Visualizzazione dei risultati da 1 a 4 su 4
  1. #1

    Strana anomalia su router Technicolor e linea TUTTOFIBRA

    Stavo a casa di un amico a vedere come funziona questa linea Tuttofibra quando, facendo un tracert, ci siamo accorti di questa anomalia (vi faccio un copia-incolla):

    Traccia instradamento verso www.google.it [173.194.116.175]
    su un massimo di 30 punti di passaggio:

    1 62 ms 99 ms 99 ms modemtelecom.homenet.telecomitalia.it [192.168.1.1]
    2 * * * Richiesta scaduta.
    3 * * * Richiesta scaduta.
    4 10 ms 9 ms 10 ms 172.18.56.37
    5 23 ms 22 ms 25 ms 172.17.7.37
    6 37 ms 35 ms 35 ms 172.17.8.93
    7 31 ms 30 ms 32 ms 172.17.10.101
    8 34 ms 35 ms 34 ms bundle-ether16.milano50.mil.seabone.net [93.186.128.249]
    9 53 ms 45 ms 43 ms 74.125.51.12
    10 42 ms 30 ms 30 ms 209.85.241.92
    11 41 ms 41 ms 40 ms 72.14.232.78
    12 39 ms 44 ms 43 ms 209.85.251.247
    13 42 ms 40 ms 41 ms 64.233.174.159
    14 40 ms 40 ms 40 ms 173.194.116.175

    Traccia completata.


    tracert 192.168.1.1


    Traccia instradamento verso modemtelecom.homenet.telecomitalia.it [192.168.1.1]
    su un massimo di 30 punti di passaggio:

    1 1 ms <1 ms <1 ms modemtelecom.homenet.telecomitalia.it [192.168.1.1]
    Come potete notare facendo (su connessione con cavo di rete) un tracert, il primo hop (che è il router) dà invariabilmente una latenza sempre altissima (con la costante che il primo numero va da 22 a 60 e il secondo e terzo non vanno sotto i 99 ms).
    Viceversa facendo il tracert verso il router (o semplicemente pingandolo) la latenza torna a essere quella giusta (e cioè 1ms).
    Sostituendo il router con un altro e chiedendo ad un altro amico di fare anche lui la stessa prova, i risultati sono sostanzialmente gli stessi.
    Sinceramente non so spiegarmi questa stranezza anche perchè per evitare eventuali "interferenze" avevamo staccato ogni altra periferica, lasciando quindi connessi solo la linea vdsl e il computer.

    Qualcuno di voi con linea Tuttofibra (e router Technicolor) ha riscontrato lo stesso problema?

    Grazie a chi vorrà rispondere
    Michele
    Ultima modifica di The Shade; 27-11-2014 a 22:08

  2. #2
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Mar 2014
    residenza
    Crema
    Messaggi
    205
    Ciao The Shade,

    effettivamente al primo HOP il router dovrebbe essere quello più veloce, ma in ogni caso penso che tale valore non pregiudichi il funzionamento e le performance della rete, ma forse la tipologia di protocollo utilizzata dal comando tracert probabilmente si scontra con quel particolare router su cui gira un S.O. molto "lite", come tutti quelli forniti dai provider.

    Ho fatto un trace dalla stessa rete da un windows 7 :

    1 1 ms 1 ms <1 ms 172.16.0.254
    2 * * * Richiesta scaduta.
    3 100 ms 97 ms 98 ms 172.17.185.5
    4 121 ms 100 ms 112 ms 172.17.184.61
    5 119 ms 97 ms 111 ms 172.19.240.253
    6 104 ms 102 ms 101 ms pos0-6-0-0.milano26.mil.seabone.net [195.22.196.
    184]
    7 108 ms 114 ms 116 ms 72.14.196.141
    8 116 ms 120 ms 99 ms 216.239.47.128
    9 125 ms 125 ms 111 ms 72.14.232.78
    10 135 ms 110 ms 134 ms 209.85.241.226
    11 117 ms 135 ms 135 ms 72.14.236.134
    12 125 ms 137 ms 130 ms 216.239.47.75
    13 * * * Richiesta scaduta.
    14 135 ms * 135 ms wj-in-f94.1e100.net [74.125.195.94]


    e quella dal MAC

    traceroute to www.google.it (173.194.78.94), 64 hops max, 52 byte packets
    1 172.16.0.254 (172.16.0.254) 0.911 ms 0.714 ms 0.749 ms
    2 * * *
    3 172.17.185.5 (172.17.185.5) 21.116 ms 20.755 ms 21.533 ms
    4 172.17.184.65 (172.17.184.65) 22.933 ms
    172.17.184.57 (172.17.184.57) 24.439 ms
    172.17.184.61 (172.17.184.61) 25.298 ms
    5 172.19.240.253 (172.19.240.253) 23.884 ms
    172.19.240.245 (172.19.240.245) 24.106 ms
    172.19.240.253 (172.19.240.253) 23.918 ms
    6 bundle-ether21.milano26.mil.seabone.net (93.186.128.66) 29.059 ms 26.905 ms
    bundle-ether15.milano50.mil.seabone.net (93.186.128.245) 27.169 ms
    7 72.14.196.141 (72.14.196.141) 23.238 ms
    74.125.51.12 (74.125.51.12) 22.731 ms 22.631 ms
    8 216.239.47.128 (216.239.47.128) 23.917 ms
    209.85.241.92 (209.85.241.92) 22.843 ms
    216.239.47.128 (216.239.47.128) 50.463 ms
    9 72.14.232.78 (72.14.232.78) 37.288 ms 32.486 ms
    72.14.232.76 (72.14.232.76) 33.835 ms
    10 209.85.241.228 (209.85.241.228) 45.630 ms
    209.85.246.40 (209.85.246.40) 39.733 ms 40.005 ms
    11 209.85.244.102 (209.85.244.102) 41.669 ms
    72.14.236.134 (72.14.236.134) 43.660 ms
    209.85.240.221 (209.85.240.221) 45.042 ms
    12 72.14.236.139 (72.14.236.139) 45.047 ms 45.897 ms
    216.239.49.45 (216.239.49.45) 42.163 ms
    13 * * *
    14 wg-in-f94.1e100.net (173.194.78.94) 42.194 ms 42.941 ms 40.935 ms

    Come vedi nel mio caso l'unico parametro rimasto uguale è il primo HOP poi per il resto c'è qualche differenza pur avendo effettuato il trave al medesimo IP remoto.
    Con il comando ping [www.googole.it] la risposta è mediamente di 22 ms per entrambi i S.O. che è l'unico parametro che terrei in considerazione per valutare le performance della rete.

    Bye
    Max

  3. #3
    Quote Originariamente inviata da Comwave Visualizza il messaggio
    Ciao The Shade,

    effettivamente al primo HOP il router dovrebbe essere quello più veloce, ma in ogni caso penso che tale valore non pregiudichi il funzionamento e le performance della rete, ma forse la tipologia di protocollo utilizzata dal comando tracert probabilmente si scontra con quel particolare router su cui gira un S.O. molto "lite", come tutti quelli forniti dai provider.

    Ho fatto un trace dalla stessa rete da un windows 7 :

    1 1 ms 1 ms <1 ms 172.16.0.254
    2 * * * Richiesta scaduta.
    3 100 ms 97 ms 98 ms 172.17.185.5
    4 121 ms 100 ms 112 ms 172.17.184.61
    5 119 ms 97 ms 111 ms 172.19.240.253
    6 104 ms 102 ms 101 ms pos0-6-0-0.milano26.mil.seabone.net [195.22.196.
    184]
    7 108 ms 114 ms 116 ms 72.14.196.141
    8 116 ms 120 ms 99 ms 216.239.47.128
    9 125 ms 125 ms 111 ms 72.14.232.78
    10 135 ms 110 ms 134 ms 209.85.241.226
    11 117 ms 135 ms 135 ms 72.14.236.134
    12 125 ms 137 ms 130 ms 216.239.47.75
    13 * * * Richiesta scaduta.
    14 135 ms * 135 ms wj-in-f94.1e100.net [74.125.195.94]


    e quella dal MAC

    traceroute to www.google.it (173.194.78.94), 64 hops max, 52 byte packets
    1 172.16.0.254 (172.16.0.254) 0.911 ms 0.714 ms 0.749 ms
    2 * * *
    3 172.17.185.5 (172.17.185.5) 21.116 ms 20.755 ms 21.533 ms
    4 172.17.184.65 (172.17.184.65) 22.933 ms
    172.17.184.57 (172.17.184.57) 24.439 ms
    172.17.184.61 (172.17.184.61) 25.298 ms
    5 172.19.240.253 (172.19.240.253) 23.884 ms
    172.19.240.245 (172.19.240.245) 24.106 ms
    172.19.240.253 (172.19.240.253) 23.918 ms
    6 bundle-ether21.milano26.mil.seabone.net (93.186.128.66) 29.059 ms 26.905 ms
    bundle-ether15.milano50.mil.seabone.net (93.186.128.245) 27.169 ms
    7 72.14.196.141 (72.14.196.141) 23.238 ms
    74.125.51.12 (74.125.51.12) 22.731 ms 22.631 ms
    8 216.239.47.128 (216.239.47.128) 23.917 ms
    209.85.241.92 (209.85.241.92) 22.843 ms
    216.239.47.128 (216.239.47.128) 50.463 ms
    9 72.14.232.78 (72.14.232.78) 37.288 ms 32.486 ms
    72.14.232.76 (72.14.232.76) 33.835 ms
    10 209.85.241.228 (209.85.241.228) 45.630 ms
    209.85.246.40 (209.85.246.40) 39.733 ms 40.005 ms
    11 209.85.244.102 (209.85.244.102) 41.669 ms
    72.14.236.134 (72.14.236.134) 43.660 ms
    209.85.240.221 (209.85.240.221) 45.042 ms
    12 72.14.236.139 (72.14.236.139) 45.047 ms 45.897 ms
    216.239.49.45 (216.239.49.45) 42.163 ms
    13 * * *
    14 wg-in-f94.1e100.net (173.194.78.94) 42.194 ms 42.941 ms 40.935 ms

    Come vedi nel mio caso l'unico parametro rimasto uguale è il primo HOP poi per il resto c'è qualche differenza pur avendo effettuato il trave al medesimo IP remoto.
    Con il comando ping [www.googole.it] la risposta è mediamente di 22 ms per entrambi i S.O. che è l'unico parametro che terrei in considerazione per valutare le performance della rete.

    Bye
    Max
    Ti ringrazio per la risposta. In effetti le tue 2 macchine danno risultati anche troppo divergenti.

    In ogni caso anche se è vero che quel valore non pregiudica il funzionamento e efficienza della rete, e certamente -- aggiungo io -- è irrilevante per l'utente medio, per un Sistemista è difficile da mandar giù.

  4. #4
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Mar 2014
    residenza
    Crema
    Messaggi
    205
    Quote Originariamente inviata da The Shade Visualizza il messaggio
    ... è irrilevante per l'utente medio, per un Sistemista è difficile da mandar giù.
    eheh in effetti di do ragione, però considera anche che stiamo parlando di router che (per tutti gli operatori) per ridurre al minimo i costi,sono/sarebbero più indicati per un uso non "aziendale".
    Per farti un esempio su una connettività HDSL passando da un huawei ad un Cisco, la gestione degli errori e la stabilità sono cambiati come il giorno e la notte.
    Cisco farà pagare molto i suoi apparati, però dietro c'è un S.O. costantemente aggiornato, solido che poggia su un hardware con componenti di fascia alta, garantisce performance anche in situazioni in cui la connettività non sia esattamente "pulita".
    Quando la soglia del rumore sale, ecco che emerge la differenza.

    Comunque il mio è un puro discorso accademico.

    Bye
    Max

Tag per questa discussione

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.