Visualizzazione dei risultati da 1 a 5 su 5
  1. #1

    Descrizione meta tag, maiuscolo o minuscolo?

    Buongiorno a tutti;
    Chiedo scusa anticipatamente per la mia ignoranza in materia di html, tag ecc..eccc..
    Da poco ho iniziato veramente a mettere mano e a studiare l'html come si deve e fra libri acquistati, letture varie sul web di guide e tutorial molti sono ancora i dubbi che mi assalgono, uno fra questi e il seguente e che voglio togliermi subito dalla testa:

    Nella creazione di un documento html attraverso notepad di windows e più corretto scrivere un documento come segue con alcune parti come potrete vedere in Maiuscolo:
    <DOCTYPE HTML PUBBLIC="-//W3C//DTD HTML 4.0//IT">
    <HTML>
    <HEAD>
    <TITLE> My Shop </TITLE>
    <META HTTP-EQUIV="Content-Type" CONTENT="text/html"; charset=iso8859-1">
    <META HTTP-EQUIV="Expires" CONTENT="11 Jan 2015 00:00:00 GMT">
    <META NAME="keywords" CONTENT="occhiali, da vista, da sole, personalizzati, ">
    <META NAME="description" CONTENT="Negozio di occhiali ">
    <META NAME="AUTHOR" CONTENT="Gangemi Fabio">
    <META NAME="generator" CONTENT="Windows Notepad">
    <META NAME="progetto" CONTENT="Sito per negozio di occhiali">
    <META NAME="ultima modifica effettuata" CONTENT=" Jan 11, 2015">
    <META NAME="team di lavoro" CONTENT="Fabio">
    <META NAME="sezione" CONTENT="pagina principale">
    </HEAD>
    <BODY>
    <b>News Chi Siamo Dove siamo Shop Contattaci</b>

    </BODY>

    Oppure cosi tutto in minuscolo:
    <doctype html pubblic="-//w3c//dtd html 4.0//it">
    <html>
    <head>
    <title> My Shop </title>
    <meta name http-equiv="Content-Type" content="text/html"; charset=iso8859-1">
    <Mmeta bame http-equiv="Expires" content="11 Jan 2015 00:00:00 GMT">
    <meta name="keywords" content="occhiali, da vista, da sole, personalizzati, ">
    <meta name="description" content="Negozio di occhiali ">
    <meta name="AUTHOR" content="Gangemi Fabio">
    <meta name="generator" content="Windows Notepad">
    <meta name="progetto" content="Sito per negozio di occhiali">
    <meta name="ultima modifica effettuata" content=" Jan 11, 2015">
    <meta name="team di lavoro" content="Fabio">
    <meta name="sezione" content="pagina principale">
    </head>
    <body>
    <b>News Chi Siamo Dove siamo Shop Contattaci</b>

    </body>

    Ve lo chiedo perchè se fosse possibile scrivere l'html tutto in minuscolo sicuramente farei meno errori...
    >>Tutto è Possibile, per l'Impossibile ci vuole solo un pò più di tempo<<

  2. #2
    Utente di HTML.it L'avatar di Prill
    Registrato dal
    Oct 2006
    Messaggi
    2,947
    Preferibile scrivere i tag in minuscolo (minuscolo che era necessario per xhtml, non per html che non faceva e non fa distinzioni fra minuscolo e maiuscolo)

  3. #3
    Quote Originariamente inviata da Prill Visualizza il messaggio
    Preferibile scrivere i tag in minuscolo (minuscolo che era necessario per xhtml, non per html che non faceva e non fa distinzioni fra minuscolo e maiuscolo)
    Grazie Prill;
    Quindi posso strare tranquillo e scrivere senza problemi soprattutto i "TAG" tutto e sempre in minuscolo o ci sono eccezzioni per qualche "TAG" che abbia una sintassi particolare?

    PS: Perdonami se dico qualche fesseria, ma devo ancora capire e masticare bene le logiche con le quali va scritto il codice html.
    >>Tutto è Possibile, per l'Impossibile ci vuole solo un pò più di tempo<<

  4. #4
    Utente di HTML.it L'avatar di Prill
    Registrato dal
    Oct 2006
    Messaggi
    2,947
    Puoi scriverli in minuscolo tranquillamente, per il Doctype puoi lasciare il maiuscolo ma attenzione ad inserire anche l'indirizzo della dtd di riferimento, senza cui il browser può non lavorare in modalità standard, la forma corretta è:

    codice:
    <!DOCTYPE HTML PUBLIC "-//W3C//DTD HTML 4.01 Transitional//EN" "http://www.w3.org/TR/html4/loose.dtd">

  5. #5
    Quote Originariamente inviata da Prill Visualizza il messaggio
    Puoi scriverli in minuscolo tranquillamente, per il Doctype puoi lasciare il maiuscolo ma attenzione ad inserire anche l'indirizzo della dtd di riferimento, senza cui il browser può non lavorare in modalità standard, la forma corretta è:

    codice:
    <!DOCTYPE HTML PUBLIC "-//W3C//DTD HTML 4.01 Transitional//EN" "http://www.w3.org/TR/html4/loose.dtd">
    Grazie Prill quindi vado tranquillamente con minuscolo su tutto tranne per il doctype da cui prenderò nota di quanto scritto da te...

    PS: ho acquistato alcuni libri e quelli scritti da alcuni autori sono ottimi per imparare html, css e xml, altri nonostante chi li scrive e un insegnante universitario fanno veramente pena, parlano di cose di 10 anni fa e linguaggi di cui ho sentito dire che non si usano più!! Ma dico io perchè li continuano a ristampare e vendere!?!? Parlano di preistoria, accennao che netscape e il browser più utilizzato oggi... ma forse il testo e stato scritto in un altra epoca...
    >>Tutto è Possibile, per l'Impossibile ci vuole solo un pò più di tempo<<

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.