Visualizzazione dei risultati da 1 a 5 su 5
  1. #1

    Simulare document.createElement()

    Salve ragazzi,
    tre giorni fa il prof ci ha chiesto di (provare) a simulare in JS il metodo document.createElement() di JS. Eccomi oggi a chiedervi un parare su quanto ha chiesto il prof. dato che non ho concluso un bel niente. Si può fare? Non si può fare? Sei si come?

    Grazie

  2. #2
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Feb 2014
    residenza
    Voltati
    Messaggi
    913
    1) Non si fanno i compiti qui sul forum
    2) Visto che c'è "provare" e quindi il compito è facoltativo...
    Prova con
    codice:
    function creaElemento (tag) {
        document.body.innerHTML += "<" + tag + " id='tmp_funzione_creaElemento'></" + tag + ">";
        var elemento = document.getElementById("tmp_funzione_creaElemento");
        elemento.parentNode.removeChild(elemento);
        elemento.removeAttribute("id");
        return elemento;
    }
    Ultima modifica di tampertools; 07-10-2014 a 17:17
    No

  3. #3
    Grazie tampertools ma tranqui che non è un compito ma solo un tentativo senza voto. Una cosa vorrei chiarire ...ad un certo punto della funzione rimuovi il nodo elemnto e il suo attributo id. Perchè? Se commento queste due righe l'elemento creato compare nel documento, al contrario di come hai fatto tu.

    Grazie ancora.

  4. #4
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Feb 2014
    residenza
    Voltati
    Messaggi
    913
    cancello l'elemento dalla pagina perché documenti.createElement restituisce un elemento, ma se guardi non lo mette nel dom. Inoltre tolgo l'ID per restituire un elemento "pulito": serviva solo per ripescare l'elemento dalla pagina
    No

  5. #5
    Tutto chairo. Grazie ancora.

Tag per questa discussione

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.