Pagina 1 di 2 1 2 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 15

Hybrid View

  1. #1
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jul 2014
    Messaggi
    0

    Ingegneria informatica o Informatica?

    Ciao a tutti, sono ancora molto indeciso tra ingegneria informatica e informatica.
    Secondo voi? Per le magistrali mi interessano quelle di Grafica, Sicurezza o Videogames.
    Da quel che so, ing.inf. e' molto sull'hardware pero' ho sentito che per il lavoro e' molto meglio...

  2. #2
    Utente di HTML.it L'avatar di Dark867
    Registrato dal
    Mar 2010
    Messaggi
    435
    La solita questione...ing. info. è meglio per il lavoro e per le competenze che ti offre.
    Ma! C'è un prezzo: analisi, fisica, sistemi. Mettiti in testa che sarai un ingegnere a tutti gli effetti, il primo anno farai tipo 3-4 esami veramente informatici su una decina. La matematica la dovrai conoscere e sarà matematica avanzata.
    Dal terzo anno in poi (considerata la magistrale) vedrai molta più informatica, però mettiti in testa che se vuoi solo programmare ing. info non fa per te, in particolare cose come la grafica e i videogames sono più attinenti ad informatica (almeno da me non c'è nessun esame in merito). L'ing info lavora a un livello più alto e gli informatici sono il suo braccio, la sua manodopera. Con questo però non fraintendere: puoi benissimo fare carriera come informatico, alla fine sul lavoro contano le capacità vere.
    Certo, un ing. info può benissimo passare la sua vita a programmare e specializzarsi in grafica...ma è un po' debilitante perchè non è (solo) quello per cui è nato. Se cmq sei indeciso, ma al liceo ti sei reso conto che sei bravo in fisica e matematica allora vai per ing. ...l'ing info se ci si mette può fare tutto quello che fa l'info (ma ripeto che è triste, dopo che ti sei fatto il culo per avere sto titoloXD), l'inverso non è vero.

    Spero di esserti stato utile
    Ultima modifica di Dark867; 11-08-2014 a 11:26

  3. #3
    Moderatore di Windows e software L'avatar di URANIO
    Registrato dal
    Dec 1999
    residenza
    Casalpusterlengo (LO)
    Messaggi
    1,289
    Quote Originariamente inviata da Dark867 Visualizza il messaggio
    L'ing info lavora a un livello più alto e gli informatici sono il suo braccio, la sua manodopera.
    NO. Sono proprio due cose differenti.
    Parlando di programmazione nel mondo del lavoro solitamente gli ingeneri li trovi di più in applicazioni di basso livello, automazione,processi,macchine industriali etc, gli informatici(dott) applicazioni ad alto livello, programmi, servizi, web, etc.
    Ma ovviamente sono quasi totalmente intercambiabili.

    Ingegneria del software viene studiata sia ad informatica che ad ingegneria.

  4. #4
    Quote Originariamente inviata da Dark867 Visualizza il messaggio
    La solita questione...ing. info. è meglio per il lavoro e per le competenze che ti offre.
    Ma! C'è un prezzo: analisi, fisica, sistemi. Mettiti in testa che sarai un ingegnere a tutti gli effetti, il primo anno farai tipo 3-4 esami veramente informatici su una decina. La matematica la dovrai conoscere e sarà matematica avanzata.
    Dal terzo anno in poi (considerata la magistrale) vedrai molta più informatica, però mettiti in testa che se vuoi solo programmare ing. info non fa per te, in particolare cose come la grafica e i videogames sono più attinenti ad informatica (almeno da me non c'è nessun esame in merito). L'ing info lavora a un livello più alto e gli informatici sono il suo braccio, la sua manodopera. Con questo però non fraintendere: puoi benissimo fare carriera come informatico, alla fine sul lavoro contano le capacità vere.
    Certo, un ing. info può benissimo passare la sua vita a programmare e specializzarsi in grafica...ma è un po' debilitante perchè non è (solo) quello per cui è nato. Se cmq sei indeciso, ma al liceo ti sei reso conto che sei bravo in fisica e matematica allora vai per ing. ...l'ing info se ci si mette può fare tutto quello che fa l'info (ma ripeto che è triste, dopo che ti sei fatto il culo per avere sto titoloXD), l'inverso non è vero.

    Spero di esserti stato utile
    Ma scusa, secondo te mentre voi siete li a studiare i vostri esami ingegneristici, credete che noi informatici abbiamo le ferie? o magari studiamo anche noi per degli esami, che voi, irrimediabilmente, non fate?

    Se poi stiamo qui a fare i filosofi per andare a rispondere all'annuncio di lavoro medio in cui cercano il caga codice, allora è proprio inutile mettersi a fare distinzione.

    Se invece andiamo in direzioni più specifiche vedrai che ci saranno cose che voi avete fatto, e noi no, e cose che noi abbiamo fatto e voi no. Ma alla fine dei giochi secondo me la vera differenza la fa l'esperienza sul campo che fai dopo la laurea. Perchè non prendiamoci in giro ma questo è un campo dove l'esperienza post laurea è la cosa che conta.

    Tra l'altro a tutti quelli che "vogliono fare videogiochi", "vogliono specializzarsi in sicurezza", "vogliono specializzarsi in quello o quell'altro", sappiate che una laurea non vi specializza. Sono troppi i campi, troppe le cose, nei corsi universitari avrete un infarinatura di base, starà poi a voi specializzarvi in qualcosa (ad esempio in questo la tesi di laurea fa molto). E i super corsi di laurea che stanno nascendo ora con nomi accattivanti, sono sempre gli stessi corsi di laurea con 1-2 esami diversi, giusto per generare più iscritti.

    Sempre per la cronaca, giusto per non affollare le aule inutilmente, non credete che informatica "liscia" sia una passeggiata. Gli esami matematici ci sono anche qui, ed anche altre tipologie di esami bloccanti.

    Ed infine sempre per completezza a mio parere fare solo la triennale, senza la magistrale, non dico che è inutile ma ti fai il culo con le basi della triennale e poi non fai la magistrale dove vai a vedere qualcosa di un pò più interessante?
    "Estremamente originale e fantasioso" By darkiko;
    "allora sfiga crepuscolare mi sa che e' meglio di atmosfera serale" By NyXo;
    "per favore, già è difficile con lui" By fcaldera;
    "se lo apri te e invece di "amore" ci metti "lavoro", l'effetto è lo stesso" By fred84

  5. #5
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jul 2014
    Messaggi
    0
    Quote Originariamente inviata da URANIO Visualizza il messaggio
    N

    Il problema è che l'"informatico" viene scambiato per il programmatore, ma così non è.

    La cosa migliore che puoi fare è andare sui siti delle rispettive facoltà e vedere i corsi che ci sono.
    Aggiungo anche che molto fa DOVE ti laurei, non tanto per il lavoro ma per cosa impari, alcune università sono migliori di altre.

    PS
    Se ti interessano sicurezza e crittografia io punterei ad informatica.
    Allora:
    1) hai ragione, solitamente informatico == programmatore, e spero VERAMENTE ci sia ben altro. il programmatore non penso sia un brutto lavoro, ma come quelli che ti dicono "fai matematica e vai a insegnare e basta". al diavolo :\
    2) visti tutti i corsi e mi piacciono in genere
    3) pensavo di trasferirmi a Torino... comunque: Torino / Milano / Bologna / Pisa. Tu cosa dici? Consigli?
    4) crittografia! si', sicurezza e crittografia mi interessano molto



    Quote Originariamente inviata da Neptune Visualizza il messaggio
    Ma scusa, secondo te mentre voi siete li a studiare i vostri esami ingegneristici, credete che noi informatici abbiamo le ferie? o magari studiamo anche noi per degli esami, che voi, irrimediabilmente, non fate?
    Ecco, e' proprio questo: ho paura di rimanere indietro con certi argomenti se facessi ingegneria informatica. Perche' le specialistiche ci sono (videogames e sicurezza ecc) pero' non so se preparano veramente abbastanza oppure un informatico sarebbe piu' adatto... come quei due esami di programmazione a Matematica e si pensa che siano programmatori tutti i matematici
    Quote Originariamente inviata da Neptune Visualizza il messaggio
    Se invece andiamo in direzioni più specifiche vedrai che ci saranno cose che voi avete fatto, e noi no, e cose che noi abbiamo fatto e voi no. Ma alla fine dei giochi secondo me la vera differenza la fa l'esperienza sul campo che fai dopo la laurea. Perchè non prendiamoci in giro ma questo è un campo dove l'esperienza post laurea è la cosa che conta.

    Tra l'altro a tutti quelli che "vogliono fare videogiochi", "vogliono specializzarsi in sicurezza", "vogliono specializzarsi in quello o quell'altro", sappiate che una laurea non vi specializza. Sono troppi i campi, troppe le cose, nei corsi universitari avrete un infarinatura di base, starà poi a voi specializzarvi in qualcosa (ad esempio in questo la tesi di laurea fa molto). E i super corsi di laurea che stanno nascendo ora con nomi accattivanti, sono sempre gli stessi corsi di laurea con 1-2 esami diversi, giusto per generare più iscritti.

    Sempre per la cronaca, giusto per non affollare le aule inutilmente, non credete che informatica "liscia" sia una passeggiata. Gli esami matematici ci sono anche qui, ed anche altre tipologie di esami bloccanti.

    Ed infine sempre per completezza a mio parere fare solo la triennale, senza la magistrale, non dico che è inutile ma ti fai il culo con le basi della triennale e poi non fai la magistrale dove vai a vedere qualcosa di un pò più interessante?
    Non credo che informatica sia una passeggiata, anzi; comunque io sono molto interessato alle magistrali (cioe' io guardo piu' che altro proprio a quelle)

  6. #6
    Moderatore di Windows e software L'avatar di URANIO
    Registrato dal
    Dec 1999
    residenza
    Casalpusterlengo (LO)
    Messaggi
    1,289
    Quote Originariamente inviata da imed19 Visualizza il messaggio
    Allora:
    1) hai ragione, solitamente informatico == programmatore, e spero VERAMENTE ci sia ben altro. il programmatore non penso sia un brutto lavoro, ma come quelli che ti dicono "fai matematica e vai a insegnare e basta". al diavolo :\
    2) visti tutti i corsi e mi piacciono in genere
    3) pensavo di trasferirmi a Torino... comunque: Torino / Milano / Bologna / Pisa. Tu cosa dici? Consigli?
    4) crittografia! si', sicurezza e crittografia mi interessano molto
    1) personalmente amo programmare, l'unica cosa brutta sono i clienti
    2) bene
    3) se vuoi fare ing, torino o milano, per informatica milano bicocca o pisa sono buone, bologna e torino non li conosco, milano "università degli studi" non è male ma sono nella merda come laboratori e sede.
    4)io ho fatto crittografia e sicurezza come corsi a scelta(triennale),
    Sicurezza non mi è piaciuto molto, le ore erano troppo poche ed è stata data un infarinatura di tutto troppo velocemente.
    Crittografia mi è piaciuta, molto interessante.

    Ci sono molti corsi interessanti comunque.

  7. #7
    Utente di HTML.it L'avatar di Dark867
    Registrato dal
    Mar 2010
    Messaggi
    435
    Ovviamente parlo in un gruppo di lavoro su un progetto esteso.
    Cmq no, la formazione ingegneristica è un'altra cosa, l'intercambiabilità funziona solo in un verso. E' come dire che siccome sia io che uno iscritto a matematica abbiamo analisi tra gli esami, allora per quanto riguarda analisi siamo pari...ho i miei dubbi.

  8. #8
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jul 2014
    Messaggi
    0
    Quote Originariamente inviata da Dark867 Visualizza il messaggio
    E' come dire che siccome sia io che uno iscritto a matematica abbiamo analisi tra gli esami, allora per quanto riguarda analisi siamo pari...ho i miei dubbi.
    Avrei dubbi anch'io.
    Comunque sono d'accordo con URANIO in quanto ha parlato del basso livello per ingegneria e dell'alto livello per informatica ("alto"), diciamo il sostrato su quello ingegneristico.
    Comunque quindi se io voglio fare tipo videogames e sicurezza mi conviene informatica, giusto?
    Poi secondo me ingegneria informatica ti da' le basi anche per informatica ad alto livello (c'e' programmazione, ingegneria del software, ecc) e, viceversa, informatica ha fisica di base e matematica, comunque cose che servono all'informatico..
    Aspetto anche altri commenti prima di decidere

  9. #9
    Utente di HTML.it L'avatar di Dark867
    Registrato dal
    Mar 2010
    Messaggi
    435
    Sicurezza forse è meglio ingegneria informatica, perchè avrai bisogno di conoscere anche i vari sistemi e in generale è un campo in cui conta abbastanza la matematica e il ragionamento.
    Videogames sicuramente informatica, noi non sappiamo proprio niente di grafica 3D e non.

  10. #10
    Moderatore di Windows e software L'avatar di URANIO
    Registrato dal
    Dec 1999
    residenza
    Casalpusterlengo (LO)
    Messaggi
    1,289
    Quote Originariamente inviata da Dark867 Visualizza il messaggio
    Sicurezza forse è meglio ingegneria informatica, perchè avrai bisogno di conoscere anche i vari sistemi e in generale è un campo in cui conta abbastanza la matematica e il ragionamento.
    Videogames sicuramente informatica, noi non sappiamo proprio niente di grafica 3D e non.
    Non per dire ma....informatica fa parte della facoltà di matematica.

    Non mi piace fare campanilismi, (potendo rifare studierei meglio alle superiori, andrei a fare il politecnico e poi aprirei un bar sulla spiaggia, ma questo è un altro discorso) ma state sbagliando approccio alla cosa.

    Il problema è che l'"informatico" viene scambiato per il programmatore, ma così non è.

    La cosa migliore che puoi fare è andare sui siti delle rispettive facoltà e vedere i corsi che ci sono.
    Aggiungo anche che molto fa DOVE ti laurei, non tanto per il lavoro ma per cosa impari, alcune università sono migliori di altre.

    PS
    Se ti interessano sicurezza e crittografia io punterei ad informatica.

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.