Visualizzazione dei risultati da 1 a 4 su 4

Discussione: Modulo di navigazione

  1. #1
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Dec 2014
    residenza
    Mulazzano (LO)
    Messaggi
    128

    Modulo di navigazione

    Ciao ciao, vorrei capire meglio il funzionamento dei moduli di navigazione.
    Sono riuscito a metterlo in atto, quello che non capisco e come fare a trovare la pagina, cioè ci clicco mi passa ad una pagina dove mi avvisa che la pagina non e stata trovata.
    Ho fatto questo:

    Un folio .css con il codice per il menu, nella stessa directory della pagine index.html
    Le pagine nella uno.html ecc... sempre nella stessa directory della pagine index.html

    <head>
    <link href="Fogli di style.css" rel="stylesheet" type="text/css">
    </head>

    <body
    <div id="navcontainer">
    <ul id="navlist">
    <li id="active"><a href="uno" id="current">pagina uno</a></li>
    <li><a href="due">pagina due</a></li>
    </ul>
    </div>
    </body>

    Ho letto in rete che e meglio usare il php per i moduli?
    Grazie.

  2. #2
    No non centra meglio o peggio PHP per i menu, i menu vanno fatti con le liste non ordinate <ul><li>...</li></ul>
    Il tuo non funziona perchè sbagli qui:
    codice:
    href="uno"
    vuole così:
    codice:
    href="uno.html"
    “Che le cose siano cosi, non vuol dire che debbano andare così. Solo che quando si tratta di rimboccarsi le maniche e incominciare a cambiare, vi è un prezzo da pagare. Ed è allora che la stragrande maggioranza preferisce lamentarsi più che fare”.

    Giovanni Falcone

  3. #3
    Amministratore L'avatar di Vincent.Zeno
    Registrato dal
    May 2003
    residenza
    Emilia-Romagna (tortellini und cappelletti land!)
    Messaggi
    20,783
    lasciamo stare moduli e linguaggi dinamici che non c'entrano un cippa col problema da e posto.

    noto che nell'href hai messo solo il nome del file di destinazione senza la sua estensione.
    prova a completare il nome del file con l'estensione (es uno.html).




    Quote Originariamente inviata da Creat Visualizza il messaggio
    Ho letto in rete che e meglio usare il php per i moduli?
    cos'è... un indovinello?
    che ne sappiamo se "hai letto in rete quella roba li"?

  4. #4
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Dec 2014
    residenza
    Mulazzano (LO)
    Messaggi
    128
    No non e un indovinello, cercando di capire dove sbagliavo sono incappato in guide dove parlavano che era meglio farle in PHP, io non avendo un lunga esperienza, ho voluto solo chiederlo per avere informazioni più corrette, si forse avrei dovuto scrivere più chiaro

    Ho provato e funziona, pensandoci bene l'errore era banale, ci potevo arrivare.
    Grazie per la soluzione e per aver fatto chiarezza sui linguaggi.
    Ciao ciao.

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.