Visualizzazione dei risultati da 1 a 3 su 3
  1. #1
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Sep 2014
    Messaggi
    1

    Domanda ai Professionisti.

    Ciao ragazzi, vorrei rivolgere una domanda diretta e pratica ai Professionisti.
    Ho realizzato in passato soluzioni web utili a gestire in maniera autonoma i contenuti del sito (classici pannelli di amministrazione, gallery auto-gestibili, e-commerce, blog, ecc). Ho sempre programmato in ASP e Access (per pigrizia e facilità di utilizzo) ed ora, a distanza di qualche anno, ho deciso di re-immergermi nel mondo web accantonando il jurassico. La domanda è: cosa reputate funzionale per questo tipo di soluzioni al giorno d'oggi? Qual'è il miglior linguaggio per creare e-commerce, siti auto-gestiti, archiviazione dati? PHP? ASP? ASP.NET? MySQL? Access? E riguardo la relazione Lato Client->Lato Server a cosa "accoppiarlo"? HTML5? XHTML? XML? JavaScript?

    Grazie in anticipo!

  2. #2
    Moderatore di Annunci siti web, Offro lavoro/collaborazione, Cerco lavoro L'avatar di cavicchiandrea
    Registrato dal
    Aug 2001
    Messaggi
    26,131
    Ciao e benvenuto.
    Tutto è funzionale finché va, per tanto non ritengo che ci sia un linguaggio meglio dell'altro ma utilizzare il linguaggio giusto per quel tipo di lavoro/progetto.
    Se vuoi apprendere un nuovo linguaggio è molto soggettivo io da asp sono passato a php (avendo la passione del javascript è stato più naturale) ma anche il .net è un ottimo linguaggio è non escluderei anche jsp (sintassi molto simile ad asp).
    Per i database li abbinerei cosi asp=access, php=mysql, .net=sqlserver, jsp=PostgreSQL ma non è un accoppiamento assoluto.
    Lato client html5, javascript, jquery, e ajax

    Cavicchi Andrea
    Problemi con javascript, jquery, ajax clicca qui

  3. #3
    Utente di HTML.it L'avatar di dwb
    Registrato dal
    Mar 2001
    residenza
    My IDE! :)
    Messaggi
    2,908
    Non esiste un linguaggio migliore di altri, ma un linguaggio più adatto per svolgere un determinato compito meglio di altri in un certo scenario. Quindi: valuta bene te, la cosa è estremamente soggettiva; io ho utilizzato ASP per tantissimi anni, e nel momento in cui sono passato alla piattaforma .NET(C#) non posso dirti di non avere avuto difficoltà, nonostante il passaggio tra due tecnologie Microsoft possa sembrare più naturale.
    ~Il nome di una variabile deve riflettere il suo scopo e non il suo tipo di dati, NET Framework.

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2024 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.