Pagina 1 di 2 1 2 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 11
  1. #1
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Sep 2004
    Messaggi
    366

    compatibilità php5 e php4

    Ciao,
    io ho un vecchio libro, molto ben fatto, su PHP4. (Guida a PHP, della McGraw Hill. Un bel 1068 pagine).

    So che è vecchio, ma è la migliore guida che ho, dettagliata e completa.

    Vorrei sapere se c'è molta differenza fra il php4 e il php5. O meglio, se io scrivo codice seguendo quella guida, e poi lo eseguo su un server con php5, funziona oppure potrebbe creare dei problemi?

  2. #2
    Moderatore di PHP L'avatar di Alhazred
    Registrato dal
    Oct 2003
    Messaggi
    12,503
    Potrebbe creaarti dei problemi, nel corso del tempo diverse funzioni sono state deprecate, il che vuol dire che alla meglio ti genereranno degli warning, al peggio sono state proprio rimosse e non esistono più.
    Anche altre cose sono state cambiare, per esempio la direttiva register_globals è ora impostata su false e sulle versioni più nuove non esiste più.
    Questa seconda cosa si traduce nel fatto che per esempio se hai un form con un campo che ha name='nome', nello script che riceve i dati non puoi usare direttamente $nome, ma devi recuperare il dato con $_POST['nome'] (se passi i dati col metodo post).
    Questi sono un paio di esempi, ma ci sono anche altre differenze.

    Insomma, quel libro ti spiegherà anche cose che non sono più vere.

    Se decidi di imparare anche l'interazione col database, assicurati di imparare le istruzioni mysqli_ o PDO, perché le funzioni mysql_ sono state deprecate da poco e nelle future versioni di PHP verranno rimosse.

  3. #3
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Sep 2004
    Messaggi
    366
    Capito... Allora credo dovrò buttarlo e comprare la versione più aggiornata

    In ogni caso si, userò molto i database. Devo realizzare una specie di gestionale per un magazzino, quindi salvare tutti gli oggetti all'interno di un database, e creare dei form per effettuare ricerche e visualizzare il relativo contenuto del db, dei form per inserire i nuovi oggetti e un altro per cancellarli.

    Ho appena controllato, e tutte le istruzioni per i database che spiega, sono msql_

    A questo punto forse mi conviene comprare un manuale nuovo. Ho visto che ci sono già in giro i manuali del PHP6. Non vorrei che fra 1 anno mi tocca cambiare di nuovo
    A parte gli scherzi, mi consiglieresti un manuale "completo", con anche una parte MySQL, adatto a chi non ha mai programmato in PHP, ed aggiornato?

  4. #4
    Moderatore di PHP L'avatar di Alhazred
    Registrato dal
    Oct 2003
    Messaggi
    12,503
    I manuali su cui leggi "PHP6" è abbastanza probabile che abbiano già qualche anno(di sicuro 3 o 4 anni fa erano già in giro), sono iniziati ad uscire appena si è iniziato a parlare di PHP6 per sembrare aggiornatissimi e attirare acquirenti, ma PHP6 è ancora in fase di sviluppo, non se ne parla per l'immediato futuro.
    Anche quelli ti parlano di PHP5 e ti dicono qualcosa su PHP6, che verosimilmente sono diventate cavolate, perché un linguaggio in fase di sviluppo cambierà molto rapidamente durante tale fase.

    Se cerchi qui sul forum c'è qualche discussione sui manuali di PHP, ma alla fine comprane uno recente, quasi sicuramente ti parlerà anche quello di mysql_ ma non c'è molta differenza con mysqli_
    la logica di interfacciamento al db è la stessa, cambiano solo i parametri da passare alle funzioni (per esempio in mysql_ puoi omettere la variabile che contiene la connessione al db, in mysqli_ ce la devi mettere per forza), ma sono tutte cose che trovi scritte sulla documentazione, basta andare su php.net e cercare le funzioni che interessano.

  5. #5
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Sep 2004
    Messaggi
    366
    Ho provato a guardare le guide PHP presenti su questo sito. Già la guida PHP Base ha una pagina che parla di mysql, e sembra far riferimento ai comandi mysqli (http://www.html.it/pag/16700/interro...atabase-mysql/) anche se è del 2006 (e mi sembra particolarmente vecchia).

    Poi c'è anche la Guida PHP/MySQL che ho visto nella tua firma, del 2010, e ovviamente sembra aggiornata.

    Secondo te potrebbero bastare queste due guide? Almeno per iniziare e realizzare la prima applicazione che inserisce, cerca e cancella elementi dal db.

  6. #6
    Moderatore di PHP L'avatar di Alhazred
    Registrato dal
    Oct 2003
    Messaggi
    12,503
    Sicuramente si, le guide che ho in firma sono sufficienti per scrivere un'applicazione simile.

  7. #7
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Sep 2004
    Messaggi
    366
    ok, grazie.

  8. #8
    Utente di HTML.it L'avatar di Ranma2
    Registrato dal
    Mar 2003
    Messaggi
    2,650
    Visto che stai pardendo da 0, parti direttamente con PDO, e tralascia mysql e mysqli. PDO è oramai lo standard de facto per qunto riguarda PHP.

  9. #9
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Sep 2004
    Messaggi
    366
    Online c'è una buona guida e semplice ai PDO?

  10. #10
    Utente di HTML.it L'avatar di badaze
    Registrato dal
    Jun 2002
    residenza
    Lyon
    Messaggi
    5,372
    Io non sono un professionista del php nel senso che lo utilizzo solo per uso privato. Ma se avessi dovuto sviluppare centinaia di script per poi dovere riprenderli perché alcune funzioni sono deprecate, questo mi seccherebbe. Anche se possono passare anni prima dell'abbandono definitivo di certe funzioni, tutto questo ha un costo in modifiche, prove, consegne ed istallazione. Per esempio non capisco perchè si deve abbandonare la libreria mysql. A me, m'interessa solo il risultato. Se oggi il codice della funzione mysql_query non è lo stesso di quello di 1 o 5 anni fa non è un problema dal momento in cui mi dà il risultato scontato. Anche se il php é davvero un linguaggio che mi piace, se dovessi scegliere un ambiente di sviluppo sapendo che dopo alcuni anni dovrei riprendere e riscrivere buona parte del codice scritto preferirei prendere un ambiente stabile che pur permettendo l'uso di nuove funzioni non mi obbligherebbe a riscrivere quello che funziona da anni e che non deve essere toccato.
    Ridatemi i miei 1000 posts persi !!!!
    Non serve a nulla ottimizzare qualcosa che non funziona.
    Cerco il manuale dell'Olivetti LOGOS 80B - www.emmella.fr

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.