Visualizzazione dei risultati da 1 a 4 su 4
  1. #1

    Non pagamento della "penale" per passaggio da Telecom a Wind

    Ciao,

    Vorrei sapere se in base a quanto pubblicato sul sito di altroconsumo.it ovvero questa news:
    http://www.altroconsumo.it/hi-tech/t...bia-la-tariffa

    potrei evitare di pagare la "penale" per la migrazione che ho fatto a Wind-Infostrada il 09/11/2014.

    Siccome Telecom ha aumentato le tariffe a partire dal 1 novembre NON dovrei pagare i famosi 35 €uro che invece ancora oggi i clienti devono sborsare per passare da un ISP ad un altro.

    Fatta la legge "Bersani" trovato l'inganno! Come al solito siamo il Paese delle Meraviglie.

    Leggo infatti quanto segue dal seguente link:
    http://www.ilfattoquotidiano.it/2013...umento/470869/

    "Intanto oggi Altroconsumo ha denunciato al garante delle comunicazioni (Agcom) Telecom insieme ad altre cinque compagnie (Fastweb, Infostrada, Teletu, Tiscali e Vodafone) per pratiche commerciali scorrette. Nel mirino una somma compresa tra 35 e 107 euro che, secondo l’associazione, verrebbero sottratti dagli operatori della telefonia fissa quando il consumatore decide di cambiare compagnia. I costi del passaggio sono stati denunciati da circa 20mila utenti che hanno segnalato la voce in bolletta quest’anno appena trascorso. Si tratta, sottolinea Altroconsumo, di “una penale bella e buona, abolita con le lenzuolate di liberalizzazioni del 2007 proprio per agevolare il cambio di fornitore di servizio e stimolare la concorrenza nel mercato, ma risorta sotto nomi diversi, quali contributi di disattivazione. Una beffa che lede i singoli utenti e affossa le dinamiche concorrenziali”.

    Mi piace davvero la scelta linguistica degli ISP che mettono in bolletta ai loro ex utenti che hanno deciso di abbandonarli, la parola contributo di disattivazione, per non chiamarla appunto come andrebbe chiamata ovvero PENALE.

    Ho già chiamato il 187 per chiedere lumi in proposito, (io avevo Alice 7 Mega e pagavo circa 40 €uroli al mese per l'adsl e il canone del telefono fisso).
    I simpaticoni dopo 20 minuti di attesa tra musichette e autoincensamenti vari con pubblicità per tutto ciò che possono offrire, mi hanno detto che i 37,8 €uro dell'ultima bolletta inviata, e che sono il solito ANTICIPO del canone per il telefono fisso riguardanti i mesi di Dicembre e Gennaio, dovrebbero essermi restituiti in teoria, ma in pratica non avverrà perché se li tratteranno come appunto contributo di disattivazione. E poi l'operatore ha aggiunto, ridendo pure, "...tanto qui siamo in Italia, ...e fatta una legge, si trova sempre l'inganno". BEATA ONESTÀ, allora ho replicato io.

    Si ruba perché tanto nessuno fa nulla!!!!!.

    Al che mi sono leggermente inc....ato, replicando che tra l'altro loro hanno il monopolio delle linee e che di conseguenza gli altri ISP fanno quello che possono, ovvero nelle ore di punta tipo dalle 17.00 alle 22.00 danno quel poco di banda che resta ai loro utenti (e parlo di chi come me si trova in WHOLESALE, per chi è in ULL, spero sia diverso) perché PRIMA vengono quelli di Alice e poi tutti gli altri.

    E qui pure Wind-Infostrada non ti dice nulla, di cosa puoi riscontrare se sei in WHOLESALE e quando chiami il loro Sevizio Clienti -155- ti fanno settare il router in 8000 modi diversi, cambiare server DNS ecc. finché poi non si sentono dire che uno che programma in PHP con MySQL come db da anni, che conosce l'HTML, i CSS, Javascript, jQuery, crea siti web per terzi, ha due server VPS su hostinger.it con centOS come OS, non ha bisogno davvero delle loro pseudo istruzioni di configurazioni router!

    Segue silenzio tombale, con boh..., mah...., ed allora dico io a loro come stanno le cose:

    "VOI SIETE PERFETTAMENTE CONSAPEVOLI CHE I VOSTRI UTENTI IN WHOLESALE NELLE ORE DI PUNTA NAVIGHERANNO COME UNA LUMACA, PERCHÉ LA PRECEDENZA DELLA MISERA BANDA ADSL A 7 MEGA TEORICI DALLA CENTRALE SITA A 797 METRI DALLA MIA ABITAZIONE, ANDRÀ' SEMPRE E COMUNQUE AGLI UTENTI TELECOM (ALICE)!"

    e poi ho aggiunto:

    "PERÒ VOI NON DITE NULLA IN MERITO SUL VOSTRO SITO, E PERTANTO SIETE DEI GRANDISSIMI INC....ORI ESATTAMENTE COME TELECOM, SOLO CHE L'INC...ATA CHE L'UTENTE PRENDE CON VOI, E UN PÒ MENO "PESANTE", PERCHÉ ALMENO PAGA 28 €URO AL MESE INVECE DI 40 €URO."

    Segue silenzio tombale e stop!

    Poi ringrazio il gentile operatore e metto giù!.

    Ora vorrei solo sapere quanto segue: devo o meno pagare, in base alla notizia di Altroconsumo, 'sti benedetti 35 €uro di PENALE per cambio operatore?

    Scusate lo sfogo e la schiettezza, ma quando "ce vo' ce vo'!".

    Ciao.

  2. #2
    Moderatore di ADSL e connettività, Reti LAN e Wireless e VoIP L'avatar di fivendra
    Registrato dal
    Jun 2001
    residenza
    Treviso
    Messaggi
    23,939
    Trattandosi di variazione unilaterale, se Telecom Italia ti aveva già avvisato della variazione in bolletta o tramite altri canali, si, non paghi la disdetta. Se non avevi ricevuto ancora comunicazione, il web non vale, pagherai la disattivazione o migrazione.
    Fivendra - LTE Powered: @fivendra - Facebook

    Smartphone: Apple iPhone 6 Plus
    Tablet: Microsoft Surface Pro 3 Windows 10
    Piano Telefonico: TIM Tutto Compreso 1500 + 4G
    Piano Dati: ​TIM Internet 4G + Huawei 4G E589

  3. #3
    Io non ho MAI ricevuto da Telecom in bolletta o tramite altro, tipo mezzo raccomandata AR ecc., la comunicazione dell'aumento del canone del telefono fisso che hanno fatto il 01 Novembre 2014.

    Ed essendo perciò come dici tu, una variazione unilaterale fatta da Mamma Santissima Telecom NON PAGHERÒ UNA BEL NULLA!

    Io ripeto, infatti sono passato a Wind-Infostrada il 09 Novembre 2014 e perciò sono perfettamente nei tempi.

    Sulla bolletta che mi hanno inviato, e che sto ora rileggendo, c'era solo appunto il bollettino per il pagamento postale, e il foglio con il dettaglio dei costi sia per l'ADSL sia appunto per le telefonate.

    C'è solo l'avviso sulla prima facciata in grassetto che la bolletta precedente non era stata ancora pagata. Quando ho chiamato il 187 invece, ho fatto presente che avevo pagato pure quella sempre tramite bollettino postale: il simpaticone dell'operatore allora ha controllato, ed ha detto che in effetti era loro pervenuto il pagamento!

    Che simpatici! E mi avevano pure chiamato sia sul fisso che sul cell. giorni prima a vari orari (e pure sul lavoro) dicendo che non avevo ancora pagato la bolletta in questione!

    Ripetendo loro quanto sopra, l'ultimo simpaticone era stato allora gentilmente invitato dal sottoscritto ad andare a ......! Immaginate dove!.

    Un altro operatore Telecom ride, mentre ti dice che tanto loro i soldi li pretenderanno lo stesso, perché, parole sue "fatta la legge (Bersani), trovato l'inganno" mentre altri suoi colleghi ti rompono i c...ni di continuo per bollette già pagate!


    E' con calde lacrime davvero che ho abbandonato Telecom.!
    Davvero!

    Meglio navigare lenti nelle ore di punta con Wind-Infostrada che farsi "ladrare" i soldi da certi ISP che annoverano poi certi operatori dotati di simpatico umorismo inglese, che tra l'altro ti assillano di continuo per la loro negligenza!

    Va beh, in sintesi NON PAGHERÒ NULLA!
    e mal che vada, ricorrerò a qualche associazione di consumatori per tutelarmi!.

    Ciao.

  4. #4
    Moderatore di ADSL e connettività, Reti LAN e Wireless e VoIP L'avatar di fivendra
    Registrato dal
    Jun 2001
    residenza
    Treviso
    Messaggi
    23,939
    No, se telecom non ti aveva ancora avvisato di nulla andrai a pagare la penale perché di fatto non eri a conoscenza dell'aumento. Ma mi pare strano perché telecom aveva informato gli utenti in bolletta già da tempo. Prova a vedere quelle più vecchie.
    Fivendra - LTE Powered: @fivendra - Facebook

    Smartphone: Apple iPhone 6 Plus
    Tablet: Microsoft Surface Pro 3 Windows 10
    Piano Telefonico: TIM Tutto Compreso 1500 + 4G
    Piano Dati: ​TIM Internet 4G + Huawei 4G E589

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.