ok, facci sapere; io conosco superficialmente le applicazioni JQuery ma seguo volentieri.
Comunque, farebbe al tuo caso uno script ad hoc ma non posso prendermi l' impegno di portartelo avanti: dedico molto meno tempo ai forum, ormai.
Faccio una cosa spartana di partenza, dove di immagini ne carico metà subito e metà dopo.
Supponiamo che le immagini siano una diecina e di w500xh300 px e non prevediamo di rilevare l' altezza della finestra del client: stimiamo che ormai girano monitor da 800x600 come 3000x2000 abbastanza in uso, e diciamo solo che con 5 immagini copriamo anche i grandi senza oberare il download con tutte e 10.
Appena l' user va a scrollare (mouse, rotella o freccette), JavaScript assegna un url (preso dall' Array) ai SRC lasciati vuoti e questi Tag IMG le caricano senza dir altro.
codice:
<!DOCTYPE html PUBLIC "-//W3C//DTD HTML 4.01 Transitional//EN">
<html>
<head><title></title>
<script type="text/javascript">
urls = new Array('0', '1', '2', '3', '4', '5', 'foto.jpg', 'foto2.jpg', 'foto.gif', 'sottocartella/img5.jpg', 'mypic.jpeg', '11');
function caricaAltre(){
for(n=6; n<11; n++){
document.getElementById("im" + n).src=urls[n];
document.getElementById("im" + n).alt=urls[n];
}
document.title=window.document.body.scrollTop; //visualizza sulla barra del browser/scheda l' ammontare dello scroll
//può non funzionare, dipende dal tipo di browser e/o dal doctype
}
</script>
<style type="text/css">
img {margin: 2px; border: 1px solid blue; width: 500px; height: 80px;}
</style>
</head><body onscroll="caricaAltre();">
<img src="fissa1.jpg"><br>
<img src="fissa2.jpg"><br>
<img src="fissa3.jpg"><br>
<img src="fissa4.jpg"><br>
<img src="fissa5.jpg"><br>
<img id="im6" src=""><br>
<img id="im7" src=""><br>
<img id="im8" src=""><br>
<img id="im9" src=""><br>
<img id="im10" src=""><br>
</body>
</html>
Nota Bene: nel test, trovi però ridotte le img height a 80px per "vedere meglio" il tutto.
A cose fatte, possiamo prevenire il ripetersi dell' invoco ad ogni minimo scroll, inserendo a fine funzione un' istruzione del tipo:
codice:
window.document.body.onscroll="";
e difatti con questa vedi che il valore di scrollTop sulla scheda non scorre più.
L' evoluzione del progetto, consisterebbe nel programmare ulteriori step di caricamento; e lo scrollTop dovrà in qualche modo essere rilevato con una buona formula cross-browser.