Ho dei div possessivi: non ne vogliono sapere di lasciare gli elementi sotto di loro liberi di vagare come dovrebbero dentro la mia pagina html...e la cosa assurda è che con i div "vuoti" il problema non si presenta, ma appena inserisco i contenuti ecco i problemi...ma andiamo con ordine...
ho una struttura così composta
codice HTML:
<div class="tutto">
<div class="leftlp">
sinistra
</div>
<div class="rightlp">
destra
</div>
</div>
fuoridiv
che abbinati al foglio di stile mi restituiscono giustamente:
una "colonna" a sinistra con width: 60%, una colonna a destra con width: 40% e una scritta "fuoridiv" allineata a sinistra della pagina...
appena però carico i contenuti, ecco i problemi...
codice HTML:
<div class="tutto">
<div class="leftlp">
[heading size="2"]<font class="testoarancio">PREVENTIVO PERSONALIZZATO</font>[/heading]
<img src="xxx">Come dare avvio al ...CUT... le vostre esigenze.
</div>
<div class="rightlp">
[heading size="2"]<font class="testoarancio">CONSULENZA</font>[/heading]
<img src="xxx">
I giorni ...CUT... pronto all’uso.<br/>
<img src="xxx">
</div>
</div>
fuoridiv
(nei ...CUT... è presente solo testo, che ho deciso di non riportare: tutti i tag e shortcode di WP son stati invece riportati)
In questo caso ottengo:
"colonna" a sinistra con width 60%, colonna a destra con width 40%, scritta "fuoridiv" allineata verticalmente con il div rightpl....
E la cosa assurda è che le due strutture postate (sia quella vuota, sia quella "piena") le ho inserite nella stessa pagina: la prima funziona com'è giusto che sia, la seconda no :|
Chiamo un esorcista oppure mi sfugge qualcosa??