Mi è stato chiesto di tenere dei corsi, a grandi linee il pagamento dovrebbe avvenire sotto forma di prestazione occasionale.

Premesso che devo prima chiedere l'autorizzazione alla mia Ditta (la prestazione non è in concorrenza ed il committente è un mio cliente, quindi noto all'Azienda), spulciando in rete ho trovato che questo genere di prestazione ha delle regole:

Questa tipologia di lavoro non ha una lunga tradizione nel nostro ordinamento ma è stata introdotta recentemente con la riforma del lavoro del 2003, attraverso la cosiddetta Legge Biagi e, affinché possa essere riconosciuta come tale, deve appunto rispettare i famosi paletti dettati per legge:


  1. non dev’essere un’attività abituale
  2. dev’essere un’attività non professionale
  3. non deve svolgersi con continuità
  4. non dev’esserci una coordinazione


– la collaborazione con uno stesso committente non può essere più lunga di trenta giorni in uno stesso anno solare, altrimenti diventa abituale e continuativa
– la somma di tutti i compensi percepiti non può essere superiore ai 5000 euro (5 mila) netti in uno stesso anno solare


Però il mio eventuale contributo è di carattere professionale (corsi teorici su macchinari), non ci sarà continuità (generalmente 2 o 3 sabato mattina al mese per circa 4 mesi e quindi non oltre i 30 giorni/anno) e sarà superiore ai 5000 Euro anno.

Secondo voi esiste un'altra possibilità che non sia aprire Piva?