Visualizzazione dei risultati da 1 a 4 su 4

Discussione: Consiglio Modem

  1. #1
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jun 2014
    Messaggi
    0

    Consiglio Modem

    Ciao a tutti. non sono molto esperto quindi non so bene di che modem ho bisogno, mi servirebbe dello stesso tipo di quello telecom aAlice Gate VoIP..


    Comunque ho la 20mb della telecom e vorrei un modem decente non troppo costoso buono x giocare online dal punto di vista delle porte ecc. Gioco su xbox..


    attualmente come ho detto ho il modem della telecom Alice Gate VoIP quindi me ne servirebbe uno con la stessa potenza di wifi ma non troppo potente da quel punto di vista..


    se è possibile non vorrei spendere più di 30-40 euro cmq ditemi voi e poi valuterò


    grazie in anticipo

    se c'è su amazon è ancora meglio così lo prendo da lì..
    Ultima modifica di mely-93; 02-07-2014 a 00:06

  2. #2
    Moderatore di ADSL e connettività, Reti LAN e Wireless e VoIP L'avatar di fivendra
    Registrato dal
    Jun 2001
    residenza
    Treviso
    Messaggi
    23,939
    Che cosa significa: "me ne servirebbe uno con la stessa potenza di wifi ma non troppo potente da quel punto di vista".

    Comunque ti consiglio il Netgear dgn2200 V4, ottimo dal punto di vista del modem, nella media come potenza WiFi. Dovresti trovarlo sui 49 euro
    Fivendra - LTE Powered: @fivendra - Facebook

    Smartphone: Apple iPhone 6 Plus
    Tablet: Microsoft Surface Pro 3 Windows 10
    Piano Telefonico: TIM Tutto Compreso 1500 + 4G
    Piano Dati: ​TIM Internet 4G + Huawei 4G E589

  3. #3
    se hai il voip telecom, devi usare il loro apparato per connetterti all'adsl, se no il voip non funziona. e non ci sono modem-router voip da 30€ compatibili col voip telecom. quello che puoi fare è prendere un router (senza modem adsl) con porta wan e usare l'apparato telecom come modem ( e per telefonare dal numero voip) oppure comprare un AVM Fritz!Box serie 7000 (e seguire qualche guida su come importare i dati voip e dopo puoi fare a meno del router Alice. Oppure comprare un Access Point (o un router settato poi come access Point) e connetterlo all'Alice via ethernet. o recedere dal voip Telecom e dopo puoi usare un router adsl qualunque

  4. #4
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jun 2014
    Messaggi
    0
    Quote Originariamente inviata da fivendra Visualizza il messaggio
    Che cosa significa: "me ne servirebbe uno con la stessa potenza di wifi ma non troppo potente da quel punto di vista".

    Comunque ti consiglio il Netgear dgn2200 V4, ottimo dal punto di vista del modem, nella media come potenza WiFi. Dovresti trovarlo sui 49 euro
    Intendo che voglio che il wifi arrivi negli stessi punti dove arriva il mio modem attuale,ma non lo voglio troppo potente che mi sfonda il cervello
    Quote Originariamente inviata da Generale Nero Visualizza il messaggio
    se hai il voip telecom, devi usare il loro apparato per connetterti all'adsl, se no il voip non funziona. e non ci sono modem-router voip da 30€ compatibili col voip telecom. quello che puoi fare è prendere un router (senza modem adsl) con porta wan e usare l'apparato telecom come modem ( e per telefonare dal numero voip) oppure comprare un AVM Fritz!Box serie 7000 (e seguire qualche guida su come importare i dati voip e dopo puoi fare a meno del router Alice. Oppure comprare un Access Point (o un router settato poi come access Point) e connetterlo all'Alice via ethernet. o recedere dal voip Telecom e dopo puoi usare un router adsl qualunque
    nono.. io come ho detto ho la 20mb che non si puo' attivare con il voip. il voip come servizio non lo ho più ma mi hanno lasciato il modem che funziona anche senza voip..

  5. #5
    Tp-link td-w8960nv5 (Broadcom) costa anche meno dei Netgear. lo trovi su ewide (negli altro store hanno ancora diversi v4)
    O td-w8970 (Infineon, io ho questo) hanno antenne esterne (e sostituibili facilmente) e da menù puoi abbassare la potenza ( sta cosa la fanno tutti o quasi). col primo puoi anche variare la potenza wireless via telnet solo che questo non resta in memoria e devi rifarlo ogni volta (il settaggio da gui resta) che riaccendi il modem.
    il td-w8970 è uno dei pochissimi router adsl su cui è possibile installare (anche se per ora non così facilmente) Openwrt (c'è una versione specifica) e mantenere la connessione adsl funzionante dal suo chipset interno (gli altri funzionano solo come router e quindi serve un modem esterno). funziona anche con la vdsl2.
    Ultima modifica di Generale Nero; 03-07-2014 a 12:37

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.