Visualizzazione dei risultati da 1 a 6 su 6
  1. #1
    Utente di HTML.it L'avatar di longline
    Registrato dal
    Sep 2001
    Messaggi
    5,363

    "Visualizza i sorgenti della pagina" diverso da "Ispeziona elemento"

    Perché il codice che ottengo con "Visualizza i sorgenti della pagina" è diverso dal codice che ottengo con "Ispeziona elemento"?

  2. #2
    Amministratore L'avatar di Vincent.Zeno
    Registrato dal
    May 2003
    residenza
    Emilia-Romagna (tortellini und cappelletti land!)
    Messaggi
    20,783
    robe da area software... per ora lasciamo qui

    l'ispezione dell'elemento comprende anche la visualizzazione delle funzioni della pagina stessa, la sola visualizzazione del codice no

  3. #3
    Utente di HTML.it L'avatar di longline
    Registrato dal
    Sep 2001
    Messaggi
    5,363
    Quote Originariamente inviata da Vincent.Zeno Visualizza il messaggio
    robe da area software... per ora lasciamo qui
    Perché software? Non si tratta intanto di HTML?
    Quote Originariamente inviata da Vincent.Zeno Visualizza il messaggio
    l'ispezione dell'elemento comprende anche la visualizzazione delle funzioni della pagina stessa, la sola visualizzazione del codice no
    Le funzioni non sono nell'HTML della pagina?

  4. #4
    Amministratore L'avatar di Vincent.Zeno
    Registrato dal
    May 2003
    residenza
    Emilia-Romagna (tortellini und cappelletti land!)
    Messaggi
    20,783
    Quote Originariamente inviata da longline Visualizza il messaggio
    Perché software?
    perché è un'utility di un programma che usi, non stai parlando di codice

    Quote Originariamente inviata da longline Visualizza il messaggio
    Le funzioni non sono nell'HTML della pagina?
    si... ma nel sorgente vero e proprio, è scritto cosa faranno fare al browser

    se dico a una funzione di stampare da 1 a 10, scrivo il codice che il browser deve eseguire.
    non scrivo a mano da 1 a 10.

    quindi NON scrivo html nella pagina, ma istruisco il browser per eseguila come se ci fosse

    è chiaro?

  5. #5
    Utente di HTML.it L'avatar di longline
    Registrato dal
    Sep 2001
    Messaggi
    5,363
    Quote Originariamente inviata da Vincent.Zeno Visualizza il messaggio
    si... ma nel sorgente vero e proprio, è scritto cosa faranno fare al browser

    se dico a una funzione di stampare da 1 a 10, scrivo il codice che il browser deve eseguire.
    non scrivo a mano da 1 a 10.

    quindi NON scrivo html nella pagina, ma istruisco il browser per eseguila come se ci fosse

    è chiaro?
    Chiarissimo. Non occupandomi di elaborazioni lato client non ci avevo pensato.
    Quote Originariamente inviata da Vincent.Zeno Visualizza il messaggio
    perché è un'utility di un programma che usi, non stai parlando di codice
    Difatti quasi sicuramente approfondendo dovrò cambiare sezione... ma per ora mi interessava partire dall'html per capire che differenza c'era tra le due "versioni" dell'html. Anzi, a questo punto, come si chiama l'html risultante dopo l'esecuzione del vario codice lato client?

  6. #6
    Amministratore L'avatar di Vincent.Zeno
    Registrato dal
    May 2003
    residenza
    Emilia-Romagna (tortellini und cappelletti land!)
    Messaggi
    20,783
    non ha un nome proprio: è sempre codice interpretabile dal browser.
    quindi html, css, js...

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.