Pagina 1 di 2 1 2 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 11

Discussione: JQuery e Id.

Hybrid View

  1. #1

    JQuery e Id.

    Un saluto a tutti.
    Il mio problema è il seguente: avrei bisogno di applicare a tutti i div contrassegnati con una loro "id" una stessa modifica del css tramite jquery (e segnatamente un mouseover e mouseleave), in modo tale che ognuno di essi si modifichi, ma singolarmente.
    Ho pensato a due possibili soluzioni, ma per entrambe non sono riuscito a trovare una risposta.
    1. Dare un comando nello script per cui tutte le "id" variano singolarmente allo stesso modo.
    2. Assegnare ai singoli div, oltre che la sua "id", anche una "class", intervenendo su quest'ultima.
    Ho fatto diverse prove con la seconda soluzione, ma inutilmente. Forse è un problema di sintassi che non so ancora usare bene.
    Grazie a chi vorrà rispondere.

  2. #2
    Utente di HTML.it L'avatar di Azucchi
    Registrato dal
    Jul 2014
    Messaggi
    123
    Quote Originariamente inviata da Hans Castorp Visualizza il messaggio
    Un saluto a tutti.
    Il mio problema è il seguente: avrei bisogno di applicare a tutti i div contrassegnati con una loro "id" una stessa modifica del css tramite jquery (e segnatamente un mouseover e mouseleave), in modo tale che ognuno di essi si modifichi, ma singolarmente.
    Ho pensato a due possibili soluzioni, ma per entrambe non sono riuscito a trovare una risposta.
    1. Dare un comando nello script per cui tutte le "id" variano singolarmente allo stesso modo.
    2. Assegnare ai singoli div, oltre che la sua "id", anche una "class", intervenendo su quest'ultima.
    Ho fatto diverse prove con la seconda soluzione, ma inutilmente. Forse è un problema di sintassi che non so ancora usare bene.
    Grazie a chi vorrà rispondere.
    Non è chiaro quando dici: "una stessa modifica, ma che ognuno si modifichi singolarmente".

    P.S. Rileggendo ho capito
    Ultima modifica di Azucchi; 03-08-2014 a 10:55

  3. #3
    Utente di HTML.it L'avatar di Azucchi
    Registrato dal
    Jul 2014
    Messaggi
    123
    Stessa modifica, ma singolarmente, senza assegnare classi o id (da adattare al tuo caso)
    codice:
    <!DOCTYPE html>
    <html>
    <head>
    <script src="http://ajax.googleapis.com/ajax/libs/jquery/1.11.1/jquery.min.js"></script>
    <script>
    $(document).ready(function(){
      $("p").mouseover(function(){
        $(this).css("background-color","yellow"); /*modifica il css di questo (this) paragrafo 
                                                 al passaggio del mouse sopra di esso*/
      });
      $(this).mouseout(function(){
        $("p").css("background-color","lightgray");
      });
    });
    </script>
    </head>
    <body>
    
    
    <p>Move the mouse pointer over this paragraph.</p>
    <p>PROVA</p>
    
    
    </body>
    </html>
    Ultima modifica di Azucchi; 03-08-2014 a 10:51

  4. #4
    Fortunatamente sono riuscito a spiegarmi. ;-)
    Grazie Azucchi, stasera provo e ti faccio sapere.
    Saluti.

  5. #5
    Ma è meraviglioso. Grazie mille.

  6. #6
    Utente di HTML.it L'avatar di Azucchi
    Registrato dal
    Jul 2014
    Messaggi
    123
    Quote Originariamente inviata da Hans Castorp Visualizza il messaggio
    Ma è meraviglioso. Grazie mille.
    Figurati

  7. #7
    Benissimo: con "this" sono riuscito ad evitarmi un po' di righe di codice.
    Adesso vorrei selezionare due classi a cui dare lo stesso comando in uno stesso script, senza duplicarlo: per riprendere l'esempio che mi hai trascritto sopra, al posto del selettore $("p") o del mio $(".class") cosa devo scrivere per aggiungere un'altra classe nello stesso comando?
    Grazie, saluti.

  8. #8
    Moderatore di Annunci siti web, Offro lavoro/collaborazione, Cerco lavoro L'avatar di cavicchiandrea
    Registrato dal
    Aug 2001
    Messaggi
    26,133
    $(".classe1, .classe2") http://api.jquery.com/
    Cavicchi Andrea
    Problemi con javascript, jquery, ajax clicca qui

  9. #9
    Quote Originariamente inviata da cavicchiandrea Visualizza il messaggio
    $(".classe1, .classe2") http://api.jquery.com/
    Grazie. Sono ancora nelle peste, ma spero di cavarmela da solo adesso.
    Grazie ancora, saluti.

  10. #10
    Ottimo, tutto risolto. Grazie a tutti. Ho anche imparato ad usare il comando "not this", veramente potentissimo.
    Sono neofita, ma mi diverto un casino.

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.