Salve, sono sempre stato un amante del PC fisso ma ultimamente sto valutando l'idea di spostare tutto il mio lavoro COMPLETAMENTE su una workstation portatile, con la possibilità di utilizzare più schermi/tastiera esterna ecc. quando sono a casa ma di poter lavorare comodamente anche nei miei (frequenti) viaggi. Attualmente il grosso del lavoro è sul mio pc fisso e quando serve 'sposto' (o utilizzo il cloud) sul portatile i file di cui necessito. Volevo quindi capire se avete esperienze in merito e se l'idea di spostare tutto su un portatile abbia senso. Vi illustro i pro/contro che ho riscontrato fino ad ora

PRO:
- posso portare sempre con me il 100% dei file che uso abitualmente, senza fare backup o spostamenti vari (un pro solo, ma che ha una grossa rilevanza)
CONTRO:
- prestazioni della macchina inferiori rispetto ad un fisso
- la spesa per effettuare un buon acquisto (attualmente ho portatili ma da basse prestazioni)
- una scomodità maggiore nell'utilizzarlo 'a casa' rispetto ad un pc fisso (sulla scrivania presenta comunque un ingombro maggiore)

Considerando poi che lo utilizzo per lavorare (e quindi necessito di molta ram/spazio su disco/potenza di calcolo), mi conviene puntare direttamente su una costosa workstation o secondo voi posso cavarmela anche con un tradizionale portatile di fascia alta?