Visualizzazione dei risultati da 1 a 4 su 4
  1. #1
    Utente di HTML.it L'avatar di pilovis
    Registrato dal
    Mar 2001
    Messaggi
    3,273

    Telecom e fibra ottica "finta"

    Nel mio palazzo arrivano le fibre ottiche di Fastweb gia' da anni ed e' possibile attivare la 100 mega, mentre Telecom, seppur confermandomi che posso attivare l'offerta "Tutto Fibra" e nonostante nella cantina del palazzo arrivino le fibre ottiche di Telecom (progetto Socrate ormai dismesso da anni), mi ha detto che la fibra non arriva in casa come quella di Fastweb, ma arriva solo al chiostrino piu' vicino.

    Quindi e' solo una volgare (x)DSL cammuffata, con tutte le limitazioni del cavo di rame (sensibilita' alle condizioni di isolamento/lunghezza del cavo, umidita' e disturbi elettromagnetici)!

    Anche la pubblicita' che fanno e' ingannevole, dicono che ti danno un "modem fibra" da mettere in casa, ma e' un volgare router VDLS2 che con le fibre ottiche non ha nulla a che vedere!
    Ultima modifica di pilovis; 05-09-2014 a 10:38
    Progettista elettronico, appassionato di informatica dal 1982, sistemista Linux dal 2002, sono consulente tecnico del Giudice per le indagini preliminari, valuto richieste di consulenza, in ambito Voip/Telefonia anche con grado di sicurezza militare.

  2. #2
    Utente di HTML.it L'avatar di pilovis
    Registrato dal
    Mar 2001
    Messaggi
    3,273
    Questo e' il risultato della verifica per Fastweb, dove conferma la fibra fino in casa:

    Schermata-2.jpg
    Immagini allegate Immagini allegate
    Progettista elettronico, appassionato di informatica dal 1982, sistemista Linux dal 2002, sono consulente tecnico del Giudice per le indagini preliminari, valuto richieste di consulenza, in ambito Voip/Telefonia anche con grado di sicurezza militare.

  3. #3
    Telecom ha la sua FTTH solo a Milano, e neanche dovunque.
    la vdsl2 è comunque abbastanza prestazionale (120/40mbps), certo risente sempre dell'ultima tratta doppinica, ma è meglio che niente (perchè nessuno investe in Italia).
    per ora telecom vende solo la 30/3, in futuro alzerà portante e banda (a Vicenza stanno testando profili fino a 100/50mbps)
    tra un 5 anni è probabile che si passerà al g.fast che consente un ulteriore passo in avanti, rimandando investimenti per la FTTH.

    il piano europero per l'ultra banda comprende varie tipologie tecnologiche, la ftth (fibra fino a casa) è solo una, non sono obbligati a darla a tutti, quel che conta è che le alternative possano esere competitive. oltre alla vdsl2 FTTC (cioè da un apparato posto in strada, sul ripartilinea) è solo una, (in futuro come detto il g.fast) c'è anche il wi-max, la LTE e prossimi 5G ecc...
    Ultima modifica di Generale Nero; 05-09-2014 a 16:03

  4. #4
    Moderatore di ADSL e connettività, Reti LAN e Wireless e VoIP L'avatar di fivendra
    Registrato dal
    Jun 2001
    residenza
    Treviso
    Messaggi
    23,939
    Più che altro si dovrebbe parlare del limiti della tecnologia VDSL proprio in vista degli obbiettivi dell'agenda digitale, ma come dice Generale Nero al momento è meglio di niente. "Al momento2 però non significa che va bene così....

    Comunque ha anche ragione Pilovis, la pubblicità non spiega bene la tipologie reale dell'offerta. Ma questo vale anche per tanti altri prodotti commerciali, purtroppo.
    Fivendra - LTE Powered: @fivendra - Facebook

    Smartphone: Apple iPhone 6 Plus
    Tablet: Microsoft Surface Pro 3 Windows 10
    Piano Telefonico: TIM Tutto Compreso 1500 + 4G
    Piano Dati: ​TIM Internet 4G + Huawei 4G E589

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2024 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.