Visualizzazione dei risultati da 1 a 7 su 7
  1. #1
    Utente di HTML.it L'avatar di noos
    Registrato dal
    Jul 2003
    Messaggi
    1,001

    portatile aziendale, controllo navigazione

    Ciao ragazzi, ho in dotazione un portatile aziendale ogni
    tanto utilizzo questo computer per navigare a casa con la mia connessione internet.

    Al lavoro utilizzo questo portatile per lavorare, ovviamente mi collego con la rete aziendale.

    Vorrei chiedervi se in qualche modo l' amministratore di rete riesce a capire/registrare la mia navigazione, che faccio a casa, una volta che mi collego alla rete dell'azienda.
    Vola solo chi ha il coraggio di farlo

  2. #2
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Oct 2014
    Messaggi
    537
    normalmente c'è una policy aziendale che specifica le cose, per chiarezza tra le parti,
    se la policy lo prevede o se ne ha interesse certo che lo può fare
    considera che anche la posta potrebbe essere oggetto di attenzione
    ma ciò succede, di solito, quando si notano comportamenti anomali ....
    esempio, hai l'auto aziendale, fai sistematicamente 1000 km a settimana non giustificabili, nessuno si fa vivo ?
    il ragionamento è molto più generale, tutto sta in un comportamento etico
    ciao
    Marino
    Ultima modifica di marino51; 30-10-2014 a 13:00

  3. #3
    Utente di HTML.it L'avatar di noos
    Registrato dal
    Jul 2003
    Messaggi
    1,001
    Ciao grazie per la risposta.

    La stessa cosa può succedere se con il portatile navigo a casa mia, con la mia connessione internet e successivamente, per esempio il giono dopo, mi collego alla rete aziendale.

    L'amministratore di rete può conoscere i siti che ho visto a casa con la mia connessione ? Nel momento in cui collego il portatile con il cavo di rete
    Vola solo chi ha il coraggio di farlo

  4. #4
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Oct 2014
    Messaggi
    537
    in realtà l'amministratore di rete, ma non solo, hanno la possibilità di reperire informazioni dal pc del dipendente,
    di solito non spendono tempo in queste cose (dovrebbero avere una policy aziendale specifica per loro che vieta)
    ma se sollecitati dalla "direzione" o se, casualmente si imbattono in cose "curiose" .... si possono

    considera che le aziende possono essere chiamate a rispondere di ciò che viene fatto con i loro strumenti
    (per essere chiaro fai il parallelo con ... autovettura, assicurazione e danni)
    ciao
    Marino
    Ultima modifica di marino51; 30-10-2014 a 16:31

  5. #5
    Moderatore di ADSL e connettività, Reti LAN e Wireless e VoIP L'avatar di fivendra
    Registrato dal
    Jun 2001
    residenza
    Treviso
    Messaggi
    23,939
    Per le regole della privacy non possono certamente spiarti ma se attraverso la loro rete internet notano del traffico sospetto possono andarlo a bloccarlo. Nei casi più gravi possono andare a risalire alla sorgente del "problema".
    Fivendra - LTE Powered: @fivendra - Facebook

    Smartphone: Apple iPhone 6 Plus
    Tablet: Microsoft Surface Pro 3 Windows 10
    Piano Telefonico: TIM Tutto Compreso 1500 + 4G
    Piano Dati: ​TIM Internet 4G + Huawei 4G E589

  6. #6
    Utente di HTML.it L'avatar di noos
    Registrato dal
    Jul 2003
    Messaggi
    1,001
    Ciao ragazzi grazie per le risposte.

    Questo discorso può valere solo se navigo tramite la rete aziendale? Se navigo a casa con la mia connessione e sono talmente bravo che cancello cookie, file temporanei, cronologia, dati sensibili ecc l'eventuale amministratore di rete può riuscire comunque a conoscere su quali siti ho navigato una volta che collego il portatile alla sua rete?

    Forse in questo caso non necessita di un software installato sul portatile che registra, a mia insaputa, quello che faccio?


    Altra domanda, se nel portatile ci sono dei documenti personali, questi possono essere facilmente visti dall'amministratore di rete?
    Vola solo chi ha il coraggio di farlo

  7. #7
    Moderatore di ADSL e connettività, Reti LAN e Wireless e VoIP L'avatar di fivendra
    Registrato dal
    Jun 2001
    residenza
    Treviso
    Messaggi
    23,939
    L'amministratore di rete non è uno spione che vuole farsi i fatti propri degli utenti. Ci sono precise leggi in materia di privacy. Controlla invece che il traffico generato dalla rete aziendale sia corretto. Chiaro che se vede continui flussi P2P allora può intervenire. Da casa tua puoi fare quello che vuoi a patto che sia tutto legale. Non stai utilizzando infatti un computer di tua proprietà.
    Fivendra - LTE Powered: @fivendra - Facebook

    Smartphone: Apple iPhone 6 Plus
    Tablet: Microsoft Surface Pro 3 Windows 10
    Piano Telefonico: TIM Tutto Compreso 1500 + 4G
    Piano Dati: ​TIM Internet 4G + Huawei 4G E589

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.