lnessuno
17-02-2015, 12:16
Dopo le vicende che hanno portato alla luce come i servizi segreti americani tenessero d'occhio più o meno chiunque, dai servizi online (http://forum.html.it/forum/showthread.php?threadid=1546112) ai presidenti di paesi considerati amici (http://forum.html.it/forum/showthread.php?threadid=2912318), ne salta fuori un'altra.
Pare infatti che Kaspersky Lab. abbia trovato una sorta di spyware prodotto da qualcuno "vicino a stuxnet" (quindi USA o Israele) negli hard disk prodotti da ditte quali Western Digital, Seagate, Toshiba e altre aziende di rilievo sul panorama mondiale.
Il che permetterebbe di controllare potenzialmente tutto e tutti, in qualunque parte del mondo.
La NSA ha rifiutato di commentare la notizia, se non in via ufficiosa tramite un loro ex impiegato (http://www.reuters.com/article/2015/02/16/us-usa-cyberspying-idUSKBN0LK1QV20150216?feedType=RSS&feedName=technologyNews) che ha confermato il tutto.
http://www.downloadblog.it/post/127922/spionaggio-usa-kaspersky-lab-svela-il-legame-con-western-digital-seagate-toshiba-e-altri-produttori-di-hard-disk
http://www.reuters.com/article/2015/02/16/us-usa-cyberspying-idUSKBN0LK1QV20150216?feedType=RSS&feedName=technologyNews
Mi pare un tantino grave. Ma nulla di serio (come sempre).
Ma la storiella che gli USA sono il paese della libertà mi fa sempre meno ridere.
Pare infatti che Kaspersky Lab. abbia trovato una sorta di spyware prodotto da qualcuno "vicino a stuxnet" (quindi USA o Israele) negli hard disk prodotti da ditte quali Western Digital, Seagate, Toshiba e altre aziende di rilievo sul panorama mondiale.
Il che permetterebbe di controllare potenzialmente tutto e tutti, in qualunque parte del mondo.
La NSA ha rifiutato di commentare la notizia, se non in via ufficiosa tramite un loro ex impiegato (http://www.reuters.com/article/2015/02/16/us-usa-cyberspying-idUSKBN0LK1QV20150216?feedType=RSS&feedName=technologyNews) che ha confermato il tutto.
http://www.downloadblog.it/post/127922/spionaggio-usa-kaspersky-lab-svela-il-legame-con-western-digital-seagate-toshiba-e-altri-produttori-di-hard-disk
http://www.reuters.com/article/2015/02/16/us-usa-cyberspying-idUSKBN0LK1QV20150216?feedType=RSS&feedName=technologyNews
Mi pare un tantino grave. Ma nulla di serio (come sempre).
Ma la storiella che gli USA sono il paese della libertà mi fa sempre meno ridere.