Visualizzazione dei risultati da 1 a 7 su 7
  1. #1

    Problema con window.resize

    Buon giorno!
    E la prima volta che vi scrivo, e premetto che sono un neofita, sto imparando molto dai vostri forum e colgo l'occasione per ringraziare tutti quanti hanno collaborato alla realizzazione di questo forum eccezionale.
    Il problema che non riesco a risolvere è questo: sto realizzando un sito di una sola pagina e responsive per le mie fotografie, tutto funzionava bene fino a quando non ho inserito la navigazione, infatti essa dovrebbe ridursi alla dimensione di un solo pulsante quando la visualizzo in una finestra più piccola della sua larghezza originale, nell'onload funziona ma nel resize no, vi invio il link del sito: http://agorart.org/gae/it.html il javascript incriminato è:Bar.js.
    Non ho potuto postare il codice che è troppo lungo.
    Ringrazio anticipatamente per eventuali risposte,
    Gaetano.

  2. #2
    Moderatore di Annunci siti web, Offro lavoro/collaborazione, Cerco lavoro L'avatar di cavicchiandrea
    Registrato dal
    Aug 2001
    Messaggi
    26,133
    Se non hai installato firebug sul browser (disponibile per chrome, Firefox, safari vedi Google) fallo molto utile in questi casi poi riporta gli eventuali errori

    Cavicchi Andrea
    Problemi con javascript, jquery, ajax clicca qui

  3. #3
    Grazie Andrea per il tuo consiglio, però non sono riuscito a risolvere il problema con firebug, ti prego di aiutarmi ti posto lo script della navigazione che ho scritto per un sito di una sola pagina, ho lavorato tanto per realizzarlo e mi manca solo questo dettaglio.qui il link dove puoi vedere che il resize non funziona ma l'onload si: http://agorart.org/gae/navigazione
    grazie in anticipo Gaetano.

  4. #4
    Moderatore di Annunci siti web, Offro lavoro/collaborazione, Cerco lavoro L'avatar di cavicchiandrea
    Registrato dal
    Aug 2001
    Messaggi
    26,133
    Gaetano firebug non ti risolve i problemi te li mostra
    Cavicchi Andrea
    Problemi con javascript, jquery, ajax clicca qui

  5. #5
    Premetto che non ho visto il codice. Intanto dovresti con lo Javascript ottenere le dimensioni della finestra dopo il ridimensionamento. E usare jquery mi pare eccessivo.... lo fanno due righe di javascript. Poi vedere come son posizionati gli elementi.
    Quindi se sono in position: absolute fare

    posizioneX = document.getEmenetById('VodeDelMenu').offsetLeft;
    posizioneY = document.getEmenetById('VodeDelMenu').offsetTop;

    Eccc.... raccogli i dati e riposizioni tutto...

    Pero scusa posso danti u suggerimento. Perchè usare tanti div uno dentro l'altro? Un bordello esce .. poi vai a posizionare ogni pulsantino ^.-'
    Perchè non usi una tabella? Fai una tabella lunga 100% (90%) .. ogni cella della tabella una voce del menù... e di ridimensiona da sola senza fare tutto sto casino. O pensi che non si possa fare un menù a discesa con un menu fatto da una tabella?

    Questo è il sito che ho fatto anni fa per il mio Sensei:
    http://www.jujitsupierobianchi.it/home/

    Puoi copiarti letteralmente il menù fatto con le celle di una tabella ... (anche perchè vatti a ricordare da dove l'ho fregato io a mia volta XD) ... Ciauz ^_^

  6. #6
    Grazie ArgonautaWeb per i tuoi consigli, in realta quando due mesi fa ho iniziato a proggettare questa navigazione io non sapevo nulla di come realizzarla, ero hai primi approcci, il sito che ho realizzato è di una sola pagina quindi la navigazione deve comportarsi di forma diversa dalle tradizionali, in realta quando clicco un pulsante ho uno scroll che posiziona nella finestra il contenuto che voglio mostrare, e nello stesso tempo la navigazione si muove e si posiziona sopra questo contenuto, quindi il pulsante che clicco deve anche rimanere selezionato cambiando colore etc etc , mentre per il cambio d'idioma la cosa si complica ulteriormente visto che in questo caso si visualizzo una nuova pagina, cosa che non accade con le normali navigazioni, quindi non ho incontrando nulla di simile ho dovuto realizzarla.
    Altra particolarita del sito è della navigazione e che ha una pagina di programmazione dove si possono cambiare gli stili in forma rapida, l'idea e che voglio usare questo sito per molti amici artisti nella comunita dove risiedo in Costa Rica, e mi pareva molto pratico poterlo modificare in questo modo, dai una vista al jEditBar.js relativo alla navigazione e al MasterEdit.js relativo al sito, sara piu facile comprendere che dalle mie spiegazioni.
    Per quanto riguarda le dimensioni della finestra è evidente che le leggo dopo il resize, non è questo il problema, che ancora non riesco a individuare...
    Adesso so che sarebbe stato meglio realizzarlo con tabelle, ho con una lista, pero quando ho iniziato la proggettazione non lo sapevo e ora mi sembra troppo tardi per riscrivere tutto di nuovo.
    Ciauz ^_^

  7. #7
    Ciao Andrea ho visto nel screenshot di firebug che mi hai inviato, non sono trovate alcune classi, io non ho mai usato questo programma! mi documenterò sul suo funzionamento e proverò, ti tengo informato dei risultati.
    Grazie tante.
    Gaetano.

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.