Visualizzazione dei risultati da 1 a 4 su 4
  1. #1
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Aug 2014
    Messaggi
    32

    piccolo problema con pulsanti in Flash CC 2014

    Ciao a tutti. Premetto che sono meno di un principiante (già capivo molto poco di AS2 immaginatevi di AS3). Vengo subito al punto: ho fatto una prova con Flash CC2014 nella quale ci sono 3 fotogrammi ognuno con un pulsante. Nel 1° fotogramma manda al 2° - nel 2° fotogramma manda al 3° - e nel 3° fotogramma rimanda al 1°. Il problema è: perchè finito il giro e tornato al primo fotogramma il pulsante non funziona più (anche se appare la classica manina) e non manda al 2° fotogramma come dovrebbe? Per meglio capire ho messo qui la prova http://www.snowstar.altervista.org/
    C'è anche un pulsante 'download' per scaricare i files .fla .swf e .html.
    Grazie infinite a chi saprà aiutarmi.

  2. #2
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Feb 2009
    residenza
    Olbia
    Messaggi
    2,930
    Ciao, l'animazione va in conflitto perchè il nome istanza dei pulsanti è il medesimo per tutti e tre, basta che li chiami: pulsante1,pulsante2,pulsante3, e il problema è risolto.

  3. #3
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Aug 2014
    Messaggi
    32
    Grazie!!! Perfetto. Però toglimi una curiosità: in AS2 non era così. Per esempio costruivo dei banali photoroll con una foto in ogni fotogramma e con un pulsante 'freccia dx' e 'freccia sx' andavo al fotogramma successivo o precedente e funzionava perfettamente pur avendo sempre la stessa istanza. Per fare la stessa semplice cosa con AS3 devo invece dare un nome istanza diverso alla freccia per ogni fotogramma. Penso sia una complicazione non da poco ma ci saranno sicuramente dei validi motivi che mai potrò capire. Non c'è proprio un modo più semplice come era con AS2? Grazie ancora.

  4. #4
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Feb 2009
    residenza
    Olbia
    Messaggi
    2,930
    No scusa in questo caso funziona allo stesso modo: Freccia a destra con l'azione nextFrame e fraccia sinistra con prevFrame, naturalmente il livello dove metti le frecce deve avere la time line continua non suddivisa in keyframe. Il codice basta metterlo nel primo fotogramma.

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.