Visualizzazione dei risultati da 1 a 7 su 7
  1. #1

    fopen str_replace fclose in javascript

    Salve a tutti.. è da questa mattina che impazzisco ma non trovo soluzione, quindi mi affido a voi.

    Ho all'interno del sito un file con un array multidimensionale.

    codice:
    var prova = [
    [/*id*/1,[/*1-0*/b,/*1-1*/c,],
    [/*2-0*/d,/*2-1*/e,/*2-2*/f,]],
    [/*id*/2,[/*1-0*/h,/*1-1*/i,],
    [/*2-0*/l,/*2-1*/m,/*2-2*/n,]]
    ]
    Riesco tranquillamente ad aggiungere stringhe da un foglio php sempre all'interno del mio sito.

    Adesso quello che mi occorre è una funzione in javascript che mi permetta di aprire, trovare, sostituire, salvare e chiudere il file.

    Considerate che io ho una funzione simile a indexOf che mi permette di individuare l'array su cui sto lavorando ed identifico l'array cosi:

    codice:
    val=prova.objIndexOf(prova[1])
    prova[val][2][0]

    Che mi restituisce L

    Vi prego siete la mia unica speranza

  2. #2
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Feb 2014
    residenza
    Voltati
    Messaggi
    913
    Con javascript non puoi modificare i file.

    Devi, magari con ajax, richiamare un file php che lo fa
    No

  3. #3
    Come posso fare non ne ho idea perdonami

  4. #4
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Feb 2014
    residenza
    Voltati
    Messaggi
    913
    crei il file "modifica.php", che è un normale file php che apre il file, lo modifica e lo chiude.

    Per richiamarlo usi ajax:
    codice:
    var ajax = new XMLHttpRequest;
    ajax.onreadystatechange = function () {
        if (ajax.readyState === 4 && ajax.responseStatus) {
            // Se ti serve nella variabile "ajax.responseText" c'è l'output della pagina modifica.php
        }
    }
    ajax.open("get", "modifica.php");
    ajax.send("param1=value1&param2=value2&..."); // Parametri
    No

  5. #5
    Grazieeee ))))

    ora appena arrivo in ufficio la provo..

    Una domanda tanto per essere sicuri.. I parametri su modifica.php come li recupero?
    $param1 / $param2

  6. #6
    Un ultima cosa.. come la Starto la funzione?

    Cioè se vorrei startare la funzione all'evento onclick? come faccio?
    Ultima modifica di Samuele.Darenzo; 27-08-2014 a 08:53

  7. #7
    Ok ho scoperto che i parametri li recupero con $_GET['param']

    Questo è il codice di modifica.php:
    codice:
    $vAgent = $_GET['param1'];
    $nAgent = $_GET['param2'];
    
    $file = 'public/preventivi.js';
    $lines = file($file);
    $all_lines = implode('',$lines);
    $entry = str_replace($vAgent,$nAgent,$all_lines);
    $fp = fopen($file,'w'); 
    $fw = fwrite($fp,$entry);
    fclose($fp);
    sono riuscito a collegare la funzione all'evento onClick cosi:

    codice:
    var IDAgent=document.getElementById('id-login').textContent;
    
    function changeAgent(v){
    nPrev = v.replace('preventivoNum','');
    
    
    var ajax = new XMLHttpRequest;
    ajax.onreadystatechange = function () {
    if (ajax.readyState === 4 && ajax.responseStatus) {    
    // Se ti serve nella variabile "ajax.responseText" c'è l'output della pagina modifica.php
    }
    }
    ajax.open('get', 'modifica.php');
    ajax.send('param1=/*IDagente-7*/0&param2=/*IDagente-7*/'+IDAgent); // Parametri
    }
    se apro modifica.php dando i valori nella pagina stessa.. funziona.
    codice:
    $vAgent = '/*IDagente-7*/0';
    $nAgent = '/*IDagente-7*/6';
    Se apro modifica.php tramite l'evento onclick non applica alcuna modifica..
    Ultima modifica di Samuele.Darenzo; 27-08-2014 a 10:01

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.