Salve a tutti ragazzi, vi chiedo aiuto per risolvere una problematica fastidiosa.
Da un pc desktop perfettamente funzionante con WinXP ho preso in presito i due HD SATA per provarli su un altro pc ove avevo un problema, per accertarmi che non fossero gli HD (dell'altro pc) a causare il problema per cui cercavo una risoluzione. Anche con questi 2 HD non risolsi il problema quindi scartai l'ipotesi dell'HD (dell'altro pc) difettoso e rimisi i due HD SATA nel loro pc di origine. E qui giungo all'attuale problema: rimettendo i due HD al loro posto, proprio com'erano prima, il pc continua a rivviarsi nel momento in cui carica il logo di Windows XP all'accensione.
Temendo si fosse corrotto qualcosa nell'HD che contiene il boot, ho effettuato un chkdsk /r con il cd di Windows XP e dopo ciò la situazione si è complicata ulteriormente: durante lìavvio il pc arriva a una schermata blu con l'errore stop: 0x0000000A (0x00007B978, 0x00000002, 0x00000000, 0x8081D9CD) salvo poi riavviarsi nuovamente. Solita storia con un aggravante in più! Talvolta riesco ad arrivare a visualizzare il desktop ma poi solita stoia: schermata blu e riavvio. Anche avviando l'ultima configurazione sicuramente funzionante il procedimento rimane invariato.
Riesco a entrare in modalità provvisoria e lavorarci per una decina di minuti, poi anche qui il pc si riavvia di punto in bianco senza errori o segnalazioni o schermate blu (queste ultime le ottengo solamente durante l'avvio normale di Windows).
Queste le mie domande:
1) come posso salvare i miei dati e le configurazioni dei miei programmi da modalità provvisoria?
2) da cosa pensate siano dovuti questi continui riavii e come potrei risolverli?
Grazie per l'attenzione e per l'eventuale aiuto.