Visualizzazione dei risultati da 1 a 9 su 9
  1. #1

    [jQuery] Ottimizzare script

    Buon giorno.
    Vorrei evitare di scrivere troppo codice, ma non so come fare.
    Avevo una sola textarea e la gestivo come lo script di seguito:
    codice:
    $(document).ready(function() {
    		$max=1500;
            $("#cOggetto").keyup(function() {
    			$len=$("#cOggetto").val().length;
    			$("#countBox1").text($max-$len + " caratteri");
    			//controllo per non digitare altri caratteri
    			if ($max-$len<0){
    				$str = $("#cOggetto").val();
                	$str = $str.substring(0,$max);
                    $("#cOggetto").val($str);
                    $("#countBox1").text(0);
                }
            });
    		
    		$(function() {
    			// Add markItUp! to your textarea in one line
    			// $('textarea').markItUp( { Settings }, { OptionalExtraSettings } );
    			$('#cOggetto').markItUp(mySettings);
    			// You can add content from anywhere in your page
    			// $.markItUp( { Settings } );	
    			$('.add').click(function() {
    				$('#cOggetto').markItUp('insert',
    					{ 	openWith:'<opening tag>',
    						closeWith:'<\/closing tag>',
    						placeHolder:"New content"
    					}
    				);
    				return false;
    			});
    			
    			// And you can add/remove markItUp! whenever you want
    			// $(textarea).markItUpRemove();
    			$('.toggle').click(function() {
    				if ($("#cOggetto.markItUpEditor").length === 1) {
    					$("#cOggetto").markItUp('remove');
    					$("span", this).text("get markItUp! back");
    				} else {
    					$('#cOggetto').markItUp(mySettings);
    					$("span", this).text("remove markItUp!");
    				}
    				return false;
    			});
    		});
    });
    Però adesso se ne sono aggiunte altre 2(avviso_calendario e oggetto_calendario).Quindi per evitare di duplicare il codice di cui sopra, vorrei ottimizzare quello che ho, rendendolo funzionale anche per le altre due textarea.
    Come si fa?
    Grazie mille.

  2. #2
    Utente di HTML.it L'avatar di Azucchi
    Registrato dal
    Jul 2014
    Messaggi
    123
    L'errore sta nell'uso degli id. Io userei solo le classi, in questo caso una classe comune per le textarea e i metodi di traversing del DOM e l'oggetto "this" per distinguere su quale textarea è stato richiamato l'evento.
    http://api.jquery.com/category/traversing/
    Ultima modifica di Azucchi; 20-08-2014 a 11:26

  3. #3
    a parte l'utilizzo delle classi al posto degli id, ma tutto il resto?
    ho visto la guida e i metodi di traversing.
    Ma da dove comincio?

  4. #4
    Utente di HTML.it L'avatar di Azucchi
    Registrato dal
    Jul 2014
    Messaggi
    123
    Quote Originariamente inviata da ANTAGONIA Visualizza il messaggio
    a parte l'utilizzo delle classi al posto degli id, ma tutto il resto?
    ho visto la guida e i metodi di traversing.
    Ma da dove comincio?
    Puoi mettere anche il codice html? Non sono esperto, ma magari riesco ad aiutarti un minimo :P

  5. #5
    il codice è quello che ho postato sopra....

  6. #6
    Utente di HTML.it L'avatar di Azucchi
    Registrato dal
    Jul 2014
    Messaggi
    123
    Quote Originariamente inviata da ANTAGONIA Visualizza il messaggio
    il codice è quello che ho postato sopra....
    Ma quello è il codice javascript. Intendo il codice html della textarea da te creata.

  7. #7
    codice:
    <textarea cols="30" rows="5" id="cOggetto" name="cOggetto" style="width:416px;height:100px;" tabindex="1"></textarea>
    
    <textarea cols="30" rows="5" id="avviso_calendario " name="avviso_calendario " style="width:416px;height:100px;" tabindex="1"></textarea>
    
    <textarea cols="30" rows="5" id="oggetto_calendario" name="oggetto_calendario" style="width:416px;height:100px;" tabindex="1"></textarea>
    tutto quà.
    grazie.

  8. #8
    Moderatore di Annunci siti web, Offro lavoro/collaborazione, Cerco lavoro L'avatar di cavicchiandrea
    Registrato dal
    Aug 2001
    Messaggi
    26,133
    Quote Originariamente inviata da ANTAGONIA Visualizza il messaggio
    ....
    Come si fa?
    Devi renderla dinamica passare l'oggetto alle funzioni, abbastanza complesso
    Cavicchi Andrea
    Problemi con javascript, jquery, ajax clicca qui

  9. #9
    è difficile quindi...ok lasciamo perdere...grazie mille.

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.