Salve a tutti, come faccio ad includere un file javascript in una pagina html? Sto usando Jquery e non capisco dove mettere cosa :C
Salve a tutti, come faccio ad includere un file javascript in una pagina html? Sto usando Jquery e non capisco dove mettere cosa :C
Dipende come la fai:
Da jquery sarà così: <script src="//code.jquery.com/jquery-1.10.2.js"></script>
In locale: <script src="percorso-cartella-tuo-sito/jquery-1.10.2.js"></script>
![]()
Cavicchi Andrea
Problemi con javascript, jquery, ajax clicca qui
Sisi, fin qua ci son arrivato. Il problema si pone quando da un file .html linko un file .js nel quale ci sono funzioni jquery che lavorano sui div del file .html .
Non capisco se il problema sta nello sdoppiare l'html da js e se sbaglio ad inserire il link di jquery
Prova a fare un esempio perché non si capisce cosa vuoi dire.
P.S. Se tutto questo lo esegui in locale è non hai un webserver attivo (apache) e fai delle chiamate ajax potresti avere dei problemi, pubblica in un hosting free (tipo altervista.org) per capire se è un problema di server
Cavicchi Andrea
Problemi con javascript, jquery, ajax clicca qui
Allora ho 2 file, uno .html e l'altro .js
Nel file html ho dei <div> nel file js ho degli eventi in jquery(come mouseover e mouseleave).
Esempio
file.html:
<script type="text/javascript" src="jquery.js"></script> <!-- Libreria jquery -->
<script type="text/javascript" src="effetcs.js"></script>
<div id="trasparente"></div>
effects.js:
$( "div#trasparente" ).mouseover(function(){
$(this).animate({
opacity: 0.5,
}, 'slow')
});
All'inizio avevo incluso tutti in un file html e tutto funzionava, ma appena ho diviso i codici non ci sto capendo più niente.
Per associare un evento ad un oggetto devi racchiuderlo dentro onload
$(document).ready(function(){
$( "div#trasparente" ).mouseover(function(){ .....})
})
oppure fare l'inclusione dopo l'oggetto
<div id="trasparente"></div>
<script type="text/javascript" src="effetcs.js"></script>
Cavicchi Andrea
Problemi con javascript, jquery, ajax clicca qui
Non funziona, è come se i file non si collegassero, boh :C
Quando fai un inclusione è come se scrivessi il codice direttamente nella pagina non cambia assolutamente nulla, la differenza è che in caso di modifiche aggiorni solo il file incluso e non tutte le pagine che lo ospitano.
Se non funziona un file incluso gli errori più ricorrenti sono:
A) I tag <script></script> dentro al file.js che non ci vanno
B) Percorsi sbagliati
Fermo restando che il codice javascript presente nel file.js sia funzionate
![]()
Cavicchi Andrea
Problemi con javascript, jquery, ajax clicca qui