Visualizzazione dei risultati da 1 a 6 su 6

Hybrid View

  1. #1

    Orologio con javascript

    Salve a tutti!
    Qualcuno sa spiegarmi passo passo cosa significa tutto quello che c'è scritto qui???
    Mi è servito per fare un orologio nella mia pagina web ma mi serve sapere ogni minimo particolare di questa funzione. Vi ringrazio anticipatamente!

    <script type="text/javascript">
    function clock() {
    var data = new Date();
    var ora = data.getHours();
    var min = data.getMinutes();
    var sec = data.getSeconds();
    if (min < 10) {
    min = "0" + min;
    }
    var sign = sec %2 == 1 ? ":" : ":";
    var output = ora + sign + min;
    document.getElementById("orologio").innerHTML = output;
    setTimeout("clock()",1000);
    }
    clock();
    </script>
    <div id="orologio"></div>
    <script type="text/javascript">
    clock();

  2. #2
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Feb 2014
    residenza
    Voltati
    Messaggi
    913
    codice:
    function clock() { // Definisce la funzione "clock"
    var data = new Date(); // assegna alla variabile "data" la data corrente
    var ora = data.getHours(); // assegna alla variabile "ora" l'ora corrente
    var min = data.getMinutes(); // assegna alla variabile "min" il minuto corrente
    var sec = data.getSeconds(); // assegna alla variabile "sec" il secondo corrente. Puoi cancellare questa riga tanto non è usata nel codice
    if (min < 10) { // Se "min" è minore di 10
       min = "0" + min; // aggiunge uno "0" davanti a "min"
    } // (Serve per avere i minuti sempre a due cifre, ad esempio 9 => 09)
    var sign = sec %2 == 1 ? ":" : ":"; // Se il resto della divisione tra "sec" e "2" è 1 assegna alla variabile sign il valore ":", altrimenti il valore ":"
    // Quest'ultima riga è meglio scriverla così:
    // var sign = ":";
    var output = ora + sign + min; // Assegna alla variabile "output" il valore della variabile "ora" concatenato a quello della variabile "sign" concatenato a quello della variabile "min"
    document.getElementById("orologio").innerHTML = output; // Scrive nel div #orologio la variabile output
    setTimeout("clock()",1000); // Dopo 1 secondo richiama la funzione. clock
    }
    clock(); // Richiama la funzione "clock". Meglio cancellare questa riga perché genererà un errore: il div #orologio non è ancora stato caricato
    </script>
    <div id="orologio"></div>
    <script type="text/javascript">
    clock(); // Richiama la funzione "clock"
    Ultima modifica di tampertools; 29-06-2014 a 19:16
    No

  3. #3
    Grazie mille, sei stato gentilissimo! La prima parte ora mi è chiara. La seconda (che ho scritto qui sotto) non molto. Cioè, a cosa serve di preciso? Grazie ancora!
    </script>
    <div id="orologio"></div>
    <script type="text/javascript">
    clock(); // Richiama la funzione "clock"

  4. #4
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Feb 2014
    residenza
    Voltati
    Messaggi
    913
    Intendi le prime tre righe o la quarta?
    No

  5. #5
    Le prime tre

  6. #6

Tag per questa discussione

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.