Visualizzazione dei risultati da 1 a 9 su 9

Discussione: Sviluppo file php

  1. #1

    Sviluppo file php

    Come tutti sapete php ha bisogno di un server (o un emulazione) per girare, io sto sviluppando (in locale... continuare ad aggiornare le modifiche sul server è indecente) dei file html che tramite ajax si collegano a pagine php che elaborano dei dati e li rimandano alle pagine html, in questo caso easyphp potrebbe andare bene?
    A scuola lo usavo ma solo con file .php, funziona anche con file html che richiamano file php?

    Grazie
    Ultima modifica di Francesco95; 12-03-2015 a 23:30
    Francesco

  2. #2
    Utente di HTML.it L'avatar di clasku
    Registrato dal
    Aug 2006
    Messaggi
    3,197
    È un server web e come tale si comporta
    Punta su xampp, è meglio

  3. #3
    Ok grazie
    Francesco

  4. #4
    Ho provato e non mi funziona, ho installato xampp, l'ho attivato (autorizzando la richiesta del firewall), ho attivato il modulo apache, ma aprendo il file html in locale e richiamando una funziona ajax la console mi da errore:
    Uncaught NetworkError: Failed to execute 'send' on 'XMLHttpRequest': failed to load xxx.php
    Cosa devo fare?
    Non avevo letto niente a riguardo di particolari configurazioni di xampp (uso chrome)
    Devo forse mettere i file nella directory dove c'è xampp?
    Ultima modifica di Francesco95; 16-03-2015 a 12:44
    Francesco

  5. #5
    Moderatore di PHP L'avatar di Alhazred
    Registrato dal
    Oct 2003
    Messaggi
    12,505
    I file vanno nella cartella htdocs di xampp, è quella la webroot.
    Dentro ci troverai già altri file, ma li puoi cancellare tutti, oppure crea una cartella e metticeli dentro, così in caso ti servano li puoi recuperare.

  6. #6
    Eh infatti, stavo provando a vedere ora!
    Per la webmail ci sono configurazioni particolare o può andare già così?
    Ho visto che ci sono tre opzioni (disk, fakemail e mercury), ma inviando una normale email con mail() di php funziona senza problemi con i settaggi di default?
    Francesco

  7. #7
    Moderatore di PHP L'avatar di Alhazred
    Registrato dal
    Oct 2003
    Messaggi
    12,505
    Col server in locale no, devi configurare il mailserver.

    Se cerghi "xampp mail server setup" su google troverai molte guide.

  8. #8
    Non ho capito ma è una cosa fattibile in locale una volta configurato?
    Come faccio a testare una form di contatti se no?
    (poi do un occhio alle guide)
    Grazie
    Francesco

  9. #9
    Moderatore di PHP L'avatar di Alhazred
    Registrato dal
    Oct 2003
    Messaggi
    12,505
    Sì, è fattibile, basta che usi i dati di una tua casella email reale come configurazione, per esempio gmail, hotmail, alice, infostrada...

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.