Visualizzazione dei risultati da 1 a 9 su 9
  1. #1
    Utente di HTML.it L'avatar di gaten
    Registrato dal
    Jul 2007
    Messaggi
    1,269

    gestire permessi utenti

    Salve ragazzi ultimamente su questo sito vidi una guida inerente alla gestione dei permessi utenti tramite operaziooperazioni di & bit a bit... volevo capire come impostare il db.
    Per ora ho due cartelle cioè gruppo e utente e in utente e un gruppo è legato a n utenti dunque ho id_gruppo come attribuito in utente. Ora vorrei capire come associare i diversi permessi al gruppo tipo immaginiamo di avere due gruppi: amministratori e giornalisti(che potranno accedere alla sezione articoli che è nel cms, ma non potranno gestire per esempio i permessi) mentre l'admin fa tutto. Se tipo volessi aggiungere la gestione della galleria immagini, che permesso introduco? Per intenderci come faccio a sapere che valore associare??

    Grazie anticipatamente
    Con i sogni possiamo conoscere il futuro...

  2. #2
    Utente di HTML.it L'avatar di clasku
    Registrato dal
    Aug 2006
    Messaggi
    3,197
    la cosa migliore credo sia avere quattro tabelle
    una per gli utenti, con l'attributo del gruppo
    una per i gruppi
    una per i tipi di permesso
    una per l'associazione gruppo/permesso

    quando carichi un utente, sai subito a quale gruppo appartiene e puoi caricare le funzioni associate al suo gruppo

  3. #3
    Utente di HTML.it L'avatar di gaten
    Registrato dal
    Jul 2007
    Messaggi
    1,269
    Quote Originariamente inviata da clasku Visualizza il messaggio
    la cosa migliore credo sia avere quattro tabelle
    una per gli utenti, con l'attributo del gruppo
    una per i gruppi
    una per i tipi di permesso
    una per l'associazione gruppo/permesso

    quando carichi un utente, sai subito a quale gruppo appartiene e puoi caricare le funzioni associate al suo gruppo
    Esatto sonl d'accordissimo con te, l'unica cosa che non mi è chiara e quali sono i valori di questi permessi.. strutturalmente sul db cosa avro? alle funzioni che associo al gruppo che valore associo(permesso), e se devk aggiungere altre funzioni( come spiegavo prima per la galleria immagini)..
    Con i sogni possiamo conoscere il futuro...

  4. #4
    Utente di HTML.it L'avatar di clasku
    Registrato dal
    Aug 2006
    Messaggi
    3,197
    gruppi
    id - descrizione
    1 - admin
    2 - editor

    permessi
    id - descrizione
    1 - cancellazione
    2 - modifica articoli
    3 - galleria
    4 - censimento utenti

    permessi/gruppi
    idpermesso - idgruppo
    1 - 1
    2 - 1
    3 - 1
    4 - 1
    2 - 2
    2 - 3

    nell'ultima hai tutte le associazioni, quindi con una query per il gruppo "2 - editor" avrai due funzioni da abilitare

    questo ti rende facile aggiungere permessi e gruppi in futuro
    Ultima modifica di clasku; 21-03-2015 a 21:37

  5. #5
    Utente di HTML.it L'avatar di gaten
    Registrato dal
    Jul 2007
    Messaggi
    1,269
    Quote Originariamente inviata da clasku Visualizza il messaggio
    gruppi
    id - descrizione
    1 - admin
    2 - editor

    permessi
    id - descrizione
    1 - cancellazione
    2 - modifica articoli
    3 - galleria
    4 - censimento utenti

    permessi/gruppi
    idpermesso - idgruppo
    1 - 1
    2 - 1
    3 - 1
    4 - 1
    2 - 2
    2 - 3

    nell'ultima hai tutte le associazioni, quindi con una query per il gruppo "2 - editor" avrai due funzioni da abilitare

    questo ti rende facile aggiungere permessi e gruppi in futuro
    Ma come verifico i permessi effettuando l'& bit a bit??vorrei usare & bit a bit per il controllo sui permessi
    Con i sogni possiamo conoscere il futuro...

  6. #6
    Utente di HTML.it L'avatar di gaten
    Registrato dal
    Jul 2007
    Messaggi
    1,269
    Io immaginavo di avere un campo permessi nella tabella gruppo e in base a questo valore effettuare l'& bit a bit con le funzionalitá per capire se ho accesso o meno ad una determinata funzionalità
    Con i sogni possiamo conoscere il futuro...

  7. #7
    Utente di HTML.it L'avatar di clasku
    Registrato dal
    Aug 2006
    Messaggi
    3,197
    scusa, avevo perso la parte del bitwise (intendi questo con "& bit a bit", giusto?)
    sinceramente, a parte che non saprei aiutarti, non mi ci metterei neanche: che vantaggi avresti?

  8. #8
    Utente di HTML.it L'avatar di gaten
    Registrato dal
    Jul 2007
    Messaggi
    1,269
    http://www.html.it/articoli/utilizza...il-database-1/

    Guarda qui..da qui ho preso spunto
    Con i sogni possiamo conoscere il futuro...

  9. #9
    Utente di HTML.it L'avatar di clasku
    Registrato dal
    Aug 2006
    Messaggi
    3,197
    Mah, mi sembra molto complicato da gestire se hai la necessità di aggiungere nuovi permessi
    Però forse sono io che non colgo i vantaggi di questa soluzione

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.