Visualizzazione dei risultati da 1 a 4 su 4
  1. #1

    Slider immagini con Javascript

    Salve a tutti....
    consideriamo l'esempio riportato in questo link:
    http://www.html.it/articoli/3647/esempi/livello-3.html
    Qualcuno sarebbe così gentile da spiegarmi come poter estendere il codice per n immagini (n>=5) ?
    Ho provato con le ovvie aggiunte:

    <li
    >
    <imgsrc="img/5.jpg"id="img5"alt=""/></li>

    Nella classe "slider" e

    <a href="#img5" class="nav_btn">5</a>


    nella classe "navigation"; ma al posto della 5° immagine mi visualizza un riquadro vuoto; ovviamente il percorso all'immagine 5.jpg è corretto.
    Dove sbaglio ?
    Grazie mille per l'aiuto
    Deltaelectronics



  2. #2
    Moderatore di Annunci siti web, Offro lavoro/collaborazione, Cerco lavoro L'avatar di cavicchiandrea
    Registrato dal
    Aug 2001
    Messaggi
    26,133
    Posta un link alla tua pagina demo pubblica (tuosito.xxxx/paginademopubblicaslide.xxxx)
    Cavicchi Andrea
    Problemi con javascript, jquery, ajax clicca qui

  3. #3
    Moderatore di CSS L'avatar di KillerWorm
    Registrato dal
    Apr 2004
    Messaggi
    5,771
    Ciao. Premetto, quando posti del codice sul forum dovresti fare la gentilezza di usare gli appositi tag di formattazione (vedi info utili nel regolamento interno). Grazie.

    Il problema dipende dalla larghezza dell'elemento ul.
    Sul foglio di stile livello-3.css per la classe .slider è impostato width: 1920px;
    codice:
    .slider {
        position: absolute;
        top: 0;
        left: 0;
        height: 320px;
        width: 1920px;
    }
    Chiaramente è impostato per contenere quattro elementi (li) con una larghezza di 480px l'uno.
    Il quinto elemento non può essere contenuto in quella larghezza, per cui salterà sotto e non si vedrà nello slider.

    Puoi risolvere semplicemente impostando quella larghezza per quello che serve a te. Puoi farlo sul file css esterno o, nel caso, direttamente nel codice html con un css in linea sull'elemento .slider:
    codice:
    <ul class="slider" style="width:9999px">
    Per una soluzione più ottimale si potrebbe pensare di impostare tale dimensione sul JavaScript, in modo che calcoli in automatico il valore che serve effettivamente.

    Oppure puoi cercare uno slider più performante e facilmente gestibile.
    In jQuery c'è ne sono veramente tanti, basta fare qualche ricerca su guggol.
    Installa Forum HTML.it Toolset per una fruizione ottimale del Forum

  4. #4
    It works....
    Thank you very much for your help !!!!
    Deltaelectronics

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.