Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 10
  1. #1
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Sep 2009
    Messaggi
    141

    Schermo grande coi frame e schermo mobile senza frame ?

    Non so se è il POSTo giusto, ma non sapevo dove metterlo.

    La mia idea, so che alcuni voi mi avete detto o mi diranno(nuovamente) di cancellare i frame dalla mia vista, è che se uno guarda tramite PC(includo anche i notebook e i Mac) e/o Tv il browser tenga i frame mentre se si guarda tramite un apparecchio mobile che sia un telefonino, Ipad o un tablet i frame scompaiano.

    Che in teoria dovrebbe funzionare anche per gli schermi se rimpicciolendo lo schermo dovrebbe scomparire i frame.

    È possibile fare ciò ? Se sì come ?

  2. #2
    Amministratore L'avatar di Vincent.Zeno
    Registrato dal
    May 2003
    residenza
    Emilia-Romagna (tortellini und cappelletti land!)
    Messaggi
    20,782
    Quote Originariamente inviata da belvanew Visualizza il messaggio
    Non so se è il POSTo giusto, ma non sapevo dove metterlo.
    quindi ce lo metti in quel POST?


    Quote Originariamente inviata da belvanew Visualizza il messaggio
    La mia idea, so che alcuni voi mi avete detto o mi diranno(nuovamente) di cancellare i frame dalla mia vista, è che se uno guarda tramite PC(includo anche i notebook e i Mac) e/o Tv il browser tenga i frame mentre se si guarda tramite un apparecchio mobile che sia un telefonino, Ipad o un tablet i frame scompaiano.

    Che in teoria dovrebbe funzionare anche per gli schermi se rimpicciolendo lo schermo dovrebbe scomparire i frame.
    per favore compila meglio il tuo italiano

    non è una semplice questione di misura dello schermo, dove puoi applicare un layout responsivo.
    quindi, nemmeno "in teoria" funziona come hai detto tu.
    o meglio: se applichi lo stile responsivo alla pagina frameset (per esempio nascondendo il frame) riuscirai a nascondere i contenuti del frameset. ma è tutto un'impiccio... potrebbe funzionare ma di certo con molti limiti e problemi nuovi.
    la cosa migliore è preparare la pagina per la versione mobile. devi rilevare il dispositivo (meglio se lo fai lato server) e dirottare l'utente verso pagine diverse, senza frameset.

  3. #3
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Sep 2009
    Messaggi
    141
    Quote Originariamente inviata da Vincent.Zeno Visualizza il messaggio
    quindi ce lo metti in quel POST?



    per favore compila meglio il tuo italiano

    non è una semplice questione di misura dello schermo, dove puoi applicare un layout responsivo.
    quindi, nemmeno "in teoria" funziona come hai detto tu.
    o meglio: se applichi lo stile responsivo alla pagina frameset (per esempio nascondendo il frame) riuscirai a nascondere i contenuti del frameset. ma è tutto un'impiccio... potrebbe funzionare ma di certo con molti limiti e problemi nuovi.
    la cosa migliore è preparare la pagina per la versione mobile. devi rilevare il dispositivo (meglio se lo fai lato server) e dirottare l'utente verso pagine diverse, senza frameset.
    In poche parole butto via tutto il sito che ho già fatto.
    Era il sito www.moromacchine.it
    (Si, sempre l'ulcera ^_^)

    Lo so che non era responsive ma comunque è fatto molto meglio di alcuni siti senza frame.
    Cioè è di facile utilizzo, secondo me. Perchè se vuoi cercare i prodotti dove vai nei prodotti, e non nella storia in cui all'interno c'è il link ai prodotti.

    Poi è abbastanza facile da tenere aggiornato per il webdesigner(che sarò io).

  4. #4
    Amministratore L'avatar di Vincent.Zeno
    Registrato dal
    May 2003
    residenza
    Emilia-Romagna (tortellini und cappelletti land!)
    Messaggi
    20,782
    Quote Originariamente inviata da belvanew Visualizza il messaggio
    In poche parole butto via tutto il sito che ho già fatto.
    sarebbe ora non hai che da guadagnarci (e passare ad una tecnologia dinamica col supporto di un db sarebbe proprio il caso)

    non volermene... nell'insieme è realizzato abbastanza male.
    se decidi di metterci mano seriamente, oltre al lato responsivo (o comunque realizzare un layout con criteri percentuali e altro), considera l'opportunità di dinamicizzare le pagine.
    poi ogni aggiornamento sarà una bazzecola, puoi realizzare un motore di ricerca... migliorare la descrizione degli articoli senza dove aprire "quella pagina"...

  5. #5
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Sep 2009
    Messaggi
    141
    Quote Originariamente inviata da Vincent.Zeno Visualizza il messaggio
    sarebbe ora non hai che da guadagnarci (e passare ad una tecnologia dinamica col supporto di un db sarebbe proprio il caso)

    non volermene... nell'insieme è realizzato abbastanza male.
    se decidi di metterci mano seriamente, oltre al lato responsivo (o comunque realizzare un layout con criteri percentuali e altro), considera l'opportunità di dinamicizzare le pagine.
    poi ogni aggiornamento sarà una bazzecola, puoi realizzare un motore di ricerca... migliorare la descrizione degli articoli senza dove aprire "quella pagina"...
    E per non "spaventare" il navigante usuale che era abituato a navigare in quella maniera, che codice dovrei usare per tenere un layout molto simile al precedente?

    Poi se cerco di modificarlo e poi lo "ripubblico" (?) online dentro il sito mi si blocca tutto il browser mentre se lo provo con le anteprime di Dreamweaver, non si blocca niente. Come mai?
    Ultima modifica di belvanew; 15-02-2015 a 21:34

  6. #6
    Amministratore L'avatar di Vincent.Zeno
    Registrato dal
    May 2003
    residenza
    Emilia-Romagna (tortellini und cappelletti land!)
    Messaggi
    20,782
    per il layout problemi non ce ne sono, ti bastano tre div e hai fatto.
    poi le regole sono da stabilire e quindi vedere che tipo di struttura imbastire (monolitica, fluida, elastica...)
    puoi dare un'occhiata nelle guide css del portale, c'è anche un bel pacchetto di esempi base pronti.

    in testa ci includi l'intestazione, a fianco il menu, al centro i contenuti dinamici.

    dovresti crearti il sito di prova prima di modificare questo, quando tutto funziona cancelli il vecchio e pubblichi il nuovo.
    lascia stare le anteprime del tuo editor, non sono affidabili e sono contestuali alla tua macchina.

  7. #7
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Sep 2009
    Messaggi
    141
    Quote Originariamente inviata da Vincent.Zeno Visualizza il messaggio
    per il layout problemi non ce ne sono, ti bastano tre div e hai fatto.
    poi le regole sono da stabilire e quindi vedere che tipo di struttura imbastire (monolitica, fluida, elastica...)
    puoi dare un'occhiata nelle guide css del portale, c'è anche un bel pacchetto di esempi base pronti.

    in testa ci includi l'intestazione, a fianco il menu, al centro i contenuti dinamici.

    dovresti crearti il sito di prova prima di modificare questo, quando tutto funziona cancelli il vecchio e pubblichi il nuovo.
    lascia stare le anteprime del tuo editor, non sono affidabili e sono contestuali alla tua macchina.
    Anche se adesso Dreamweaver CS6 ha la possibilità di vedere in multischermo non sono affidabili ? ?

  8. #8
    Amministratore L'avatar di Vincent.Zeno
    Registrato dal
    May 2003
    residenza
    Emilia-Romagna (tortellini und cappelletti land!)
    Messaggi
    20,782
    no.
    le anteprime fanno quello che possono, non effettuano il rendering di browser reali

    del resto, lo dice il termine stesso, sono solo anteprime

  9. #9
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Sep 2009
    Messaggi
    141
    Quote Originariamente inviata da Vincent.Zeno Visualizza il messaggio
    no.
    le anteprime fanno quello che possono, non effettuano il rendering di browser reali

    del resto, lo dice il termine stesso, sono solo anteprime
    ma poi facevo anche anteprima con il browser firefox (che è il migliore browser che conosca)

  10. #10
    Amministratore L'avatar di Vincent.Zeno
    Registrato dal
    May 2003
    residenza
    Emilia-Romagna (tortellini und cappelletti land!)
    Messaggi
    20,782
    e quindi?

    non limitarti ad un solo browser, verifica sempre tutti i browser più diffusi (quelli che puoi installare, ovviamente).

    edit:
    il discorso deve convergere sul lavoro da fare, non sulle anteprime del software

Tag per questa discussione

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.