Pagina 1 di 2 1 2 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 12
  1. #1

    inviare id ad altra pagina

    Buonasera ho due id in una pagina
    Codice PHP:
     <?php 
    include_once "connessioneDB.php"
    $id_scheda=$_GET['id_sc']; 
    $id $_GET['id']; 


    ?>
    e voglio trasferirli in un altra pagina. il codice che ho scritto per trasferirli è questo:
    codice HTML:
    function insDati() {
    	 var id_sch =$("id_scheda").value;
    var id =$("id").value;
    e
    codice HTML:
    function onload()
        {
    		/*document.location.reload(true);*/
    		document.location.href='inserimento_esercizi4.php?id_scheda=' + id_sch + "&"+'id=' + idcli;
      
    		
        }
    dove ho sbagliato?? come posso aggiustare
    I bravi programmatori sanno cosa scrivere, i migliori sanno cosa riscrivere (e riusare)

  2. #2
    Utente di HTML.it L'avatar di badaze
    Registrato dal
    Jun 2002
    residenza
    Lyon
    Messaggi
    5,372
    Forse cosi.

    Codice PHP:
    function onload()
        {
             document.location.href='inserimento_esercizi4.php?id_scheda=<?php print $id_sch;?>&id=<?php print $id;?>';
        }
    Ridatemi i miei 1000 posts persi !!!!
    Non serve a nulla ottimizzare qualcosa che non funziona.
    Cerco il manuale dell'Olivetti LOGOS 80B - www.emmella.fr

  3. #3
    Quote Originariamente inviata da badaze Visualizza il messaggio
    Forse cosi.

    Codice PHP:
    function onload()
        {
             document.location.href='inserimento_esercizi4.php?id_scheda=<?php print $id_sch;?>&id=<?php print $id;?>';
        }
    inserendo questo codice mi da nel link della pagina successiva esercizi4.php?id_scheda=%20&id=143 come tolgo il %20 ed iserisco l'id giusto
    I bravi programmatori sanno cosa scrivere, i migliori sanno cosa riscrivere (e riusare)

  4. #4
    Moderatore di PHP L'avatar di Alhazred
    Registrato dal
    Oct 2003
    Messaggi
    12,505
    %20 è il codice dello spazio, da qualche parte nel codice o nell'id ne hai messo uno che non serve, trovalo e levalo.

  5. #5
    Utente di HTML.it L'avatar di badaze
    Registrato dal
    Jun 2002
    residenza
    Lyon
    Messaggi
    5,372
    Ho messo $id_sch dimenticando (forse) eda per fare $id_scheda.
    Ridatemi i miei 1000 posts persi !!!!
    Non serve a nulla ottimizzare qualcosa che non funziona.
    Cerco il manuale dell'Olivetti LOGOS 80B - www.emmella.fr

  6. #6
    avevo già risolto grazie 1000
    I bravi programmatori sanno cosa scrivere, i migliori sanno cosa riscrivere (e riusare)

  7. #7
    ho un altro problema ho una serie di menu a cascata come per esempio:
    Codice PHP:
          <td>Livello: </td

              <
    td
              <
    select size="1" name="livello"
              <
    option value="">Seleziona</option
              <
    option value="base">Base</option
              <
    option value="intermedio">Intermedio</option
              <
    option value="avanzato">Avanzato</option
              </
    select
              </
    td

            </
    tr>        
           <
    tr></tr
           
           
           <
    tr

              <
    td>Obiettivo: </td

              <
    td
              <
    select size="1" name="obiettivo"
              <
    option value="">Seleziona</option
              <
    option value="dimagrimento">Dimagrimento</option
              <
    option value="massa">Massa</option
              <
    option value="tonificazione">Tonificazione</option
              <
    option value="definizione">Definizione</option
              </
    select
              </
    td

    Ultima modifica di dechiara.p88; 24-02-2015 a 12:29
    I bravi programmatori sanno cosa scrivere, i migliori sanno cosa riscrivere (e riusare)

  8. #8
    ora voglio inviare i risultati inseriti insieme agli id quindi ho fatto

    document.location.href='inserimento_dati.php?id_sc heda=<?php print $id1;?>&id=<?php print $id;?>&id=<?php print $id;?>&settimana=<?php print livello;?>';
    ma non è giusto come posso fare?? (Scusate se scrvo più di un messaggo ma quando insersco una domanda mi resttusce sempre errore 406 )
    I bravi programmatori sanno cosa scrivere, i migliori sanno cosa riscrivere (e riusare)

  9. #9
    Utente di HTML.it L'avatar di badaze
    Registrato dal
    Jun 2002
    residenza
    Lyon
    Messaggi
    5,372
    Da quello che ho capito hai parte dei parametri che sono settati sin dalla creazione della pagina (parte server quindi php) e altri che dipendono da scelte sulla pagina appena creata (parte cliente quindi javascript)

    devi dare un id ad ogni select.

    Codice PHP:
    <script ......>
    ....
    mio_livello = document.getElementById('livello').value;
    document.location.href='inserimento_dati.php?id_scheda=<?php print $id1;?>&id=<?php print $id;?>&id=<?php print $id;?>&livello='+mio_livello;
    ....
    </script>
    Ridatemi i miei 1000 posts persi !!!!
    Non serve a nulla ottimizzare qualcosa che non funziona.
    Cerco il manuale dell'Olivetti LOGOS 80B - www.emmella.fr

  10. #10
    e al posto dell' id non posso inviare direttamente il valore della select nel link?? cosi da avere nel link ecc.php?id_scheda=156&id=143&livello=base&obiettiv o=massa??
    I bravi programmatori sanno cosa scrivere, i migliori sanno cosa riscrivere (e riusare)

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.