Visualizzazione dei risultati da 1 a 7 su 7

Discussione: Errori framework

  1. #1

    Errori framework

    Salve a tutti.
    Sto iniziando la programmazione di un mio mini-framework.
    Vorrei sapere, secondo voi, come realizzare una classe che gestisca gli errori.
    Sapete darmi qualche spunto perche non so proprio da cosa partire ahah

  2. #2
    Utente di HTML.it L'avatar di .Kurt
    Registrato dal
    Jul 2007
    Messaggi
    654
    come realizzare una classe che gestisca gli errori
    A cosa ti stai riferendo? A come gestire la visualizzazioni errori di php? Come gestirli in fase di sviluppo e produzione? Oppure come gestire le eccezioni non catturate da nessuno blocco try-catch? O come gestire gli errori della TUA applicazione?

    Insomma, "errori" è una parola che ha troppe sfaccettature. Errori, quali? Gestirli, come? Devi entrare più nello specifico.

  3. #3
    Utente di HTML.it L'avatar di Fractals87
    Registrato dal
    Apr 2008
    Messaggi
    1,202
    uuuuuuu, aspetta che ti risponda Santino e ne sentirai delle belle
    Che mestiere difficile.....essere da soli ancora di più

  4. #4
    Quote Originariamente inviata da Fractals87 Visualizza il messaggio
    uuuuuuu, aspetta che ti risponda Santino e ne sentirai delle belle
    no non mi pronuncio cmq tra poco gli risponderai te con symfony
    IP-PBX management: http://www.easypbx.it

    Old account: 2126 messages
    Oldest account: 3559 messages

  5. #5
    Utente di HTML.it L'avatar di Fractals87
    Registrato dal
    Apr 2008
    Messaggi
    1,202
    Quote Originariamente inviata da Santino83_02 Visualizza il messaggio
    no non mi pronuncio cmq tra poco gli risponderai te con symfony
    ahahahahahahahah
    Si già pensavo ad una collaborazione retribuita con html.it... ma potrei costare troppo.

    Trommo spiego un attimo perchè non è assolutamente mia intenzione offendere.

    La mia prima risposta era motivata dal fatto che ormai è di pubblico dominio che Santino si inacidisca quando legge le parole
    Sto iniziando la programmazione di un mio mini-framework.
    Se poi sono concatenate una di seguito all'altra siamo a posto.

    E' però palese, visto le tue discussioni precedenti, che le tue domande sono a scopo di studio... un po come me (anche se io studio per lavorare ma penso di essere caso unico e raro).

    Guarda nella mia applicazione io ho preso una classe già bella che fatta, in modo da avere del codice funzionante in modo da capire come funzionino le i metodi indicati da .Kurt e poi l'ho modificata.

    http://www.phpclasses.org/package/71...ml#information

    Ho poi creato delle eccezzioni ad esempio per gli errori PDO, intercettandole in questo modo :
    try {
    // tuo codice
    }
    catch(PdoException $e) {
    //tipo1
    }
    catch(UserException $e) {
    //tipo2
    }
    catch(IntException $e) {
    //tipo3
    }
    Che mestiere difficile.....essere da soli ancora di più

  6. #6
    Utente di HTML.it L'avatar di Fractals87
    Registrato dal
    Apr 2008
    Messaggi
    1,202
    Il discorso del Framework es : Symfony è perchè più volte mi è stato suggerito VIVAMENTE di passare ad un framework...
    Lo sto studiando in questo periodo.... e ti posso dire che è MOLO/MOLTO/MOLTO più difficile, ma è tutto già fatto e funziona perfettamente, in sostanza è tt un'altra programmazione e molte beghe te le risolve il framework.
    Che mestiere difficile.....essere da soli ancora di più

  7. #7
    esiste anche lo standard PSR-3 che fornisce un logger per gli "errori" ma non sappiamo di quali errori parli Trommo che è scomparso quindi
    Questa volta, più che un voto.. è favoreggiamento.

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.