Visualizzazione dei risultati da 1 a 7 su 7
  1. #1
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Feb 2015
    Messaggi
    4

    sito web: html e css o php?

    Buongiorno a tutti,
    ho intenzione di aprire in sito web dove inserire periodicamente nuove guide e notizie.
    conosco abbastanza bene l'html e adesso mi sto studiando il css. ho letto però che molti consigliano il php perché è molto più complesso e funzionale.
    io inoltre avevo intenzione di fare il footer e l'header in file separati in modo da poterli modificare facilmente.
    quindi vi volevo chiedere un consiglio e fare un paio di domande:
    utilizzando solo html e css, posso ottenere un buon risultato?
    o mi consigliate di studiare il php e concentrare il sito su questo linguaggio?
    inoltre siccome sono totalmente a secco di php.. facendo un sito in php, il css diventa superficiale o resta comunque essenziale?
    un consiglio su quale combinazione di questi linguaggi usare per arrivare ad un buon risultato!
    è un sito web che non si integra con i visitatori, per ora.. non so se mi conviene fare qualcosa in html e css per iniziare e poi in futuro ricostruirlo in php, ma viene fuori un lavorone!
    Manuel,


    edit: un'ultima domanda: html + CSS o html5 + CSS3?
    Ultima modifica di Manuc95; 05-02-2015 a 13:28

  2. #2
    Amministratore L'avatar di Vincent.Zeno
    Registrato dal
    May 2003
    residenza
    Emilia-Romagna (tortellini und cappelletti land!)
    Messaggi
    20,783
    non ha senso mettere a confronto un linguaggio di marcatura (html) e quello di esposizione (css) con un linguaggio di programmazione

    la domanda "html o asp/net/php..." non esiste.

    se vuoi rendere dinamiche le tue pagine fallo col linguaggio che preferisci (compreso l'uso di un db).

    Quote Originariamente inviata da Manuc95 Visualizza il messaggio
    un'ultima domanda: html + CSS o html5 + CSS3?
    ++++ (+1+)

  3. #3
    tutti e 3
    Un tardo hegeliano di Busalla / allevava un gorilla nella stalla
    citando Adorno nell notti chiare / finché il primate stanco di ascoltare
    lo strangolò con una sciarpa gialla Dillo Con Parole Sue

  4. #4
    Concordo con Vincent,
    non si possono paragonare le due cose
    sia per complessità sia per utilizzo.
    Se devi fare un sito che fosse anche di 50 pagine ma che non modifichi spesso, vai tranquillo con l'html
    se anche fai un sito ma dove inserisci qualche contenuto a settimana ancora ancora html

    se vuoi fare un sito dinamico dove tramite interfaccia di amministrazione tu e altri inserite molti contenuti allora devi suare un linguaggio lato server come asp o php o javascript con tanto di database dietro che sia sql server, acces o my sql

    Attenzione, creare un sito dinamico con è una cosa che si fa in un giorno, come detto se inserisci tipo 5 contenuti a settimana e non ne sai nulla di script lato server forse ci metterai molto tempo a creare il sito prima di mettere una notizia online

    se la creazione del sito che vuoi fare non ti serve ai fini didattici ma solo per avere un tuo sito con un tot di articoli online
    allora forse ti conviene installare una piattaforma cms già fatta o usare un cms online si spazi gratuiti, insomma un classico blog
    tipo wordpress o blogspot/blogger

  5. #5
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Feb 2015
    Messaggi
    4
    ringrazio tutti per le risposte.
    creare qualcosa lato server con un database è troppo difficoltoso per me, o perlomeno ora come ora.

    avevo pensato di farlo con html e php e strutturarlo con css e di creare qualcosa del tipo:
    footer e header in file separati per poi includerli in ciascuna pagina con php in modo tale da poterli modificare velocemente, e creare quindi pagine tutte uguali in cui cambierà solo il contenuto, praticamente!

    inserirò si nuovi articoli, ma con una frequenza di massimo 2-3 a settimana e sarò solo io a farlo.
    volevo fare qualcosa di funzionale ma non troppo complesso, per poi in futuro (molto concalma) riprogettare tutto.

    dite che posso creare qualcosa di buono con questo metodo?

  6. #6
    Amministratore L'avatar di Vincent.Zeno
    Registrato dal
    May 2003
    residenza
    Emilia-Romagna (tortellini und cappelletti land!)
    Messaggi
    20,783
    Quote Originariamente inviata da Manuc95 Visualizza il messaggio
    dite che posso creare qualcosa di buono con questo metodo?
    puoi creare qualcosa di funzionale alle tue esigenze (del resto bisogna pur partire da qualche parte )


    edit:
    avevo pensato di farlo con html e php...
    ma la differenza tra linguaggio di marcatura e dinamico ti è chiara?
    (a parte l'uso parziale di quello dinamico, cioè utilizzarne solo le inclusioni)
    Ultima modifica di Vincent.Zeno; 06-02-2015 a 21:52

  7. #7
    I css con l' inclusione dei file non ci castra nulla, servono solo a gestire l' aspetto delle tue pagine (passami il termine) "da fuori" o "una volta per tutte" creando delle classi contenenti degli stili che saranno assegnati ai tuoi contenuti, in modo tale da rendere facile la modifica degli stessi in tutto il tuo sito.
    Le inclusioni le fai con EDIT* (volendo anche con javascript ma sono lato client e possono dare problemi in futuro se vuoi includere file EDIT*)


    EDIT* by mod
    "il tuo linguaggio dinamico preferito"
    Ultima modifica di Vincent.Zeno; 07-02-2015 a 15:39

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.