Pagina 1 di 2 1 2 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 14
  1. #1

    QUale puo' essere il problema?

    Buongiorno
    premetto che ho un adsl fastweb in ULL.La mia distanza dalla centrale Telecom e' di circa 1,5Km.Coi gestori avuti in precedenza(Tiscali e Infostrada)ho avuto una portante di circa 14M in tutti e due i casi con attenuazione di 24db.Ora ,con Fastweb,ho un attenuazione di 36db e una portante di 6M!
    Vi riporto i dati del mio router(ho tolto quello di fastweb perche' era difettoso)

    DSL Status: Connected
    DSL Modulation Mode: ADSL2+
    DSL Path Mode: Fast
    Downstream Rate: 6141 kbps
    Upstream Rate: 511 kbps
    Downstream Margin: 11 db
    Upstream Margin: 12 db
    Downstream Line Attenuation: 36 db
    Upstream Line Attenuation: 8.5 db
    Downstream Transmit Power: 11 db
    Upstream Transmit Power: 22 db

    Secondo voi a cosa puo' essere addebitabile questo calo di prestazionalita'?

  2. #2
    Moderatore di ADSL e connettività, Reti LAN e Wireless e VoIP L'avatar di fivendra
    Registrato dal
    Jun 2001
    residenza
    Treviso
    Messaggi
    23,939
    Se l'impianto di casa non è stato toccato è un problema di fastweb o di comunicazione tra il router di casa e i gli apparati di fastweb. Se tu non hai toccato nulla e l'impianto di casa è ok l'unica cosa da fare è spiegare l'accaduto a fastweb e chiedere un intervento. A titolo di curiosità: com'è configurato l'impianto di casa? Il router è sulla prese principale in caso di presenza di più prese?
    Fivendra - LTE Powered: @fivendra - Facebook

    Smartphone: Apple iPhone 6 Plus
    Tablet: Microsoft Surface Pro 3 Windows 10
    Piano Telefonico: TIM Tutto Compreso 1500 + 4G
    Piano Dati: ​TIM Internet 4G + Huawei 4G E589

  3. #3
    L'impianto e' uguale a quello che ho sempre avuto.
    L'impianto e' un cavo dati collegato a un router il quale e' collegato al PC,nient'altro

  4. #4
    Moderatore di ADSL e connettività, Reti LAN e Wireless e VoIP L'avatar di fivendra
    Registrato dal
    Jun 2001
    residenza
    Treviso
    Messaggi
    23,939
    e allora sembrerebbe un problema del gestore
    Fivendra - LTE Powered: @fivendra - Facebook

    Smartphone: Apple iPhone 6 Plus
    Tablet: Microsoft Surface Pro 3 Windows 10
    Piano Telefonico: TIM Tutto Compreso 1500 + 4G
    Piano Dati: ​TIM Internet 4G + Huawei 4G E589

  5. #5
    Ho chiamato fastweb e un tecnico mi ha detto che disto dalla centrale 2,1Km.In pratica non mi hanno attivato ad una centrale piu vicina per collegarmi ad una piu' lontana.Cosa strana ,ma vabbe'.Cmq ,sempre il tecnico,mi ha detto che si sposteranno su fibra FTTS al posto del rame con il quale son collegato attualmente.La mia domanda e':a parita' di distanza avro' dei benefici per la mia portante avendo la FTTS oppure no?Il ping ho sentito dire che aumentera'perche' non esiste il fastpath,e' vero?

  6. #6
    Moderatore di ADSL e connettività, Reti LAN e Wireless e VoIP L'avatar di fivendra
    Registrato dal
    Jun 2001
    residenza
    Treviso
    Messaggi
    23,939
    Non possono cambiarti centrale per divertimento. I cavi arrivano ad una e stop. FFTC porta la fibra sino all'armadio di zona e poi con il doppino sino casa. Dunque potrai avere, se è vero quello che ti hanno detto, connettività molto più veloce, sino a 100 Mbit senza preoccuparti della distanza.
    Fivendra - LTE Powered: @fivendra - Facebook

    Smartphone: Apple iPhone 6 Plus
    Tablet: Microsoft Surface Pro 3 Windows 10
    Piano Telefonico: TIM Tutto Compreso 1500 + 4G
    Piano Dati: ​TIM Internet 4G + Huawei 4G E589

  7. #7
    Mah...il tipo mi ha detto che disto dalla centrale 2,1Km e ,facendo due calcoli,ho proprio una centrale a 2Km di distanza(quella sommersa dal torrente Baganza,lol).Mi sa che pur di collegarmi in ULL mi abbiano messo su una centrale piu' distante rispetto a quella alla quale son collegato in genere.
    Adesso pero' con la FTTS dovrei avere piena banda, ho letto su internet:terro' una 20/10M allo stasso prezzo attuale, non mi interessa avere di piu'.L'armadietto ,che e' l'unico tratto che puo' far decadere la linea,piu'vicino dista a circa 80m.
    Per la questione del ping peggiorativo sai qualcosa?Ho letto che qualcuno si lamentava soprattutto all'inizio per peggioramento della latenza ma che poi e' stato risolto l'inghippo.

  8. #8
    Moderatore di ADSL e connettività, Reti LAN e Wireless e VoIP L'avatar di fivendra
    Registrato dal
    Jun 2001
    residenza
    Treviso
    Messaggi
    23,939
    Ribadisco, non possono metterti dove vogliono.
    Fivendra - LTE Powered: @fivendra - Facebook

    Smartphone: Apple iPhone 6 Plus
    Tablet: Microsoft Surface Pro 3 Windows 10
    Piano Telefonico: TIM Tutto Compreso 1500 + 4G
    Piano Dati: ​TIM Internet 4G + Huawei 4G E589

  9. #9
    Moderatore di ADSL e connettività, Reti LAN e Wireless e VoIP L'avatar di fivendra
    Registrato dal
    Jun 2001
    residenza
    Treviso
    Messaggi
    23,939
    Per il ping, dimenticavo, i servizi vdsl (così si chiamano, non fibra) sono molto validi da questo punto di vista e non dovrei temere anche la saturazione della linea
    Fivendra - LTE Powered: @fivendra - Facebook

    Smartphone: Apple iPhone 6 Plus
    Tablet: Microsoft Surface Pro 3 Windows 10
    Piano Telefonico: TIM Tutto Compreso 1500 + 4G
    Piano Dati: ​TIM Internet 4G + Huawei 4G E589

  10. #10
    Utente di HTML.it L'avatar di Sunflower
    Registrato dal
    Sep 2003
    Messaggi
    3,581
    Le VDSL sono configurate interleaved al momento, gli utenti Telecom pingano il gateway remoto 8-9 ms, quindi al livello di una adsl configurata fast path. La VDSL2 di Fastweb ha latenze leggermente più alte, sui 15-16 ms, sempre considerando il primo hop dopo il router.

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.