Salve,la domanda è molto stupida,tanto è vero che mi sono risposto da solo ma il punto è che "non funziona".Mi spiego meglio,conosco molto bene php a javascript e riesco a fare interagire i due linguaggi fra loro benissimo,il punto è che ora mi ritrovo questa funzione javascript:
codice:
function selecter(arg){
if (arg == "msgpri"){
document.getElementById('tablemessaggi').style.display = "inline"
document.getElementById('MessaggiPrivati').style.borderBottom = "3px solid #F93"
document.getElementById('MessaggiPrivati').style.borderTop = "3px solid #F93"
document.getElementById('MessaggiPrivati').style.borderLeft = "3px solid #F93"
document.getElementById('MessaggiPrivati').style.borderRight = "3px solid #F93"
document.getElementById('MessaggiPrivati').style.color = '#F93'
alert("riuscito")
}
}
da dover richiamare con appunto selecter('msgpri'),la funzione è associata ad un click ed infatti funziona bene,ma quando provo a richiamarla da php,il testo viene "stampato" nel codice ma lo script non viene richiamato.
il codice php che si occupa di questo è:
codice:
<?php $asd = $_POST[action]; if($asd == "true"){echo("selecter('msgpri');");} ?>
a sua volta questo riceve una variabile da un altra pagina,ma questo spezzone funziona perchè se al posto del codice javascript inserisco un alert me lo elgge tranquillamente.
PS:Il codice js si trova all'inizio della pagina quindi non penso sia un problema di "chi viene prima e chi dopo". Qualcuno può illuminarmi o devo ristampare per forza tutto il codice javascript nell'echo? Grazie.