderlo che mantenerlo (e comunque ti sei fatto pagare i sorgenti, su cui il nipote difficilmente ci saprebbe metter mano).


    In questo modo ti dimostri corretto col cliente, e gli fai pagare la consapevole libertà di potersi affidare anche a qualcun altro nel caso tu dovessi vincere alla lotteria e trasferirti alle Hawaii. Al 99% pagherà di buon grado questa libertà, ma continuerà ad affidarsi a te.


    (mia esperienza)
    concordo in pieno anche per esperienza personale!!

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2024 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.