Ciao, ho un problema con uno script collegato a un form per l'inserimento di alcuni dati.
Il form è questo (metto solo due campi per accorciare):
codice:
<form method="post" name="modulo" enctype="multipart/form-data">
<input name="nome" type="text">
<input name="cognome" type="text">
<input value="Registrati" type="submit" onClick="Modulo()">
</form>
Poi ho lo script che si occupa di controllare che tutti i campi siano stati compilati e invia i dati:
codice:
<script>
function Modulo() {
// Variabili associate ai campi del modulo
var nome = document.modulo.nome.value;
var cognome = document.modulo.cognome.value;
if ((nome == "") || (nome == "undefined")) {
alert("Il campo Nome è obbligatorio.");
document.modulo.nome.focus();
return false;
}
else if ((cognome == "") || (cognome == "undefined")) {
alert("Il campo Cognome è obbligatorio.");
document.modulo.cognome.focus();
return false;
}
else {
document.modulo.action = "invia_dati.php";
document.modulo.submit();
}
}
</script>
Lo script restituisce correttamente l'errore se uno dei campi viene lasciato vuoto però allo stesso tempo cancella i campi compilati in maniera esatta. Per esempio se compilo il campo nome, il campo cognome lo lascii vuoto e poi si clicco su "Registrati", viene visualizzato l'errore e poi anche il campo nome viene cancellato. Vorrei invece che i campi compilati correttamente rimangano così e che il focus vada sul campo lasciato vuoto senza cancellare tutti gli altri. Potete aiutarmi?