Visualizzazione dei risultati da 1 a 4 su 4

Discussione: Css Form e Stampa

  1. #1

    Css Form e Stampa

    Ciao a tutti.
    ho una infarinatura di html css ma nons sono certo un esperto.
    devo creare online un form con 4 o 5 campi compilabili; Una volta compilati attraverso "stampa" (da definire) si stampa il modulo con i campi compilati ed informazioni aggiuntive che nel sito non si vedono.

    esempio : "modulo per la richiesta intervento." si inderisce data e ora e motivo poi solo al momento della stampa appaino altri campi precompilati come azienda via ecc.

    Creare il modulo con <table> <tr> ecc è facile.
    ma come dico cosa visualizzare e cosa no? (hide, display?) come dico che va stampato tutto anche il nascosto?
    si puo compilare un campo del form e spostarne il valore da un'altra parte?
    spero si sia capito

  2. #2
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Sep 2001
    Messaggi
    21,188
    Un passo alla volta.

    1. L'utente (nel suo browser) compila un form. Questo viene inviato al server o rimane sull'host?
    Suppongo venga inviato al server. Se non e` cosi` occorre studiare una funzione JS che simula la cosa (percorso A).

    2. Il server acquisisce i dati e li processa. Li mette assieme ad altre cose che sa il server e ...
    __ percorso B. fornisce al browser una pagina HTML con tutte le cose che servono all'utente
    __ percorso C. mette i dati in un database e li conserva
    (nota: non so se nel tuo caso ci sono sia B che C e quale e` piu` importante)

    B.3 L'utente stampa la pagina di ritorno dal server
    C.3 Il server gestisce i dati, ne forma un file PDF che viene inviato all'utente (via e-mail o nel brwoser); l'utente puo` stampare o conservare il PDF

    Chiaramente il percorso C e` piu` professionale, ma anche B puo` essere valido. B e` forse piu` semplice da gestire per un utente poco esperto, ma se qualcosa va storto il dato viene perso, mentre con C e` il server che gestisce tutto, e si puo` pensare che l'utente possa richiedere al server l'invio dello stesso file PDF.


    Conclulsione:
    Per il percorso A (che io sconsiglio) devi chiedere in JS
    Per il percorso B, devi prima lavorare con il codice HTML generato dal programma lato server (chiedi nel forum del linguaggio ustao dal server)
    Per il percorso C, devi chiedere nel forum del linguaggio usato dal server
    Nuova politica di maggiore severita` sui titoli delle discussioni: (ri)leggete il regolamento
    No domande tecniche in messaggi privati

  3. #3
    grazie per avermi dato delle indicazioni.
    in realtà è la prima volta che affronto una situazione cosi "impegnativa" e girando in rete ho solo trovato la solusione css dipslay hide ecc.
    il doumento in realtà è sempre quello va solo modificato la data ed il luogo il resto rimane invariato ma non voglio che si veda se non alla stampa.
    quindi non c'e nulla da processare e cercherò qualcosa in js per stampare

  4. #4
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Sep 2001
    Messaggi
    21,188
    In realta` il solo problema della stampa si risolve con due CSS, uno con media="screen" (o equivalente) ed uno con media="print".
    Pero` e` il form che di default manda il contenuto dei campi al server, e che invece va "dirottato" sul browser stesso, cosa che si puo` fare tramite JS.

    Sposto il thread sul forum JS; alla fine potrebbe essere necessario rispostarlo qui per la sistemazione del CSS.
    Nuova politica di maggiore severita` sui titoli delle discussioni: (ri)leggete il regolamento
    No domande tecniche in messaggi privati

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.