Pagina 1 di 3 1 2 3 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 24

Hybrid View

  1. #1
    Utente di HTML.it L'avatar di leaf
    Registrato dal
    Oct 2012
    Messaggi
    316

    mostrare campo form solo se un altro campo è compilato

    ciao, mi è stato consigliato di scrivere qui..dunque, ho una form con tot campi..voglio che se uno di questi è compilato, ne compaia un altro sotto (nella stessa pagina quindi, prima di inviare i dati), che altrimenti resti invisibile.. non sono espertissimo di js..avete qualche suggerimento?
    grazie,
    L.

  2. #2
    Utente di HTML.it L'avatar di badaze
    Registrato dal
    Jun 2002
    residenza
    Lyon
    Messaggi
    5,372
    Prova cosi.

    codice HTML:
    <html>
    <head>
    <script>
    function pippo() {
            var c2 = document.getElementById("campo2");
        if (document.getElementById("campo1").value == '') {
            c2.value = "";
            c2.style.visibility = 'hidden';
        } else {
            if(c2.style.visibility == 'hidden') {
                c2.style.visibility = 'visible';
            }
        }
    }
    </script>
    </head>
    <body>
    Campo 1 <input type="text" id="campo1" onkeyup="pippo();"/><br>
    Campo 2 <input type="text" id="campo2" style="visibility:hidden"/><br>
    </body>
    </html>
    Ridatemi i miei 1000 posts persi !!!!
    Non serve a nulla ottimizzare qualcosa che non funziona.
    Cerco il manuale dell'Olivetti LOGOS 80B - www.emmella.fr

  3. #3
    Moderatore di Annunci siti web, Offro lavoro/collaborazione, Cerco lavoro L'avatar di cavicchiandrea
    Registrato dal
    Aug 2001
    Messaggi
    26,133
    codice:
    <input name="uno" id="uno" type="text" onBlur="if(this.value!=''){document.getElementById('uno_bis').style.visibility='visible'}else{document.getElementById('uno_bis').style.visibility='hidden'}">
    <input name="uno_bis" id="uno_bis" type="text" style="visibility:hidden;">
    Cavicchi Andrea
    Problemi con javascript, jquery, ajax clicca qui

  4. #4
    Utente di HTML.it L'avatar di leaf
    Registrato dal
    Oct 2012
    Messaggi
    316
    grazie! ma se volessi che non solo il campo input, ma tutta la riga di una tabella (contenente un titolo e un campo input) comparisse? è fattibile?

    inoltre, se il fattore discriminante dovesse essere un campo di una select? nel senso, se selezione il valore 1 della select, non compare nulla, se seleziono i lvalore 2, compare il campo nascosto

    grazie
    L.
    Ultima modifica di leaf; 12-11-2014 a 21:54

  5. #5
    Utente di HTML.it L'avatar di badaze
    Registrato dal
    Jun 2002
    residenza
    Lyon
    Messaggi
    5,372
    Cosi.

    codice HTML:
    <!DOCTYPE HTML PUBLIC "-//W3C//DTD HTML 4.01 Transitional//EN">
    <html>
    <head>
    <script type="text/javascript">
    function pippo() {
            var c2 = document.getElementById("riga");
            if (document.getElementById("campo1").value == '') {
                document.getElementById("campo2").value ="";
                c2.style.visibility = 'hidden';
            } else {
                if(c2.style.visibility == 'hidden') {
                      c2.style.visibility = 'visible';
                }
            }
    }
    </script>
    <title></title>
    </head>
    <body>
    <table>
        <tr>
           <td>Campo 1</td>
          <td><input type="text" id="campo1"  onkeyup="pippo();" ></td>
        </tr>
        <tr id='riga' style="visibility:hidden">
            <td>Campo 2</td>
          <td><input type="text" id="campo2"></td>
           </tr>
    </table>
    </body>
    </html>
    
    Ridatemi i miei 1000 posts persi !!!!
    Non serve a nulla ottimizzare qualcosa che non funziona.
    Cerco il manuale dell'Olivetti LOGOS 80B - www.emmella.fr

  6. #6
    Utente di HTML.it L'avatar di badaze
    Registrato dal
    Jun 2002
    residenza
    Lyon
    Messaggi
    5,372
    Con select.

    codice HTML:
    <!DOCTYPE HTML PUBLIC "-//W3C//DTD HTML 4.01 Transitional//EN">
    <html>
    <head>
    <script type="text/javascript">
    function pippo() {
            var c2 = document.getElementById("riga");
            if (document.getElementById("campo1").value == '--') {
                document.getElementById("campo2").value ="";
                c2.style.visibility = 'hidden';
            } else {
                if(c2.style.visibility == 'hidden') {
                      c2.style.visibility = 'visible';
                }
            }
    }
    </script>
    <title></title>
    </head>
    <body>
    <table>
        <tr>
           <td>Campo 1</td>
          <td><select id="campo1" onchange="pippo()">
               <option value="--">-- Seleziona --</option>
               <option value="1">Uno</option>
             <option value="2">Due</option>
             <option value="3">Tre</option>
            </select>
          </td>
        </tr>
        <tr id='riga' style="visibility:hidden">
            <td>Campo 2</td>
          <td><input type="text" id="campo2"></td>
           </tr>
    </table>
    </body>
    </html>
    Ridatemi i miei 1000 posts persi !!!!
    Non serve a nulla ottimizzare qualcosa che non funziona.
    Cerco il manuale dell'Olivetti LOGOS 80B - www.emmella.fr

  7. #7
    Utente di HTML.it L'avatar di leaf
    Registrato dal
    Oct 2012
    Messaggi
    316
    perfetto grazie!

    Ultima cosa, il form si trova dentor a una table. I bordi esterni della table però lasciando dello spazio vuoto dove dovrebbero comparire i campi hidden..si può dire alla tabella di gestire la sua dimensione in base alle celle che sono presenti in quel momento?
    ciao e grazie
    L.

  8. #8
    Utente di HTML.it L'avatar di leaf
    Registrato dal
    Oct 2012
    Messaggi
    316
    risolto..invece..sto provando a riadattare il codice per fare questa cosa: un campo nel quale viene inserito un numero. quel numero determina quante select vengono inserite nella pagina..il numero (tramite una funzione js) l'ho assegnato a una variabile però come faccio a portare la variabile dalla funzione js a php?
    o c'è qualche altro modo di fare questa cosa?

    grazie
    L.
    Ultima modifica di leaf; 14-11-2014 a 07:03

  9. #9
    Utente di HTML.it L'avatar di leaf
    Registrato dal
    Oct 2012
    Messaggi
    316
    up

  10. #10
    Utente di HTML.it L'avatar di badaze
    Registrato dal
    Jun 2002
    residenza
    Lyon
    Messaggi
    5,372
    Non capisco cosa vuoi fare.
    Ridatemi i miei 1000 posts persi !!!!
    Non serve a nulla ottimizzare qualcosa che non funziona.
    Cerco il manuale dell'Olivetti LOGOS 80B - www.emmella.fr

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.