Pagina 1 di 2 1 2 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 14

Discussione: Esperienza Symfony

  1. #1
    Utente di HTML.it L'avatar di Fractals87
    Registrato dal
    Apr 2008
    Messaggi
    1,202

    Esperienza Symfony

    Ciao a tutti,

    Volevo chiedermi un paio di consigli e riportarmi la mia esperinza con Symfony.
    Dopo innumerevo insulti presi su questo forum mi sono deciso ad installare symfony e iniziare a studiarlo.
    La guida è fatta molto bene e spiega passo passo tutto... peccato che io mi sia fermato alla configurazione.

    Allora ho installato symfony tramite composer e ho editato il mio file di conf di apache inserendo
    codice:
    <VirtualHost *:80>
        ServerName symfony.local
        DocumentRoot "/var/www/symfony/web"
     
        <Directory "/var/www/symfony/web">
                Options Indexes FollowSymLinks MultiViews
                AllowOverride All
                Order allow,deny
                Allow from all
        </Directory>
     
        ErrorLog /var/log/apache2/symfony_error.log
        CustomLog /var/log/apache2/symfony_access.log combined
    </VirtualHost>
    modificandola poi in
    codice:
    <Directory /var/www/project/web>
            AllowOverride All
            Require all granted
    </Directory>
    perchè ho il web server 2.4.x
    e qui gia non capisco come mai la guida mi dice di accedere all'indirizzo

    http://symfony.local/config.php

    come fa il mio os a sapere che indirizzo simfony.local è il mio localhost? boh proprio non capisco,
    se fosssi stato sotto win avrei editato il file host...

    cmq se io accedo all'indizzo

    http://localhost/config.php

    arrivo alla pagina di configurazione e mi dice che le benedette cartelle logs e cache non sono scrivibili dal webserver.

    Le ho provate tt sia da documentazione symfony ufficiale che quella html.it

    ho provato anche a settare l'intera cartella symfony 777 il problema rimane.
    ho provato a settare il proprietario della cartella ad apache..
    tutto sempre con -R

    se provo ad accedere all'indirizzo we/app_dev.php che dovrebbe essere il boudle di test ottengo pagina bianca.

    Se faccio partire il servizio di symfony

    php app/console server:run

    navigo correttamente (se non ho capito male dovrebbe essere proprio il bundle di test a cui tentavo di accedere prima)

    Il mio sistema è un wm con centos7.

    Qualcuno ha avuto esperienza analoga?
    Che mestiere difficile.....essere da soli ancora di più

  2. #2
    1) si devi ediare il file di host (di centos se usi il desktop di centos, o di quant'altro usi per collegarti all'apache della tua vm) per far si che risolva correttamente "symfony.local"

    2) in centos normalmente usa selinux per gestire i permessi, e non ci sono permessi che tengano (777 o altri) se non imposti correttamente selinux sulle cartelle. Lo ammetto, non so configurarlo o cmq non me ne è mai fregato un cavolo, quindi puoi provare a disattivarlo (vi /etc/selinux/config e impostando SELINUX=disabled) e poi riavvii la macchina. Fatto questo puoi settare i permessi normalmente

    Ah si, mi riferisco a Centos 6.5, la 7 qualcosa è cambiato ma non so cosa di preciso ose riguarda il discorso selinux
    IP-PBX management: http://www.easypbx.it

    Old account: 2126 messages
    Oldest account: 3559 messages

  3. #3
    il config.php è una vita che non lo richiamo, non so neanche se l'ho mai richiamato o meno. se tutto funziona basta che fai symfony.local/app_dev.php e dovrebbe apparirti la default di symfony.
    IP-PBX management: http://www.easypbx.it

    Old account: 2126 messages
    Oldest account: 3559 messages

  4. #4
    Utente di HTML.it L'avatar di Fractals87
    Registrato dal
    Apr 2008
    Messaggi
    1,202
    Ho cancellato la cartella symfony e rifatto installazione da capo.
    Settando il selinux a disabled la pagina config.php non mi da errori
    la pagine app_dev.php

    Fatal error: Uncaught exception 'RuntimeException' with message 'Unable to create the cache directory (/var/www/html/symfony/app/cache/prod) ' in /var/www/html/symfony/app/bootstrap.php.cache:2602 Stack trace: #0 /var/www/html/symfony/app/bootstrap.php.cache(2563): Symfony\Component\HttpKernel\Kernel->buildContainer() #1 /var/www/html/symfony/app/bootstrap.php.cache(2343): Symfony\Component\HttpKernel\Kernel->initializeContainer() #2 /var/www/html/symfony/app/bootstrap.php.cache(2374): Symfony\Component\HttpKernel\Kernel->boot() #3 /var/www/html/symfony/web/app.php(28): Symfony\Component\HttpKernel\Kernel->handle(Object(Symfony\Component\HttpFoundation\Re quest)) #4 {main} thrown in /var/www/html/symfony/app/bootstrap.php.cache on line 2602

    Se provo poi a lanciare un chmod -R 777 cartella_progetto/ e provo ad accedere a app_dev.php

    Oops! An Error Occurred
    The server returned a "404 Not Found".
    Something is broken. Please let us know what you were doing when this error occurred. We will fix it as soon as possible. Sorry for any inconvenience caused.
    Che mestiere difficile.....essere da soli ancora di più

  5. #5
    ma hai seguito passo passo la guida all'installazione? strani questi errori (il secondo soprattutto, che immagino sia la schermata di default di apache). le uniche cartelle che symfony vuole con i permessi di scrittura sono app/cache e app/logs, quindi fossi in te rimetterei i permessi a 655 su tutto il progetto e mettere a 0777 solo queste due. considera che richiamanto il tuo http://symfony.local/app_dev.php dovresti vedere generati log in app/logs/dev.log , http://symfony.local o http://symfony.local/app.php devono generare log in app/logs.prod.log . Il 404 dato dall'applicazione symfony lo riconosci perchè c'è il logo di symfony ovunque nella pagina piu tutto lo stack trace quando usi app_dev.php. Se non lo vedi, vuol dire che l'url rewrite sta funzionando male di apache. controlla che in web ci sia il .htaccess
    IP-PBX management: http://www.easypbx.it

    Old account: 2126 messages
    Oldest account: 3559 messages

  6. #6
    Utente di HTML.it L'avatar di Fractals87
    Registrato dal
    Apr 2008
    Messaggi
    1,202
    si passo passo.
    ho anche decommentato le unmask(0000); nelle pagine app.php (non c'era e l'ho creata dopo le use), in app_dev.php e in console.
    ho provato a mettere symfony sotto 655 e le due cartelle sotto permessi 0777 ma il risultato non cambia.
    il file .htaccess c'è anche se nascosto.
    Lo visualizzo solo se faccio un "ls -al"
    Che mestiere difficile.....essere da soli ancora di più

  7. #7
    ma quel 404 te lo da apache o symfony? Hai messo la direttiva "NameVirtualHost *:80" di Apache da qualche parte nella sua configurazione (in genere si mette nel file dove si dichiarano i virtual host)?
    IP-PBX management: http://www.easypbx.it

    Old account: 2126 messages
    Oldest account: 3559 messages

  8. #8
    Utente di HTML.it L'avatar di Fractals87
    Registrato dal
    Apr 2008
    Messaggi
    1,202
    il 404 lo ottengo da symfony.


    Si ho inserito questa direttiva all'interno del file httpd.conf
    codice:
    # All of these directives may appear inside <VirtualHost> containers,
    # in which case these default settings will be overridden for the
    # virtual host being defined.
    #
    <VirtualHost *:80>
        ServerName symfony.local
        DocumentRoot "/var/www/html/symfony2/web"
    
        <Directory "/var/www/html/symfony2/web">
        	AllowOverride All
    	Require all granted 
        </Directory>
     
        ErrorLog /var/log/httpd/symfony_error.log
        CustomLog /var/log/httpd/symfony_access.log combined
    </VirtualHost>
    #
    Che mestiere difficile.....essere da soli ancora di più

  9. #9
    vai nella root del progetto quindi esegui "app/console router:debug" e guarda che rotte sono definite che sinceramente non mi ricordo quella di default (colonna di sinistra il "nome" della rotta, colonna a destra il path da scrivere). conta che di default il fatto che dopo app_dev.php ci sia o non ci sia lo slash è rilevante
    IP-PBX management: http://www.easypbx.it

    Old account: 2126 messages
    Oldest account: 3559 messages

  10. #10
    Utente di HTML.it L'avatar di Fractals87
    Registrato dal
    Apr 2008
    Messaggi
    1,202
    Ecco cosa ottengo

    [router] Current routes
    Name Method Scheme Host Path
    _wdt ANY ANY ANY /_wdt/{token}
    _profiler_home ANY ANY ANY /_profiler/
    _profiler_search ANY ANY ANY /_profiler/search
    _profiler_search_bar ANY ANY ANY /_profiler/search_bar
    _profiler_purge ANY ANY ANY /_profiler/purge
    _profiler_info ANY ANY ANY /_profiler/info/{about}
    _profiler_phpinfo ANY ANY ANY /_profiler/phpinfo
    _profiler_search_results ANY ANY ANY /_profiler/{token}/search/results
    _profiler ANY ANY ANY /_profiler/{token}
    _profiler_router ANY ANY ANY /_profiler/{token}/router
    _profiler_exception ANY ANY ANY /_profiler/{token}/exception
    _profiler_exception_css ANY ANY ANY /_profiler/{token}/exception.css
    _configurator_home ANY ANY ANY /_configurator/
    _configurator_step ANY ANY ANY /_configurator/step/{index}
    _configurator_final ANY ANY ANY /_configurator/final
    _twig_error_test ANY ANY ANY /_error/{code}.{_format}
    homepage ANY ANY ANY /app/example
    _welcome ANY ANY ANY /
    _demo_login ANY ANY ANY /demo/secured/login
    _demo_security_check ANY ANY ANY /demo/secured/login_check
    _demo_logout ANY ANY ANY /demo/secured/logout
    acme_demo_secured_hello ANY ANY ANY /demo/secured/hello
    _demo_secured_hello ANY ANY ANY /demo/secured/hello/{name}
    _demo_secured_hello_admin ANY ANY ANY /demo/secured/hello/admin/{name}
    _demo ANY ANY ANY /demo/
    _demo_hello ANY ANY ANY /demo/hello/{name}
    _demo_contact ANY ANY ANY /demo/contact
    Che mestiere difficile.....essere da soli ancora di più

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.